Michail Vasil'ev

hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio sovietico
(Reindirizzamento da Mikhail Vassilev)

Michail Aleksandrovič Vasilʹev, spesso traslitterato in Vasiliev o Vassilev (in russo Михаил Александрович Васильев?; Mosca, 8 giugno 1962), è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio sovietico, che ha militato a lungo nel campionato italiano.

Michail Vasilʹev
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza172 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex ala sinistra)
TiroSinistro
SquadraTorpedo N. Novg.
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
PeriodoSquadraPGGAPt
Squadre di club0
1981-1988CSKA Mosca1916441 105
1989-1990Torpedo Jaroslavl'39208 28
1990-1992Selva628698 184
1992-1994Mastini Varese442631 57
1994-1996EV Bozen669768 165
1994-1995Lok. Jaroslavl’704 4
1996-2001Bolzano1013570 105
1997-1998Rødovre Mighty Bulls391818 36
Nazionale
1983-1987Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica175712
Allenatore
2003-2004BolzanoHead Coach
2006-2007PontebbaHead Coach
2009-2010Bandiera della Russia Russia U-18Head Coach
2009-2010Bandiera della Russia Russia U-20Asst. Coach
2011-2012Bandiera della Bielorussia Bielorussia U-18Head Coach
2011-2012RZOP RaubitšyHead Coach
2013-2016Krasnaya ArmiyaHead Coach
2016-2017Toros NeftekamskAsst. Coach
2019-2020TolparHead Coach
2020-2022Salavat JulaevAsst. Coach
2022-Torpedo N. Novg.Asst. Coach
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici invernali100
Campionato mondiale111

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2013

Carriera

Esordì con la maglia del CSKA Mosca non ancora ventenne, nella stagione 1981-82, ritagliandosi subito un posto da titolare. Con la squadra dell'Armata Rossa giocò fino a tutta la stagione 1987-88, dunque per sette stagioni, vincendo 7 volte il campionato ed altrettante volte la Coppe dei campioni. A questi successi va aggiunta anche una Coppa sovietica (1988).

In quegli anni giocò anche con la nazionale sovietica. Vinse un oro alle olimpiadi di Sarajevo 1984, e disputò tre mondiali, vincendo un oro (1983), un argento (1987) ed un bronzo (1985). In tutte e tre le edizioni i sovietici si laurearono comunque campioni d'Europa: dal 1983 al 1991, infatti, la squadra europea che si fosse classificata meglio in una particolare classifica che teneva conto esclusivamente degli incontri disputati tra squadre europee nei gironi preliminari dell'edizione di quell'anno del campionato del mondo, diveniva campione d'Europa.

Dopo una stagione al Lokomotiv Yaroslavl (che all'epoca si chiamava ancora Torpedo), nel 1990 Vassilev approdò nel campionato italiano, al Selva HC in serie A2. Coi gardenesi disputò due campionati, prima di esser messo sotto contratto da una squadra della massima serie, l'AS Mastini Varese Hockey. Coi bosini viene eliminato nei quarti di finale per lo scudetto nel 1992-93, mentre in semifinale la stagione successiva (la squadra perderà poi anche la finalina per il terzo posto contro il Courmaosta).

Dal 1994 Vassilev si trasferì stabilmente, ad eccezione di due brevi parentesi in Russia e Danimarca, a Bolzano: dapprima (1994-95 e 1995-96) con l'EV Bozen 84, di cui fu allenatore-giocatore, in serie A2; poi all'Hockey Club Bolzano per le successive cinque stagioni. Coi biancorossi vinse tre scudetti (1997, 1998 e 2000, anche se in quest'ultima stagione disputò solo due incontri), prima di ritirarsi definitivamente nel 2001.

Ha poi intrapreso la carriera di allenatore.

Collegamenti esterni