Marcella Mesker

tennista olandese

Marcella Mesker (23 maggio 1959) è un'ex tennista olandese.

Marcella Mesker
Marcella Mesker a Scheveningen
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte105-138
Titoli vinti1
Miglior ranking31º (14 marzo 1983)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (1984)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1982, 1986)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (1979, 1985)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1981)
Doppio1
Vittorie/sconfitte162-133
Titoli vinti6
Miglior ranking34º (21 dicembre 1986)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenF (1979)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (1986)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1980, 1983, 1984, 1988)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenSF (1984)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (1981, 1984)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 6 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio agli Australian Open nel 1979, in coppia con l'australiana Leanne Harrison.

In Fed Cup ha disputato un totale di 43 partite, ottenendo 25 vittorie e 18 sconfitte.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.2 marzo 1986 Virginia Slims of Oklahoma, Oklahoma CitySintetico Lori McNeil6-4, 4-6, 6-3

Doppio

Vittorie (6)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.15 maggio 1983 WTA Swiss Open, LuganoTerra rossa Christiane Jolissaint Petra Delhees
Pat Medrado
6–2, 3–6, 7–5
2.22 gennaio 1984 Virginia Slims of Denver, DenverCemento Anne Hobbs Sherry Acker
Candy Reynolds
6–2, 6–3
3.29 gennaio 1984 Pittsburgh Open, PittsburghSintetico Christiane Jolissaint Anna-Maria Fernández
Trey Lewis
7–6, 6–4
4.13 maggio 1984 WTA Swiss Open, LuganoTerra rossa Christiane Jolissaint Iva Budařová
Marcela Skuherská
6–4, 6–3
5.10 novembre 1985 Hilversum Trophy, HilversumSintetico Catherine Tanvier Sandra Cecchini
Sabrina Goleš
6–2, 6–2
6.2 marzo 1986 Virginia Slims of Oklahoma, Oklahoma CitySintetico Pascale Paradis Lori McNeil
Catherine Suire
2–6, 7–6, 6–1

Doppio

Finali perse (8)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.2 gennaio 1980 Australian Open, MelbourneErba Leanne Harrison Judy Chaloner
Diane Evers
2-6, 6-1, 0-6
2.6 gennaio 1985 Port St. Lucie Open, Port St. LucieCemento Christiane Jolissaint Betsy Nagelsen
Paula Smith
3-6, 4-6
3.10 marzo 1985 US Indoors, PrincetonSintetico Elizabeth Smylie Martina Navrátilová
Pam Shriver
5-7, 2-6
4.17 marzo 1985 Virginia Slims of Dallas, DallasSintetico Pascale Paradis Barbara Potter
Sharon Walsh
7–5, 4–6, 6-7
5.11 agosto 1985 Canada Open, TorontoCemento Pascale Paradis Gigi Fernández
Martina Navrátilová
4–6, 0-6
6.15 dicembre 1985 Toray Pan Pacific Open, TokyoCemento Elizabeth Smylie Claudia Kohde Kilsch
Helena Suková
0–6, 4-6
7.24 maggio 1987 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Kathleen Horvath Jana Novotná
Catherine Suire
0–6, 2–6
8.12 luglio 1987 Belgian Open, KnokkeTerra rossa Kathleen Horvath Bettina Bunge
Manuela Maleeva
6–4, 4–6, 4-6

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN290310909 · ISNI (EN0000 0003 9555 0437