Nazionale olimpica di calcio del Perù

rappresentativa calcistica maschile del Perù per le Olimpiadi e relative qualificazioni

La nazionale olimpica peruviana di calcio è la rappresentativa calcistica del Perù che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.

Bandiera del Perù
Perù olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneF.P.F.
Federación Peruana de Fútbol
PER
SoprannomeLa Blanquirroja, La Rojiblanca
Esordio internazionale
Bandiera del Perù Perù 6 - 0 Uruguay Bandiera dell'Uruguay
Lima, Perù, 16 dicembre 1959
Migliore vittoria
Bandiera del Perù Perù 6 - 0 Uruguay Bandiera dell'Uruguay
Lima, Perù, 16 dicembre 1959
Peggiore sconfitta
Bandiera del Paraguay Paraguay 7 - 1 Perù Bandiera del Perù
Asunción, Paraguay, 7 febbraio 1992
Giochi olimpici
Partecipazioni1 (esordio: 1960)
Miglior risultatoPrimo turno nel 1960

Storia

La nazionale maggiore del Perù aveva partecipato ai giochi olimpici già nell'edizione del 1936, mentre la nazionale olimpica ha avuto il suo esordio nell'edizione del 1960. In questa edizione il Perù è stato eliminato nella fase a gironi dove ha collezionato solamente due punti, frutto di due sconfitte con la Francia per 2-1 e l'Ungheria per 6-2, ed una vittoria contro l'India per 3-1.[1] Fino al 2012 questa è stata l'ultima partecipazione alle olimpiadi di una selezione di calcio del Perù.

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

Giochi olimpici

AnnoLuogoPiazzamentoVNPGol
1952HelsinkiNon partecipante----
1956MelbourneNon partecipante----
1960RomaPrimo turno1026:9
1964TokyoNon qualificata----
1968Città del MessicoNon qualificata----
1972Monaco di BavieraNon qualificata----
1976MontréalNon qualificata----
1980MoscaNon qualificata----
1984Los AngelesNon partecipante----
1988SeulNon qualificata----
1992BarcellonaNon qualificata----
1996AtlantaNon qualificata----
2000SydneyNon qualificata----
2004AteneNon qualificata----
2008PechinoNon qualificata----
2012LondraNon qualificata----
2016Rio de JaneiroNon qualificata----
2020TokyoNon qualificata----
2024Parigi----

Tutte le rose

Giochi olimpici

Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1960
H. Campos, P Salinas, D Boulanger, D E. Campos, D Carmona, D de Guevara, D Luña, C Arguedas, C Biselach, C Eral, A Altuna, A Cáceres, A Gallardo, A Guzmán, A Iwasaki, A Nieri, A Ramírez, A Ruiz, A Uribe, CT: Orth

NOTA: Per le informazioni sulle rose precedenti al 1952 visionare la pagina della Nazionale maggiore.

Note