Nathanaël Berthon

pilota automobilistico francese

Nathanaël Berthon (Beaumont, 1º luglio 1989) è un pilota automobilistico francese.

Nathanaël Berthon
Nathanaël Berthon
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaEuropean Le Mans Series
SquadraBandiera del Lussemburgo DKR Engineering
Carriera
Carriera in Formula E
Esordio24 ottobre 2015
Stagionidal 2015
ScuderieAmlin Andretti
Miglior risultato finale17º
GP disputati3
Punti ottenuti4
Statistiche aggiornate al E-Prix di Punta del Este 2015

Carriera

Kart

Berthon iniziò la sua carriera internazionale nei kart nel 2006, nel quale i punti più alti raggiunti furono un terzo posto nella Copa Campeones Trophy della classe ICA (Intercontinentale A) e un quinto nel campionato francese categoria Elite. L'anno seguente finì ottavo nella South Garda Winter Cup della classe KF1 e 13º nella Coppa del Mondo KF1.

Formula Renault

Nathanaël Berthon al Nürburgring durante le World Series by Renault nel 2011

Nel 2008, Berthon passa alle corse in monoposto, prendendo parte alla Formula Renault 2.0 WEC e nella Eurocup Formula Renault 2.0 per il team Boutsen Energy Racing. L'anno seguente rimane nella serie ma passa al team basco Epsilon Euskadi. A Barcellona ottiene la sua prima vittoria dopo che il suo compagno Albert Costa venne squalificato per irregolarità tecniche[1], all'Hungaroring ottiene un suo secondo podio e finisce sesto in classifica[2]. Lo stesso anno vince la Formula Renault 2.0 francese[3][4].

Nel 2010, dopo aver fatto i test con Tech 1 Racing[5], passa alla Formula Renault 3.5 per il team Draco Racing con Julián Leal[6][7]. Nella serie ottiene la vittoria a Magny–Cours battendo Daniel Ricciardo[8], chiude la stagione al settimo posto in campionato[9]. Lo stesso anno debutta anche nella Formula 3 britannica, correndo per l'ART Grand Prix nel round a Spa–Francorchamps[10]. L'anno seguente passa al team ISR Racing rimpiazzando Dean Stoneman che ha lasciato la serie per una malattia[11].

GP2 Series

Nel 2011 debutta nella GP2 Asia Series, affiancando lo spagnolo Dani Clos alla Racing Engineering, ma no ottiene nessun risultato rilevante[12][13]. Berthon nei due anni successivi passa alla GP2 Series, il primo anno con il team Racing Engineering e il secondo con la Trident Racing. Con il team italiano ottiene la vittoria all'Hungaroring. Inoltre, nell'inverno del 2012 partecipa a cinque corse dalla Toyota Racing Series con il team M2 Competition.

Nel 2014 continua nella serie correndo per il Team Lazarus, Berthon non ottiene grandi risultati ed chiude solo in quattro occasioni a punti. L'anno seguente confermato dal team continua in GP2 dove come miglior risultato ottiene il terzo posto Sprint race del Bahrain. A fine stagione il pilota francese decide di lasciare a serie dopo cinque anni.

Formula 1

Il 16 novembre 2011, Berthon fece la sua prima esperienza alla guida di una vettura di Formula 1. Ai test per giovani piloti tenuti a Yas Marina, ad Abu Dhabi, guidò l'Hispania F111 per nove giri. Segnò il miglior tempo in 1:48.646, il che lo classificò 13º.[14] Il giorno dopo, Berthon ebbe l'intera giornata per provare la vettura, completò 51 giri e si migliorò arrivando al 12º posto con un tempo record di 1:45.839.[15] Berthon descrisse il giorno dichiarando: "Oggi è stata una grande esperienza, ma è sembrato essere troppo breve. Vorrei trascorrere più tempo in macchina, ma, come primo approccio, è stato molto buono".[15]

Formula E

Nel 2015 inizia la sua avventura in Formula E col Team Aguri. Nella prima gara riesce a conquistare punti giungendo ottavo. Dopo due gare deludenti decide di abbandonare la categoria.

Endurance e Turismo

Dal 2014 Berthon inizia a correre nelle corse di durata. Nei primi quattro anni prende parte a diverse corse, nella classe LMP2 della European Le Mans Series e del Campionato del mondo endurance tra cui anche la 24 Ore di Le Mans. Dal 2019 sale nella classe LMP1 correndo per il team Rebellion Racing per due anni.

Dal 2020 al 2022 prende parte con l'Audi Sport al World Touring Car Cup, mentre nel 2023, dopo due anni d'assenza, Berthon torna alla 24 Ore di Le Mans guidando la Hypercar del team Glickenhaus Racing insieme a Esteban Gutiérrez e Franck Mailleux, classificandosi in settima posizione assoluta[16]. Lo stesso anno, prende parte alla European Le Mans Series nella classe LMP2 con il team DKR Engineering a alla 6 Ore di Monza con la Glickenhaus.

Risultati

Sommario

AnnoSerieTeamGareVittoriePoleGpvPodiPuntiPos.
2008Formula Renault 2.0 WECBoutsen Energy Racing150000918º
Eurocup Formula Renault 2.0140000033º
2009Eurocup Formula Renault 2.0Epsilon Euskadi14100267
Formula Renault 2.0 WEC141117120
2010Formula Renault 3.5 SeriesInternational DracoRacing17100460
Formula 3 britannicaART Grand Prix300000NC†
2011Formula Renault 3.5 SeriesISR Racing1700013713º
GP2 Asia SeriesRacing Engineering40000023º
Finali GP220000011º
2012GP2 SeriesRacing Engineering2400026012º
Toyota Racing SeriesM2 Competition150010755
2013GP2 SeriesTrident Racing2210112120º
2014GP2 SeriesVenezuela GP Lazarus2200001720º
European Le Mans Series - LMP2Murphy Prototypes201011616º
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/ADNF
Formula Acceleration 1Acceleration Team France200002212º
Acceleration Team China20000
Campionato del mondo enduranceLotus10000028º
2015GP2 SeriesDaiko Team Lazarus1900112716º
European Le Mans Series - LMP2Murphy Prototypes500012610º
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A
2015–16Formula ETeam Aguri30000417º
Andros Trophy - Électrique ClassBiovitis112024316
2016Campionato del mondo endurance - LMP2G-Drive Racing202012722º
European Le Mans Series - LMP2Greaves Motorsport400002811º
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/A
2016–17Andros Trophy - Elite ClassBelgian Audi Club Team WRT134448614
2017European Le Mans Series - LMP2Panis Barthez Competition501003513º
24 Ore di Le Mans - LMP210000N/ADNF
Blancpain GT Series Endurance CupBelgian Audi Club Team WRT40000245º
2017–18Andros Trophy - Elite Pro ClassComtoyou Racing132217618
2018World Touring Car CupComtoyou Racing3000017915º
TCR Europe Touring Car Series200000NC†
TCR BeNeLux Touring Car20000211º
24 Ore di Le Mans - LMP2DragonSpeed10010N/A
2018–19Andros Trophy - Elite Pro ClassComtoyou Racing110005606
Campionato del mondo enduranceRebellion Racing3000151
Campionato del mondo endurance - LMP2DragonSpeed201113412º
201924 Ore di Le MansRebellion Racing10010N/A
2019–20Andros Trophy - Elite Pro ClassSylvain Pussier Competition100002457
Campionato del mondo enduranceRebellion Racing200000NC†
2020World Touring Car CupComtoyou DHL Team Audi Sport161322148
24 Ore di Le MansRebellion Racing10000N/A
2020-21Andros Trophy - Elite Pro ClassSylvain Pussier Competition113224518
2021World Touring Car CupComtoyou DHL Team Audi Sport16000111413º
2021–22Andros Trophy – Elite Pro ClassSylvain Pussier Competition91123502
2022World Touring Car CupComtoyou DHL Team Audi Sport162125240
2023European Le Mans Series - LMP2DKR Engineering*

† – Poiché Berthon era un pilota ospitato, non poté ottenere dei punti.
* Stagione in corso.

Risultati in Formula Renault 3.5 Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam1234567891011121314151617PuntiPos.
2010International Draco RacingALC
1

Rit
ALC
2

3
SPA
1

Rit
SPA
2

10
MON
1

Rit
BRN
1

8
BRN
2

2
MAG
1

9
MAG
2

1
HUN
1

Rit
HUN
2

13
HOC
1

9
HOC
2

3
SIL
1

Rit
SIL
2

Rit
CAT
1

6
CAT
2

12
60
2011ISR RacingALC
1

12
ALC
2

8
SPA
1

14
SPA
2

16
MNZ
1

Rit
MNZ
2

Rit
MON
1

10
NÜR
1

Rit
NÜR
2

Rit
HUN
1

9
HUN
2

10
SIL
1

4
SIL
2

3
LEC
1

14
LEC
2

14
CAT
1

9
CAT
2

Rit
3713º

Risultati in GP2 Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam123456789101112131415161718192021222324PuntiPos.
2012Racing EngineeringMYS
FEA

11
MYS
SPR

8
BHR1
FEA

21
BHR1
SPR

Rit
BHR2
FEA

12
BHR2
SPR

10
ESP
FEA

5
ESP
SPR

2
MON
FEA

9
MON
SPR

7
VAL
FEA

6
VAL
SPR

5
GBR
FEA

12
GBR
SPR

14
GER
FEA

15
GER
SPR

9
HUN
FEA

7
HUN
SPR

2
BEL
FEA

14
BEL
SPR

19
ITA
FEA

15
ITA
SPR

15
SGP
FEA

10
SGP
SPR

15
6012º
2013Trident RacingMYS
FEA

Rit
MYS
SPR

21
BHR
FEA

17
BHR
SPR

22
ESP
FEA

Rit
ESP
SPR

23
MON
FEA

Rit
MON
SPR

21
GBR
FEA

20
GBR
SPR

Rit
GER
FEA

17
GER
SPR

15
HUN
FEA

8
HUN
SPR

1
BEL
FEA

22
BEL
SPR

13
ITA
FEA

Rit
ITA
SPR

21
SGP
FEA

Rit
SGP
SPR

10
ABU
FEA

18
ABU
SPR

13
2120º

Risultati in GP2 Asia Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Gare in corsivo indicano Gpv)

AnniTeam1234PuntiPos.
2011Racing EngineeringABU
FEA

Rit
ABU
SPR

14
ITA
FEA

Rit
ITA
SPR

13
023º

Risultati in Formula E

AnnoSquadraVettura12345678910PuntiPosizione
2015-16Team AguriSpark-Renault SRT_01EPEC
8
PUT
15
PDE
14
BNAMEXLHBPARBERLONLON417º

Risultati 24 Ore di Le Mans

AnnoTeamCo-pilotiVetturaClasseGiriPos.Class
Pos.
2014 Murphy Prototypes Rodolfo González
Karun Chandhok
Oreca 03R-NissanLMP273DNFDNF
2015 Murphy Prototypes Mark Patterson
Karun Chandhok
Oreca 03R-NissanLMP234713º
2016 Greaves Motorsport Julien Canal
Memo Rojas
Ligier JS P2-NissanLMP234810º
2017 Panis Barthez Competition Fabien Barthez
Timothé Buret
Ligier JS P217-GibsonLMP2296DNFDNF
2018 DragonSpeed Roberto González
Pastor Maldonado
Oreca 07-GibsonLMP2360
2019 Rebellion Racing Gustavo Menezes
Thomas Laurent
Rebellion R13-GibsonLMP1370
2020 Rebellion Racing Louis Delétraz
Romain Dumas
Rebellion R13-GibsonLMP1381

Risultati Campionato del mondo endurance

AnnoSquadraClasseVettura SEB ALG SPA LMS MON FUJ BHRPuntiPos.
2023 Glickenhaus RacingHypercar007 LMH8419°
Legenda

* Stagione in corso.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni