Halvor Egner Granerud

Halvor Egner Granerud (Oslo, 29 maggio 1996) è un saltatore con gli sci norvegese, campione del mondo nella gara a squadre di volo con gli sci a Planica 2020, vincitore della Coppa del Mondo nel 2021 e nel 2023 e del Torneo dei quattro trampolini nel 2023.

Halvor Egner Granerud
Halvor Egner Granerud in gara a Bischofshofen nel 2017
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza175 cm
Salto con gli sci
SquadraAsker Skiklubb
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali030
Mondiali di volo111
Mondiali juniores110

TrofeoVittorie
Coppa del Mondo 2 trofei
Torneo dei quattro trampolini 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 marzo 2024

Biografia

Originario di Trondheim e attivo in gare FIS dal luglio del 2013, Granerud ha esordito in Coppa del Mondo il 5 dicembre 2015 a Lillehammer, dove venne squalificato, e ai Campionati mondiali a Seefeld in Tirol 2019, dove è stato 33º nel trampolino lungo e 5º nella gara a squadre. Il 29 novembre 2020 ha conquistato a Kuusamo la prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa del Mondo; ai successivi Mondiali di volo di Planica 2020 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre e quella d'argento nella gara individuale, mentre ai Mondiali di Oberstdorf 2021 ha conquistato la medaglia d'argento nella gara a squadre mista e si è classificato 4º nel trampolino normale. In quella stessa stagione 2020-2021 ha vinto la Coppa del Mondo generale; l'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, si è classificato 30º nel trampolino normale, 30º nel trampolino lungo e 4º nella gara a squadre e ai Mondiali di volo di Vikersund 2022 ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre. Ai Mondiali di Planica 2023 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e nella gara a squadre mista ed è stato 11º nel trampolino normale e 7º nel trampolino lungo; al termine della stagione 2022-2023 ha conquistato la Coppa del Mondo per la seconda volta.

Palmarès

Mondiali

Mondiali di volo

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 2021 e nel 2023
  • 52 podi (41 individuali, 11 a squadre):
    • 29 vittorie (25 individuali, 4 a squadre)
    • 16 secondi posti (13 individuali, 3 a squadre)
    • 7 terzi posti (3 individuali, 4 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

DataLocalitàNazioneTrampolino
29 novembre 2020Kuusamo  FinlandiaRukatunturi HS142
5 dicembre 2020Nižnij Tagil  RussiaAist HS134
6 dicembre 2020Nižnij Tagil  RussiaAist HS134
19 dicembre 2020Engelberg  SvizzeraGross-Titlis-Schanze HS140
20 dicembre 2020Engelberg  SvizzeraGross-Titlis-Schanze HS140
10 gennaio 2021Titisee-Neustadt  GermaniaHochfirst HS142
23 gennaio 2021Lahti  FinlandiaSalpausselkä HS130
(con Marius Lindvik, Daniel-André Tande e Robert Johansson)
30 gennaio 2021Willingen  GermaniaMühlenkopf HS147
31 gennaio 2021Willingen  GermaniaMühlenkopf HS147
6 febbraio 2021Klingenthal  GermaniaVogtland Arena HS140
7 febbraio 2021Klingenthal  GermaniaVogtland Arena HS140
14 febbraio 2021Zakopane  PoloniaWielka Krokiew HS140
20 febbraio 2021Râșnov  RomaniaValea Cărbunării HS97
(con Maren Lundby, Daniel-André Tande e Silje Opseth)
21 novembre 2021Nižnij Tagil  RussiaAist HS134
27 febbraio 2022Lahti  FinlandiaSalpausselkä HS130
27 novembre 2022Kuusamo  FinlandiaRukatunturi HS142
29 dicembre 2022Oberstdorf  GermaniaSchattenberg HS137[1]
1º gennaio 2023Garmisch-Partenkirchen  GermaniaGroße Olympiaschanze HS142[1]
6 gennaio 2023Bischofshofen  AustriaPaul Ausserleitner HS142[1]
15 gennaio 2023Zakopane  PoloniaWielka Krokiew HS140
28 gennaio 2023Bad Mitterndorf  AustriaKulm HS235
29 gennaio 2023Bad Mitterndorf  AustriaKulm HS235
3 febbraio 2023Willingen  GermaniaMühlenkopf HS147
(con Anna Odine Strøm, Marius Lindvik e Silje Opseth)
4 febbraio 2023Willingen  GermaniaMühlenkopf HS147
5 febbraio 2023Willingen  GermaniaMühlenkopf HS147
12 febbraio 2023Lake Placid  Stati UnitiMacKenzie HS128
14 marzo 2023Lillehammer  NorvegiaLysgårdsbakken HS140
18 marzo 2023Vikersund  NorvegiaVikersundbakken HS240
2 marzo 2024Lahti  FinlandiaSalpausselkä HS130
(con Johann André Forfang, Kristoffer Eriksen Sundal e Marius Lindvik)

Torneo dei quattro trampolini

Summer Grand Prix

  • Vincitore del Summer Grand Prix nel 2022
  • 5 podi:
    • 3 vittorie
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN65161330009152132599 · GND (DE1223395472