Draft NBA 2019

draft del 73° campionato NBA (2018-2019)

Il Draft NBA 2019 si è svolto il 20 giugno 2019 al Barclays Center di Brooklyn, New York.[1] Il sorteggio per l'ordine delle chiamate (NBA Draft Lottery) è stato effettuato il 14 maggio 2019. La prima scelta, dei New Orleans Pelicans, è stata Zion Williamson.[2]

Draft NBA 2019
Il Barclays Center dove si svolge il Draft
Data20 giugno 2019
SedeBarclays Center
CittàBrooklyn
Scelte
1ª sceltaZion Williamson
New Orleans Pelicans
2ª SceltaJa Morant
Memphis Grizzlies
3ª SceltaR.J. Barrett
New York Knicks

Scelte

Zion Williamson, prima scelta assoluta dei New Orleans Pelicans. È uno dei tre giocatori di Duke scelti in questo draft.
Ja Morant, seconda scelta assoluta dei Memphis Grizzlies e vincitore del titolo di Rookie of the Year.
R.J. Barrett, altro giocatore di Duke, terza scelta assoluta dei New York Knicks.
Rui Hachimura, nona scelta assoluta dei Washington Wizards. È il secondo giocatore giapponese ad esser scelto ad un draft NBA ed il primo ad esser scelto al primo giro.

Giocatori scelti al 1º giro

Indica un giocatore che è stato inserito nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game ed è inserito in un All-NBA Team
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game
Indica un giocatore che è stato inserito in almeno un All-NBA Team
*Indica il giocatore che ha vinto il titolo di Rookie of the Year
Indica un giocatore che non ha mai giocato una partita in NBA
SceltaGiocatoreRuoloNazionalitàSquadra NBAProvenienza
1Zion WilliamsonAG  Stati UnitiNew Orleans PelicansDuke
2Ja Morant*P  Stati UnitiMemphis GrizzliesMurray State
3R.J. BarrettGA  CanadaNew York KnicksDuke
4De'Andre HunterAP  Stati UnitiAtlanta Hawks[3]Virginia
5Darius GarlandP  Stati UnitiCleveland CavaliersVanderbilt
6Jarrett CulverG  Stati UnitiMinnesota Timberwolves[4]Texas Tech
7Coby WhiteP  Stati UnitiChicago BullsNorth Carolina
8Jaxson HayesC  Stati UnitiNew Orleans Pelicans[5]Texas
9Rui HachimuraAG  GiapponeWashington WizardsGonzaga
10Cam ReddishAP  Stati UnitiAtlanta Hawks[6]Duke
11Cameron JohnsonAG  Stati UnitiPhoenix Suns[7]North Carolina
12P.J. WashingtonAG  Stati UnitiCharlotte HornetsKentucky
13Tyler HerroG  Stati UnitiMiami HeatKentucky
14Romeo LangfordG  Stati UnitiBoston Celtics[8]Indiana
15Sekou DoumbouyaAP  Guinea
 Francia
Detroit PistonsLimoges
16Chuma OkekeAG  Stati UnitiOrlando MagicAuburn
17Nickeil Alexander-WalkerG  CanadaNew Orleans Pelicans[9]Virginia
18Goga BitadzeC  GeorgiaIndiana PacersMega Leks
19Luka ŠamanićAP  CroaziaSan Antonio SpursUnion Olimpija
20Matisse ThybulleG  Stati Uniti
 Australia
Boston Celtics[10]Washington
21Brandon ClarkeAG  CanadaOklahoma City Thunder (Girato poi ai Memphis Grizzlies)Gonzaga
22Grant WilliamsAG  Stati UnitiBoston CelticsTennessee
23Darius BazleyA  Stati UnitiUtah JazzPrinceton HS
24Ty JeromeP  Stati UnitiPhiladelphia 76ersVirginia
25Nassir LittleAP  Stati UnitiPortland Trail BlazersNorth Carolina
26Dylan WindlerGA  Stati UnitiCleveland Cavaliers[11]Belmont
27Mfiondu KabengeleAG  CanadaLos Angeles Clippers[12]Florida State
28Jordan PooleG  Stati UnitiGolden State WarriorsMichigan
29Keldon JohnsonAP  Stati UnitiSan Antonio Spurs[13]Kentucky
30Kevin PorterG  Stati UnitiMilwaukee Bucks (Girato poi ai Detroit Pistons e successivamente ai Cleveland Cavaliers)Southern California

Giocatori scelti al 2º giro

SceltaGiocatoreRuoloNazionalitàSquadra NBAProvenienza
31Nicolas ClaxtonAG  Stati Uniti
 Isole Vergini Americane
Brooklyn Nets[14]Georgia
32KZ OkpalaA  Stati Uniti
 Nigeria
Phoenix SunsStanford
33Carsen EdwardsPG  Stati UnitiPhiladelphia 76ers[15]Purdue
34Bruno FernandoAG  AngolaPhiladelphia 76ers[16]Maryland
35Marcos Louzada SilvaG  BrasileAtlanta HawksFranca
36Cody MartinAP  Stati UnitiCharlotte Hornets[17]Nevada
37Deividas SirvydisG  LituaniaDallas MavericksPerlas Vilnius
38Daniel GaffordAG  Stati UnitiChicago Bulls[18]Arkansas
39Alen SmailagićAG  SerbiaNew Orleans PelicansSanta Cruz Warriors
40Justin JamesG  Stati UnitiSacramento Kings[19]Wyoming
41Eric PaschallAG  Stati UnitiGolden State Warriors[20]Villanova
42Admiral SchofieldAP  Stati UnitiPhiladelphia 76ers[21]Tennessee
43Jaylen NowellAP  Stati UnitiMinnesota Timberwolves[22]Washington
44Bol BolC  Sudan
 Stati Uniti
Miami Heat[23]Oregon
45Isaiah RobyAP  Stati UnitiDetroit PistonsNebraska-Lincoln
46Talen Horton-TuckerG  Stati UnitiOrlando Magic[24]Iowa State
47Iggy BrazdeikisAP  Lituania
 Canada
Sacramento Kings[25]Michigan
48Terance MannAP  Stati UnitiPhiladelphia 76ersFlorida State
49Quinndary WeatherspoonG  Stati UnitiSan Antonio SpursMississippi State
50Jarrell BrantleyAP  Stati UnitiIndiana PacersCollege of Charleston
51Tremont WatersP  Stati Uniti
 Porto Rico
Boston CelticsLouisiana State
52Jalen McDanielsAG  Stati UnitiCharlotte Hornets[26]San Diego State
53Justin Wright-ForemanP  Stati UnitiUtah JazzHofstra
54Marial ShayokG  CanadaPhiladelphia 76ersIowa State
55Kyle GuyP  Stati UnitiNew York Knicks[27]Virginia
56Jaylen HandsP  Stati UnitiLos Angeles Clippers[28]UCLA
57Jordan BoneP  Stati UnitiNew Orleans Pelicans[29]Tennessee
58Miye OniG  Stati Uniti
 Nigeria
Golden State WarriorsYale
59Dewan HernandezAG  Stati UnitiToronto RaptorsMiami
60Vanja MarinkovićG  SerbiaSacramento Kings[30]Partizan Belgrado

Draft Lottery

La NBA Draft Lottery si è svolta durante i NBA Playoffs, più precisamente il 14 maggio 2019. In questa edizione è stato applicato per la prima volta il nuovo sistema, dove la draft lottery è stata allargata alle prime quattro scelte (prima erano tre), oltre al fatto che le peggiori tre squadre avevano le stesse possibilità di ottenere la prima scelta. Inoltre le squadre con un miglior record, hanno visto incrementate le loro possibilità di ottenere una delle prime quattro scelte, come è successo per New Orleans Pelicans, Memphis Grizzlies e Los Angeles Lakers.[31]

Indica il risultato effettivo della lottery
SquadraRecord
2018–19
N° di
scelte
Probabilità di scelta
10ª11ª12ª13ª14ª
New York Knicks17–65140.140.134.127.119.479
Cleveland Cavaliers19–63140.140.134.127.119.278.200
Phoenix Suns19–63140.140.134.127.119.148.260.071
Chicago Bulls22–60125.125.122.119.114.072.257.168.022
Atlanta Hawks29–53105.105.105.105.105.022.196.267.088.006
Washington Wizards32–5090.090.092.094.096.086.296.206.038.002
New Orleans Pelicans33–4960.060.063.067.072.197.372.151.016.000
Memphis Grizzlies[D 1]33–4960.060.063.067.072.312.341.080.005.000
Dallas Mavericks[D 2]33–4960.060.063.067.072.464.243.029.001.000
Minnesota Timberwolves36–4630.030.033.036.040.659.190.012.000.000
Los Angeles Lakers37–4520.020.022.024.028.776.126.004.000
Charlotte Hornets39–4310.010.011.012.014.861.090.002
Miami Heat39–4310.010.011.012.014.906.046
Sacramento Kings[D 3]39–4310.010.011.012.014.952

Note

Collegamenti esterni

Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro