Francesco Volpe

calciatore e allenatore di calcio italiano (1986-)

Francesco Volpe (Napoli, 3 marzo 1986) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, vice-allenatore della Sarmatese.

Francesco Volpe
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Attaccante)
Squadra Sarmatese
Termine carriera2023 - giocatore
Carriera
Giovanili
2000-2004Genoa
2004-2006Juventus
Squadre di club1
2002-2004Genoa2 (0)
2004-2006Juventus0 (0)
2006-2007Ravenna28 (4)
2007-2009Livorno25 (0)[1]
2009-2010Triestina22 (2)[2]
2010-2011Livorno8 (0)
2011SPAL12 (3)
2011-2015Piacenza112 (21)[3]
2015Fiorenzuola16 (2)
2015-2016Crema9 (1)
2016-2017 Nibbiano & Valtidone23 (5)
2017-2019 Gotico Garibaldina51+ (10)
2019-2023 Sarmatese32 (6)
Nazionale
2003-2004Bandiera dell'Italia Italia U-184 (1)
2004-2005Bandiera dell'Italia Italia U-197 (2)
Carriera da allenatore
2021- SarmateseVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche

Attaccante esterno, Volpe ha giocato anche come seconda punta, esterno di centrocampo,[4][5] trequartista e prima punta.[6]

Carriera

Club

Dopo gli esordi con formazioni dilettantistiche campane,[7] la Polisportiva Europa di Cercola e la Damiano Promotion di Varcaturo,[8] nel 2000 passò alle giovanili del Genoa,[7] con cui debuttò in prima squadra nella stagione 2002-2003.[8]

Nell'estate del 2004 si trasferì alla Juventus in comproprietà al pari di Domenico Criscito.[9] Nel giugno del 2005 la società bianconera riscattò dal Genoa la seconda metà del suo cartellino per 250 000 euro.[10] Nelle due stagioni in Piemonte vinse un torneo di Viareggio e un campionato Primavera.[11]

Nell'estate del 2006 fu ceduto in prestito con diritto di riscatto della comproprietà al Ravenna: in gaillorosso collezionò 28 presenze e 4 reti, contribuendo alla vittoria del campionato di serie C1.

Al termine della stagione, il Livorno acquistò la comproprietà del cartellino per 1 milione di euro dalla Juventus, che contestualmente rilevò la seconda metà appena riscattata dalla società romagnola.[12]

In maglia amaranto, esordì in Serie A il 25 agosto 2007 nella partita contro la Juventus persa per 5-1. Frenato da diversi infortuni alla schiena patiti nel corso dell'annata,[13] disputò un'unica ulteriore gara stagionale, scendendo in campo nella sconfitta casalinga per 3-0 contro la Fiorentina del 30 settembre. A seguito della retrocessione del Livorno, disputò in Toscana il successivo campionato di Serie B con all'attivo 24 presenze complessive.

Il 10 luglio 2009 si trasferì con la formula del prestito alla Triestina: con i giuliani disputò 23 gare, segnando due gol.

Nell'estate successiva rientrò al Livorno, totlizzando 7 presenze nella prima metà di stagione in cadetteria per poi trasferirsi, nel gennaio del 2011, in prestito alla SPAL, in Prima Divisione,[14] giocando 12 partite ed andando a segno tre volte.

Rientrato ancora al Livorno, fu ceduto in comproprietà al Piacenza,[15] squadra con cui esordì il 4 settembre 2011 nella vittoria per 2 a1 contro il Südtirol[5]. Segnò il suo primo gol con la maglia biancorossa il 7 marzo 2012 nella vittoria esterna contro la Virtus Lanciano.[16]

Concluse la stagione con 27 apparizioni e 2 reti in campionato, oltre a due presenze nei play-out che sancirono la retrocessione del Piacenza in Seconda Divisione[4]. A fine stagione, a causa del fallimento del club emiliano, rimase svincolato.[17] Il 21 settembre successivo, tuttavia, fu ingaggiato dalla Lupa Piacenza, società militante nel campionato di Eccellenza[18], nata dalle ceneri della fallita società preesistente. Debuttò in campionato il 30 settembre successivo, subentrando nel secondo tempo della sfida casalinga pareggiata per 1-1 contro la Fidentina,[19] mentre realizzò il suo primo gol il 14 ottobre nella vittoria per 1-0 contro il Fiorenzuola[19]. Con il club emiliano ottenne la promozione in Serie D e disputò ulteriori due stagioni tra i dilettanti, giocando 70 gare complessive e realizzando 18 gol.[20][21]

Nell'estate del 2015, non riconfermato dalla dirigenza piacentina,[22] si accordò con il Fiorenzuola, militante in Serie D.[23] Esordì con i rossoneri il 6 settembre nella vittoria casalinga per 2-1 contro la Grumellese e segnò la sua prima rete il 25 ottobre nella sfida pareggiata per 2-2 contro l'Inveruno. Dopo aver totalizzato 16 presenze e 2 reti, nel dicembre del 2015 chiese ed ottenne la rescissione del contratto e si trasferì al Crema,[24] debuttando con i bianconeri il 20 dicembre contro l'Oggiono.[25] Chiuse la stagione, nella quale il Crema fu eliminato in semifinale playoff dal Cavenago Fanfulla, con 9 presenze e una rete, realizzata il 3 aprile nella vittoria esterna per 7-0 sul campo del Real Milano.

Il 21 giugno 2016 firmò per il Nibbiano & Valtidone, squadra neo promossa in Eccellenza.[26] Debuttò con la nuova maglia, segnando anche il primo gol, il 28 agosto nella vittoria per 3 a 1 contro il Gotico Garibaldina, gara valevole per la prima giornata del girone A del primo turno della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti.[27] Terminò l'annata con 5 reti in 23 presenze in campionato, andando anche una volta a segno nelle 2 partite disputate in Coppa.

A fine stagione si trasferì al Gotico Garibaldina, squadra piacentina appena retrocessa in Promozione, con la quale disputò due campionati.[28][29] Esordì il 30 agosto nel pareggio per 1-1 contro il Fontana Audax nel primo turno di Coppa Italia. Il 3 dicembre segnò le sue prime reti, siglando una tripletta nel 3 a 1 contro la Langhiranese.[30]

Nell'estate del 2019, scaduto il contratto,[31] si trasferì alla Sarmatese, in Seconda Categoria.[32] Esordì il 1º settembre nella vittoria per 7-0 in Coppa Emilia di 2ª Categoria contro il San Filippo Neri, nella quale mise anche a segno una rete.[33] Nel corso della stagione, terminata anzitempo a causa della pandemia di COVID-19 e culminata con la vittoria del campionato, totalizzò 6 reti in 16 presenze. Nell'annata seguente, interrotta in anticipo come la precedente a causa della pandemia, giocò appena due partite, condite da una rete in Coppa Emilia. Riconfermato in rosa per le due stagioni successive, svolse il doppio ruolo di giocatore e vice allenatore, vincendo nel 2022-2023 il campionato di Prima Categoria.[34][35]

Nell'estate del 2023 annunciò il ritiro dal calcio giocato, restando nella squadra piacentina come allenatore in seconda.

Nazionale

Francesco Volpe vanta 4 partite e una rete con la nazionale Under-18 tra il 2003 e il 2004 e 7 partite e 2 reti con l'Under-19 tra il 2004 e il 2005.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2002-2003 GenoaB20CI00------20
2003-2004B00CI00------00
Totale Genoa2000----20
2004-2005 JuventusA00CI00UCL00---00
2005-2006A00CI00UCL00SI0000
Totale Juventus0000000000
2006-2007 RavennaC1284CIC42---SL C110336
2007-2008 LivornoA20CI00------20
2008-2009B23+1[36]0CI00------240
2009-2010 TriestinaB22+1[37]2CI00------232
2010-gen. 2011 LivornoB80CI00------80
Totale Livorno31+1000----320
gen.-giu. 2011 SPALPD123CI LP00------123
2011-2012 PiacenzaPD27+2[37]2CI+CI LP0+10------302
set. 2012-2013 Lupa PiacenzaEcc223---------223
2013-2014 PiacenzaD32+1[36]8CID21------359
2014-2015D31+2[36]8CID21------359
Totale Piacenza112+5215212223
lug.-dic. 2015 FiorenzuolaD162CID00------162
dic. 2015-2016 CremaEcc91---------91
2016-2017 Nibbiano e ValtidoneEcc235CI Dil. E-R21------256
2017-2018 Gotico GaribaldinaProm26+8CI Prom. E-R10------27+8
2018-2019Prom25+2CI Prom. E-R10------26+2
Totale Gotico Garibaldina51+102053+10
2019-2020 Sarmatese2C124CE42------166
2020-20211C10CE11------21
2021-20221C141CE00------141
2022-20231C51CE10------61
Totale Sarmatese32663389
Totale carriera340+7+54198--10367+62

Palmarès

Competizioni giovanili

Juventus: 2005-2006
Juventus: 2005
Juventus: 2006

Competizioni provinciali

Sarmatese: 2019-2020

Competizioni regionali

Lupa Piacenza: 2012-2013
Sarmatese: 2022-2023

Competizioni nazionali

Ravenna: 2006-2007

Note

Collegamenti esterni