Gran Premio del Belgio 1954

35º Gran Premio valido per il Campionato mondiale di Formula 1

Il Gran Premio del Belgio 1954 fu la terza gara della stagione 1954 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 20 giugno sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Bandiera del Belgio Gran Premio del Belgio 1954
35º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 3 di 9 del Campionato 1954
Il circuito di Spa-Francorchamps
Data20 giugno 1954
Nome ufficialeXVI Grote Prijs van Belgie
LuogoCircuito di Spa-Francorchamps
Percorso14,120 km
Distanza36 giri, 508,320 km
ClimaSoleggiato
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera dell'Argentina Juan Manuel FangioBandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Maserati in 4'22.1Maserati in 4'25.5
Podio
1. Bandiera dell'Argentina Juan Manuel Fangio
Maserati
2. Bandiera della Francia Maurice Trintignant
Ferrari
3. Bandiera del Regno Unito Stirling Moss
Maserati

La manifestazione fu vinta da Juan Manuel Fangio alla sua ultima gara dell'anno con la Maserati prima del passaggio alla Mercedes. Al secondo e terzo posto rispettivamente Maurice Trintignant su Ferrari e Stirling Moss su Maserati.

Nino Farina dopo aver battagliato tutta la gara con Fangio guidando con un braccio rotto è costretto al ritiro per problemi tecnici.

Lo svizzero Toulo de Graffenried prese parte all'evento con una Maserati A6GCM dotata di camera car per il film "The Racers".

Qualifiche

PosPilotaAutoSquadraTempoDistacco
126 Juan Manuel FangioMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati4:22.1-
26 José Froilán GonzálezFerrari 553Scuderia Ferrari4:23.6+1.5
34 Nino FarinaFerrari 553Scuderia Ferrari4:26.0+3.9
428 Onofre MarimonMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati4:27.6+5.5
510 Mike HawthornFerrari 625Scuderia Ferrari4:29.4+7.3
68 Maurice TrintignantFerrari 625Scuderia Ferrari4:30.0+7.9
712 Jean BehraGordini 16Equipe Gordini4:34.5+12.4
818 André PiletteGordini 16Equipe Gordini4:40.0+17.9
922 Stirling MossMaserati 250FPrivato4:40.8+18.7
1016 Paul FrèreGordini 16Equipe Gordini4:42.0+19.9
1130 Sergio MantovaniMaserati 250FOfficine Alfieri Maserati4:42.0+19.9
1224 Roberto MieresMaserati 250FPrivato4:43.8+21.7
1320 Prince BiraMaserati 250FPrince Bira4:46.5+24.4
142 Jacques SwatersFerrari 625Ecurie Francorchamps4:54.2+32.1

Gara

PosPilotaAutoGiriTempo/Causa RitiroPos. grigliaPunti
126 Juan Manuel FangioMaserati 250F362:44:42.419
28 Maurice TrintignantFerrari 62536+ 24.266
322 Stirling MossMaserati 250F35+ 1 Giro94
410 Mike Hawthorn
José Froilán González
Ferrari 62535+ 1 Giro51.5
1.5
518 André PiletteGordini 1635+ 1 Giro82
620 Prince BiraMaserati 250F35+ 1 Giro13 
730 Sergio MantovaniMaserati 250F34+ 2 Giri11 
Rit4 Nino FarinaFerrari 55314Accensione3 
Rit16 Paul FrèreGordini 1614Motore10 
Rit12 Jean BehraGordini 1612Sospensioni7 
Rit28 Onofre MarimonMaserati 250F3Motore4 
Rit6 José Froilán GonzálezFerrari 5531Motore2 
Rit2 Jacques SwatersFerrari 6251Motore14 
Rit24 Roberto MieresMaserati 250F0Incendio12 

Statistiche

Piloti

Costruttori

Motori

Giri al comando

Classifica Mondiale

PosPilotaPunti
1 Juan Manuel Fangio17
2 Maurice Trintignant9
3 Bill Vukovich8
4 José Froilán González6.5
5 Nino Farina6
Jimmy Bryan6
7 Jack McGrath5
8 Stirling Moss4
9 Mike Nazaruk2
André Pilette2
Élie Bayol2
12 Duane Carter1.5
Troy Ruttman1.5
Mike Hawthorn1.5

Note

  • Tutti i risultati di gara sono tratti dal sito ufficiale Formula 1.com, su formula1.com. URL consultato il 2 ottobre 2008.
  • Informazioni aggiuntive da allf1.info. URL consultato il 2 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1954
 

Edizione precedente:
1953
Gran Premio del BelgioEdizione successiva:
1955
Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1