Patrick Baur

tennista tedesco

Patrick Baur (Radolfzell am Bodensee, 3 maggio 1965) è un ex tennista tedesco.

Patrick Baur
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza188 cm
Peso75 kg
Tennis
Termine carriera1999
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte67-107
Titoli vinti2
Miglior ranking74º (22 aprile 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1988, 1992)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1988, 1991)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1995)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1997)
Doppio1
Vittorie/sconfitte38-59
Titoli vinti2
Miglior ranking64º (1º maggio 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1989)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1989)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1989, 1990, 1997)
Bandiera degli Stati Uniti US Open-
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1991 con la 74ª posizione, mentre nel doppio divenne il 1º maggio 1989, il 64º del ranking ATP.

Nel 1991 raggiunse la vittoria finale in due tornei del circuito ATP; la prima fu ottenuta al Chevrolet Classic superando in due set il brasiliano Fernando Roese mentre la seconda al Seoul Open sullo statunitense Jeff Tarango con il risultato di 6-4, 1-6, 7–6(5).

Due sono le vittorie ottenute anche in doppio, su quattro finali disputate e sempre contro coppie svedesi. In particolare nel 1988 vinse lo Swedish Open in coppia con il connazionale Udo Riglewski e l'anno successivo vinse il Tel Aviv Open in coppia con il britannico Jeremy Bates.

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Vittorie (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.4 febbraio 1991 Chevrolet Classic, GuarujáCemento Fernando Roese6-2, 6-3
2.15 aprile 1991 Seoul Open, SeulCemento Jeff Tarango6-4, 1-6, 7–6(5)

Doppio

Vittorie (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.11 luglio 1988 Swedish Open, BåstadTerra rossa Udo Riglewski Stefan Edberg
Nicklas Kroon
6-4, 6-4
2.16 ottobre 1989 Tel Aviv Open, Tel AvivCemento Jeremy Bates Rikard Bergh
Per Henricsson
6-1, 4-6, 6-1
Sconfitte in finale (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.10 ottobre 1988 Tel Aviv Open, Tel AvivCemento Alexander Mronz Roger Smith
Paul Wekesa
3-6, 3-6
2.19 ottobre 1992 ATP Taipei, TaipeiSintetico (i) Christo van Rensburg John Fitzgerald
Sandon Stolle
6-7, 2-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.16 maggio 1987 Schickedanz Open, FürthTerra rossa Edoardo Mazza6-3, 7-5
2.21 marzo 1988 Martinique Challenger, MartinicaCemento Tom Nijssen6-4, 7-5
3.12 giugno 1989 Manchester Challenger, ManchesterErba Andrew Castle6-4, 6-7, 7-5
4.6 luglio 1992 West of England Challenger, BristolErba Jamie Morgan4-6, 7-6, 6-1

Doppio

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.14 novembre 1988 Valkenswaard Challenger, ValkenswaardSintetico (i) Udo Riglewski Wojciech Kowalski
Christian Saceanu
3-6, 6-4, 6-3
2.19 agosto 1996 IPP Trophy, GinevraTerra rossa Jens Knippschild George Bastl
Michel Kratochvil
6-1, 6-1
3.18 novembre 1996 Mauritius Challenger, MauritiusErba Joost Winnink Sander Groen
Andrei Pavel
0-1, ritiro
4.8 dicembre 1997 Eilat Challenger, EilatCemento (i) Andrej Čerkasov Sander Groen
Rogier Wassen
6-3, 7-6

Collegamenti esterni