Luis Herrera (tennista)

tennista messicano

Luis Enrique Herrera (Città del Messico, 27 agosto 1971) è un ex tennista messicano.

Luis Herrera
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza170 cm
Peso62 kg
Tennis
Termine carriera1999
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte53-83
Titoli vinti0
Miglior ranking49º (9 novembre 1992)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (1991, 1993)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1991, 1993)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1991, 1992)
Doppio1
Vittorie/sconfitte19-29
Titoli vinti0
Miglior ranking117º (21 agosto 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (1991)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1989)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1989)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1989)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 novembre 1992 con la 49ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 agosto 1989, il 117º del ranking ATP.

Nel 1992 raggiunse la sua unica finale in singolare in un torneo facente parte del circuito ATP; ciò avvenne all'ATP Buzios, dove venne sconfitto con il punteggio di 3-6, 2-6, dal brasiliano Jaime Oncins. Stessa sorte fu ottenuta nell'unica finale disputata in doppio nel 1997 all'Abierto Mexicano Telcel; in questa occasione, giocando in coppia con il connazionale Mariano Sánchez, fu sconfitto dall'ecuadoregno Nicolás Lapentti e dall'argentino Daniel Orsanic con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-7.

Tra il 1990 e il 1999 venne convocato in quindici occasioni nella squadra messicana di Coppa Davis; il suo bilancio complessivo fu di tredici vittorie e diciassette sconfitte fra singolare e doppio.

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Sconfitte in finale (1)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.2 novembre 1992 ATP Buzios, Armação dos BúziosCemento Jaime Oncins3-6, 2-6

Doppio

Sconfitte in finale (1)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.20 ottobre 1997 Abierto Mexicano Telcel, Città del MessicoTerra rossa Mariano Sánchez Nicolás Lapentti
Daniel Orsanic
6-4, 3-6, 6-7

Tornei minori

Singolare

Vittorie (7)
Legenda tornei minori
Challenger (6)
Futures (1)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.1º ottobre 1990 Manaus Challenger, ManausCemento Jaime Oncins6-2, 7-5
2.1º ottobre 1990 Ilheus Challenger, IlhéusCemento Patrick Baur6-2, 6-2
3.4 maggio 1992 São Paulo Challenger, San PaoloCemento Jaime Oncins6-2, 3-6, 6-4
4.5 ottobre 1992 Ixtapa Challenger, IxtapaCemento Andrew Sznajder6-1, 6-2
5.12 ottobre 1992 Ponte Vedra Challenger, Ponte VedraCemento Jaime Yzaga7-5, 6-4
6.3 novembre 1997 Challenger Britania Zavaleta, Puebla de ZaragozaCemento Wade McGuire7-6, 4-6, 6-4
7.14 giugno 1999 Abierto de Guadalajara, GuadalajaraCemento Leonardo Silva6-4, 6-2

Doppio

Vittorie (5)
Legenda tornei minori
Challenger (5)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 marzo 1988 San Luis Potosí Challenger, San Luis PotosíTerra rossa Javier Ordaz Agustín Moreno
Fernando Pérez Pascal
4-6, 7-6, 6-4
2.20 marzo 1989 San Luis Potosí Challenger, San Luis PotosíTerra rossa Javier Ordaz Mark Knowles
Brian Page
6-4, 6-7, 6-3
3.25 novembre 1991 Challenger Britania Zavaleta, Puebla de ZaragozaCemento Oliver Fernández Doug Eisenman
Dave Randall
6-4, 7-6
4.13 aprile 1992 San Luis Potosí Challenger, San Luis PotosíTerra rossa Leonardo Lavalle Francisco Maciel
Agustín Moreno
6-2, 6-2
5.13 aprile 1998 Puerto Vallarta Challenger, Puerto VallartaCemento (i) Gabriel Trifu Ota Fukárek
Régis Lavergne
6-3, 6-4

Collegamenti esterni