Niko Datković

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Niko Datković
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza189 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNea Salamis
Carriera
Giovanili
Pomorac
Rijeka
Squadre di club1
2011-2014Rijeka38 (2)
2014-2015Spezia31 (4)
2015-2016Lugano27 (2)
2016-2017Spezia10 (0)
2017U Craiova9 (0)
2018-2020KS Cracovia32 (1)
2020-2021Kisvárda7 (1)
2021-2022Admira/Wacker23 (1)
2022Mirandés3 (0)
2022-Nea Salamis1 (0)
Nazionale
2010Bandiera della Croazia Croazia U-171 (0)
2011Bandiera della Croazia Croazia U-184 (0)
2011-2012Bandiera della Croazia Croazia U-194 (0)
2013Bandiera della Croazia Croazia U-207 (1)
2013-2014Bandiera della Croazia Croazia U-2110 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2022

Niko Datković (Fiume, 21 aprile 1993) è un calciatore croato, difensore del Nea Salamis.

Carrieramodifica wikitesto

Clubmodifica wikitesto

Nella stagione 2011-2012 ha giocato 16 partite nella massima serie croata; l'anno seguente colleziona invece 17 presenze, segnando anche 2 gol. Nella stagione 2013-2014 ha fatto il suo esordio nelle coppe europee, giocando da titolare il 25 luglio 2013 nella partita vinta per 3-0 contro i gallesi del Prestatyn Town nei preliminari di Europa League.

Il 24 gennaio 2014 lo Spezia ha raggiunto l'accordo con l'Rijeka per il passaggio in maglia bianca con la formula del prestito con diritto di riscatto; il successivo 15 febbraio ha esordito con la maglia dello Spezia, mettendo anche a segno il gol del momentaneo 3-0 nella partita vinta per 3-1 contro il Crotone.[1]

Il 29 agosto 2016 viene ufficializzato il suo trasferimento, a titolo definitivo allo Spezia.

Nazionalemodifica wikitesto

Nel 2012 ha giocato una partita amichevole con l'Under-21, ricevendo anche alcune convocazioni per partite di qualificazione agli Europei di categoria. A giugno 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il Mondiale Under-20, nel quale gioca 3 partite senza mai segnare. Nel settembre dello stesso anno gioca anche una partita nelle qualificazioni agli Europei Under-21.

Statistichemodifica wikitesto

Presenze e reti nei clubmodifica wikitesto

Statistiche aggiornate all'11 marzo 2017.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010Bandiera della Croazia RijekaHNL10CC00------10
2010-2011HNL00CC00------00
2011-20121. HNL160CC10------170
2012-20131. HNL172CC10------182
2013- gen. 20141. HNL50CC10UEL20---80
Totale Rijeka3923020442
gen.-giu. 2014Bandiera dell'Italia SpeziaB61CI--------61
2014-2015B253CI20------273
2015-2016Bandiera della Svizzera LuganoSL272CS30------302
2016-2017Bandiera dell'Italia SpeziaB100CI00------100
Totale Spezia41420----434
Totale carriera10788020--1178

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Menu di navigazione