Jordan King

pilota automobilistico britannico

Jordan King (Warwick, 26 febbraio 1994) è un pilota automobilistico britannico, dopo una piccola parentesi in IndyCar Series ora e collaudatore e pilota di riserva del team di Formula E, Mahindra Racing.

Jordan King
King nel 2019
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula E, Formula 1
RuoloCollaudatore
SquadraBandiera dell'India Mahindra Racing (FE)
Bandiera della Francia Alpine F1 Team (F1)
Carriera
Carriera in Formula 2
Stagioni2017/2019
ScuderieBandiera dei Paesi Bassi MP Motorsport (2017-2019)
Miglior risultato finale9º nel 2019
GP disputati42
GP vinti0
Podi2
Pole position0
Giri veloci3
 

Carriera

Gli inizi e la Formula Renault 2.0 britannica

King inizia la sua carriera nei kart, per poi passare alle monoposto alla fine del 2010, quando partecipa alla Formula Renault britannica e si laurea campione l'anno successivo.

Nel 2009, all'età di soli quindici anni, King prova una vettura di Formula 2. Partecipa a quattro gare di Formula Palmer Audi nel weekend tenutosi a Silverstone nel 2010, riuscendo ad ottenere il podio dopo aver impressionato il capo della categoria, Jonathan Palmer. Nel 2011 firma per correre tre gare del campionato[1][2]: quelle di Spa-Francorchamps, del Nürburgring e Brands Hatch, che si tenevano durante la pausa estiva della Formula Renault britannica. King è il più giovane pilota ad aver partecipato alla categoria nell'era moderna.

GP2 Series/FIA Formula 2

Nel febbraio 2015, King passa alla GP2, dove corre per la Racing Engineering in coppia con Alexander Rossi[3]. Ottiene un podio e il 12º posto in classifica generale. Nella stagione 2016 continua nella categoria con lo stesso team, a fianco del compagno di squadra Norman Nato[4]. Riesce a conquistare le sue prime due vittorie nella categoria, nelle gare sprint del Red Bull Ring e di Silverstone, concludendo il campionato in settima posizione.

Nella stagione 2017 continua in GP2, rinominata Formula 2, ma cambia team passando alla MP Motorsport[5]. Al termine della stagione si mantiene all'undicesimo posto in campionato con 62 punti.

Nella stagione 2019, dopo un anno d'assenza torna nella categoria, correndo nuovamente per il team MP Motorsport.[6] Ottiene due podi ed il nono posto in classifica.

IndyCar Series

Il 5 gennaio 2018 viene ufficializzato il suo approdo nella serie americana IndyCar, con il team Ed Carpenter Racing.[7] Corre 11 gare, ottenendo un undicesimo posto quale miglior risultato.

King torna a correre in Indycar nel 2019, fa il suo debutto alla 500 Indianapolis con il team Rahal Letterman Lanigan Racing, in gara chiude 24º[8].

Formula 1 e Formula E

King viene scelto dal team Manor per le stagioni 2015 e 2016 della Formula 1 nel ruolo di collaudatore e terzo pilota. Debutta in una sessione ufficiale di Formula 1 nelle prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016.

Attualmente è pilota simulatore per l'Alpine F1 Team in Formula 1 e del team Mahindra Racing nella Formula E[9]. Nel 2023 prende parte a Berlino dei Rookie della Formula E guidando sempre per il team Mahindra Racing[10]. Con il team indiano scende in pista anche durante i Rookie test della Formula E sul Circuito di Misano[11].

Nel 2024, visto gli impegni nel WEC di Nyck de Vries, il team di Formula E, Mahindra Racing sceglie King per il doppio impegno dell'E-Prix di Berlino 2024[12].

Risultati

Riassunto della carriera

StagioneCampionatoTeamGareVittoriePoleGiri VelociPodiPuntiPos
2010Formula Palmer AudiMotorSport Vision401012023º
Formula Renault Winter Series britannicaManor Competition600004315º
2011Formula Renault 2.0 britannicaManor Competition200111265
MRF Formula 1600 IndiaTeam Sidvin84166?
Formula 2MotorSport Vision600001714º
2012Formula Renault 2.0 NECManor MP Motorsport201029316
Eurocup Formula Renault 2.01400013113º
Toyota Racing SeriesM2 Competition141114591
2013Formula 3 europeaCarlin300012176
Formula 3 britannica123228176
2014Formula 3 europeaCarlin320005217
2015GP2 SeriesRacing Engineering2200116012º
Formula 1Manor Marussia F1 TeamCollaudatore
2016GP2 SeriesRacing Engineering222015122
Formula 1ManorCollaudatore
2017Formula 2MP Motorsport2200006211º
2018IndyCarEd Carpenter Racing11000017522º
2019Formula 2MP Motorsport20002279
IndyCar SeriesRahal Letterman Lanigan Racing100001236°
24 Ore di Le Mans - LMP2Jackie Chan DC Racing10000N/ADNF
2019–20Campionato del mondo enduranceTeam LNT200101220°
2020–21Formula EMahindra RacingPilota di riserva/sviluppo
2021Formula 1Alpine F1 TeamCollaudatore
2021–22Formula EMahindra RacingPilota di riserva/sviluppo

Risultati in Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516Pos.Punti
2011MotorSport VisionSIL
1
SIL
2
MAG
1
MAG
2
SPA
1

17
SPA
2

8
NÜR
1

5
NÜR
2

9
BRH
1

Rit
BRH
2

10
RBR
1
RBR
2
MNZ
1
MNZ
2
CAT
1
CAT
2
14º17

Risultati in Formula 3 europea

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoScuderiaMotore123456789101112131415161718192021222324252627282930313233Pos.Punti
2013CarlinVolkswagenMNZ
1

7
MNZ
2

Rit
MNZ
3

9
SIL
1

11
SIL
2

Rit
SIL
3

6
HOC
1

11
HOC
2

9
HOC
3

5
BRH
1

7
BRH
2

13
BRH
3

11
RBR
1

3
RBR
2

6
RBR
3

5
NOR
1

17
NOR
2

9
NOR
3

9
NÜR
1

4
NÜR
2

4
NÜR
3

Rit
ZAN
1

4
ZAN
2

4
ZAN
3

2
VAL
1

13
VAL
2

Rit
VAL
3

5
HOC
1

6
HOC
2

8
HOC
3

9
176
2014CarlinVolkswagenSIL
1

3
SIL
2

6
SIL
3

9
HOC
1

3
HOC
2

9
HOC
3

7
PAU
1

5
PAU
2

18†
PAU
3

9
HUN
1

5
HUN
2

Rit
HUN
3

NP
SPA
1

10
SPA
2

10
SPA
3

10
NOR
1

Rit
NOR
2

2
NOR
3

3
MSC
1

2
MSC
2

5
MSC
3

Rit
RBR
1

9
RBR
2

Rit
RBR
3

7
NÜR
1

4
NÜR
2

6
NÜR
3

5
IMO
1

2
IMO
2

19
IMO
3

11
HOC
1

6
HOC
2

13
HOC
3

2
217

Risultati in GP2 Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122PuntiPos.
2015 Racing EngineeringBHR
CAT
MON
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
SOC
BHR
YMC
6012º
4914119Rit12722†10612828RitRit15966C
2016 TridentCAT
MON
BAK
RBR
SIL
HUN
HOC
SPA
MNZ
SEP
YMC
122
73Rit1612†48181821511212745141310

Il pilota si è ritirato, ma viene ugualmente classificato avendo coperto più del 90% della distanza.

Risultati in Formula 2 FIA

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam123456789101112131415161718192021222324PuntiPos.
2017 MP MotorsportBHR
CAT
MON
BAK
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
JER
YMC
6211º
4595986SQ967Rit1511Rit1410206Rit8Rit
2019 MP MotorsportBHR
BAK
CAT
MON
LEC
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
SOC
YMC
79
1783Rit776118710964CC62129129

Partecipazioni in Formula 1

2016ScuderiaVettura PuntiPos.
ManorMRT05 SP SP
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Campionato del mondo endurance

AnnoSquadraClasseVettura SPA LMS SIL FUJ SHA SEB SPA LMSPuntiPos.
2018-19 Jackie Chan DC RacingLMP2Oreca 07-Gibson16Rit4011°
AnnoSquadraClasseVettura SIL FUJ SHA BHR COA SPA LMS BHRPuntiPos.
2019-20 Team LNTLMP1Ginetta G60-LT-P14Rit1220°

24 Ore di Le Mans

StagioneSquadraCo-pilotiVetturaClasseGiriPos.Class
Pos.
2019 Jackie Chan DC Racing Ricky Taylor
David Heinemeier Hansson
Oreca 07-GibsonLMP2199DNFDNF

Risultati in Formula E

StagioneSquadraVettura12345678910111213141516PuntiPos
2023-24 Mahindra RacingMahindra M9ElectroMEXDIRDIRSAPTOYMISMISMONBER
12
BER
18
SHASHAPORPORLONLON0*

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni