Daniel Solà

pilota di rally spagnolo

Dani Solà Vila (Vic, 3 gennaio 1976) è un ex pilota di rally spagnolo, vincitore del Junior World Rally Championship nel 2002 e del Campionato nazionale spagnolo nel 2006.

Dani Solà Vila
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Rally
Termine carriera2007
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
EsordioRally di Catalogna 1997
Stagioni1997-
ScuderieBandiera della Francia Citroën Racing 2003
Bandiera del Giappone Mitsubishi Motors Corporation 2004
Bandiera del Regno Unito Ford World Rally Team 2005
Miglior risultato finale21º (2004)
Rally disputati39
Speciali vinte2
Punti ottenuti5
Statistiche aggiornate al Rally di Gran Bretagna 2007

Carriera

Iniziò a gareggiare con una Peugeot 106 nel Rally Catalunya-Costa Brava, poi ripetuto anche con un Saxo Vts e una Seat Cordoba.

La svolta avvenne nel Campionato del mondo rally 2004, dove ha guidato in tre prove come pilota ufficiale di una Mitsubishi Lancer WRC, ottenendo i suoi primi punti con un sesto posto nella gara di casa, il Rally di Catalunya, nel quale ha vinto anche la sua prima prova speciale.

Nel 2005, ha corso per la Ford con Focus RS WRC in sei eventi WRC (quasi metà stagione), ma non riuscì a garantire una costanza di risultati e non fu confermato.

Nel 2006 ha vinto il Campionato Spagnolo nazionale con una Citroën C2 S1600, mentre nel 2007 e nel 2008 ha partecipato all'Intercontinental Rally Challenge, prima con una Honda Civic Type R e poi con una Fiat Abarth Grande Punto S2000, non facendo registrare risultati di rilievo.

Palmarès

Vittorie nel mondiale rally

Junior WRC

 # AnnoRallyCo-pilotaVettura
12002 Rally di Catalogna Álex RomaníCitroën Saxo S1600
2 Rally di Germania
3 Rally di Gran Bretagna

P-WRC

 # AnnoRallyCo-pilotaVettura
12003 Rally di Germania Álex RomaníMitsubishi Lancer Evo VII
22004 Rally del Messico Xavier Amigò Colón

Risultati nel mondiale rally

WRC

1997ScuderiaVettura PuntiPos.
Escudería OsonaPeugeot 106 Rallye Rit 0
1998ScuderiaVettura PuntiPos.
Peugeot 106 Rallye Rit 0
1999ScuderiaVettura PuntiPos.
RACC MotorsportPeugeot 106 Rallye 40 0
2001ScuderiaVettura PuntiPos.
RACC MotorsportSeat Ibiza GTi 16V Júnior 340
2002ScuderiaVettura PuntiPos.
Citroën Saxo S1600 e Mitsubishi Lancer Evo VRit 19 23 Rit1217210
2003ScuderiaVettura PuntiPos.
Citroën SportMitsubishi Lancer Evo VII e Citroën Xsara WRC 32 43 12 12 Rit 221720RitRit0
2004ScuderiaVettura PuntiPos.
Mitsubishi MotorsMitsubishi Lancer Evo VII e Mitsubishi Lancer WRC 04 20 11 Rit Rit SQRitRit6Rit321º
2005ScuderiaVettura PuntiPos.
BP Ford World Rally TeamFord Focus RS WRC '04 Rit 12RitRitRit7222º
2007ScuderiaVettura PuntiPos.
J.A.S Motorsport e Twister CorseHonda Civic Type-R R3 e Peugeot 207 S2000 2010440
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiRitiratoSqualificatoNP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Group N Cup/P-WRC

1998ScuderiaVettura PuntiPos.
Peugeot 106 Rallye Rit 0
1999ScuderiaVettura PuntiPos.
RACC MotorsportPeugeot 106 Rallye 16 0
2003ScuderiaVettura PuntiPos.
Mitsubishi Lancer Evo VII 15 2 Rit 15Rit22
2004ScuderiaVettura PuntiPos.
Mitsubishi Lancer Evo VII 3 1 Rit SQRitRit16
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiRitiratoSqualificatoNP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Junior WRC

2002ScuderiaVettura PuntiPos.
Citroën Saxo S1600Rit 1 4 13137
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiRitiratoSqualificatoNP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Altri progetti

Collegamenti esterni