Janet Lee

tennista taiwanese

Janet Lee (Lafayette, 22 ottobre 1976) è un'ex tennista taiwanese.

Janet Lee
NazionalitàBandiera di Taiwan Taiwan
Altezza175 cm
Peso60 kg
Tennis
Termine carriera2006
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte278-274
Titoli vinti0 WTA (2 ITF)
Miglior ranking79ª (6 aprile 1998)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1999)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1997, 1998, 1999, 2002)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1998, 1999, 2001)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte193-199
Titoli vinti3 WTA (9 ITF)
Miglior ranking20ª (17 febbraio 2003)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2005)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1998, 2001)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2002)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2004)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2000)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (2003)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (2003)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1998, 2001, 2002, 2003)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2003)
Palmarès
 Giochi asiatici
OroBangkok 1998A squadre
OroPusan 2002Doppio misto
BronzoPusan 2002A squadre
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 aprile 1998 con la 79ª posizione; nel doppio divenne, il 17 febbraio 2003, la 20ª del ranking WTA.

Specialista del doppio, vinse in carriera tre tornei del circuito WTA, su un totale di sei finali disputate. Il primo torneo vinto in carriera fu il Bank of the West Classic nel 2001; in quell'occasione in coppia con l'indonesiana Wynne Prakusya superò in finale la coppia composta dalla statunitense Nicole Arendt e dall'olandese Caroline Vis con il risultato di 3-6, 6-3, 6-3; nello stesso anno raggiunse la finale in altre tre occasioni, sempre in coppia con Wynne Prakusya, uscendone però sconfitta. Nel 2004 raggiunse i quarti di finale degli US Open in coppia con la cinese Peng Shuai, miglior risultato nei tornei del grande slam.

Fece parte della squadra di Taipei Cinese di Fed Cup dal 1998 al 2002 con un bilancio complessivo di ventinove vittorie e otto sconfitte.

Statistiche

Tornei WTA

Doppio

Vittorie (3)
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Prima del 2009Dal 2009
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (1)Premier 5 (0)
Tier III (1)Premier (0)
Tier IV (1)International (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.23 luglio 2001 Bank of the West Classic, StanfordCemento Wynne Prakusya Nicole Arendt
Caroline Vis
3-6, 6-3, 6-3
2.9 settembre 2002 China Open, ShanghaiCemento Anna Kurnikova Rika Fujiwara
Ai Sugiyama
7-5, 6-3
3.10 febbraio 2003 Qatar Total Open, DohaCemento Wynne Prakusya María Vento-Kabchi
Angelique Widjaja
6-1, 6-3
Finali perse (3)
Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Prima del 2009Dal 2009
Tier I (0)Premier Mandatory (0)
Tier II (0)Premier 5 (0)
Tier III (3)Premier (0)
Tier IV (0)International (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.19 febbraio 2001 IGA U.S. Indoor Championships, Oklahoma CityCemento (i) Wynne Prakusya Amanda Coetzer
Lori McNeil
3-6, 6-2, 0-6
2.24 settembre 2001 Commonwealth Bank Tennis Classic, BaliCemento Wynne Prakusya Evie Dominikovic
Tamarine Tanasugarn
7–6(4), 2-6, 3-6
3.1º ottobre 2001 Japan Open Tennis Championships, TokyoCemento Wynne Prakusya Liezel Huber
Rachel McQuillan
2-6, 0-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 75 000 $ (0)
Torneo 50 000 $ (1)
Torneo 25 000 $ (1)
Torneo 10 000 $ (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.13 luglio 2001 ITF Women's Circuit Mahwah, MahwahCemento Svetlana Krivencheva6-4, 7–6(5)
2.2 giugno 2002 The Surbiton Trophy, SurbitonErba Laura Granville4-6, 6-4, 6-4

Doppio

Vittorie (9)
Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 75 000 $ (1)
Torneo 50 000 $ (5)
Torneo 25 000 $ (3)
Torneo 10 000 $ (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversaria in finalePunteggio
1.3 marzo 1997 ITF Women's Circuit Rockford, RockfordCemento (i) Maria Strandlund Elena Brjuchovec
Noëlle van Lottum
7–6(6), 6-3
2.30 giugno 1997 ITF Women's Circuit Flushing, FlushingCemento Lindsay Lee-Waters Li Fang
Keri Phebus
6-2, 2-6, 6-3
3.22 settembre 1997 ITF Women's Circuit Newport Beach, Newport BeachCemento Ginger Nielsen Amanda Augustus
Amy Jensen
6-3, 6-3
4.3 luglio 2000 ITF Women's Circuit Los Gatos, Los GatosCemento Vanessa Webb Sandra Cacic
Renata Kolbovic
6-4, 6-1
5.31 luglio 2000 Fifth Third Bank Tennis Championships, LexingtonCemento Wynne Prakusya Sandra Cacic
Renata Kolbovic
6-2, 3-6, 6-2
6.30 aprile 2001 Dothan Pro Classic, DothanTerra verde Marissa Gould Alina Židkova
Gabriela Voleková
6-0, 6-2
7.5 febbraio 2002 Dow Corning Tennis Classic, MidlandCemento (i) Olena Tatarkova Maria Geznenge
Michaela Paštiková
6-1, 6-3
8.22 luglio 2003 Fifth Third Bank Tennis Championships, LexingtonCemento Jessica Lehnhoff Bryanne Stewart
Christina Wheeler
6-3, 6-4
9.4 novembre 2003 ITF Women's Circuit Pittsburgh, PittsburghCemento (i) Amy Frazier Gisela Dulko
Meilen Tu
3-6, 6-1, 6-2

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo19931994199519961997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenAAA1TA1T3T1T1T1TAAAA
Open di FranciaAAAA1T1T1TAA1TAAAA
WimbledonAAAAA2T2TA2T1T1TAAA
US Open1TA2TA2T1T1T3TAAAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo19931994199519961997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenAAAA2T2T1TA2T2T2T2T3T2T
Open di FranciaAAAA1T2T1TA2T1T1T1TAA
WimbledonAAAA1T2TAA1TA2TA2TA
US OpenAA1T2T1T2TAAA2T1TQF2TA

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo19931994199519961997199819992000200120022003200420052006
Australian OpenAAAAAAAAAAQFAAA
Open di FranciaAAAAAAAAAA1TAAA
WimbledonAAAAA1TAA1T1T1TAAA
US OpenAAAAAAAAA1T2TAAA

Collegamenti esterni