Piacenza Sportiva 1941-1942

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Piacenza Sportiva
Stagione 1941-1942
Sport calcio
SquadraPiacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Angelo Arcari
PresidenteBandiera dell'Italia Remo Pecci
Serie C8º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Brugola e Melandri (29)
Miglior marcatoreCampionato: Bulloni (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1941-1942 il Piacenza con 31 punti si è piazzato in ottava posizione di classifica nel girone C del campionato di Serie C, il torneo è stato vinto con 51 punti dalla coppia Varese e Vigevano, i varesini si sono aggiudicati lo spareggio e hanno partecipato al girone B finale, non raggiungendo la promozione, in Serie B sono saliti da questo girone Palermo ed Anconitana.

In casa piacentina, in questo seconda stagione di guerra nella quale alcuni atleti indossano il grigioverde e partono per il fronte, il presidente Remo Pecci ha rafforzato la squadra, reduce da una stagione disastrosa. Dal Codogno sono arrivati la punta Andreano Ganelli, fratello di Luigi ex biancorosso, che in stagione realizzerà 11 reti, il centrocampista Francesco Fiorani che rimarrà a Piacenza undici stagioni e l'ala Aldo Soresini, dalla Cremonese è arrivata la punta Franco Bulloni che segnerà 12 reti in sole 11 partite, di cui una cinquina alla Redaelli in una partita. La squadra biancorossa guidata dall'allenatore Angelo Arcari disputa un tranquillo campionato, lontana sia dai clamori del vertice, che dalle preoccupazioni di classifica.

Rosa

N.RuoloCalciatore
PPrimo Acerbi
AVittorio Azzali
PCarlo Borghesio
CAngelo Brandolini
CItalo Brugola
AFranco Bulloni
AAlberto Busconi
AFranco Concesi
CGino Ferrari
CFrancesco Fiorani
AAngelo Frassi
AAntonio Gandolfi
AAndreano Ganelli
N.RuoloCalciatore
AAntonio Gatti
AGiorgio Grossi
DGiovanni Malchiodi
DEdmondo Mazzocchi
CEnzo Melandri
DGiovanni Luciano Molaschi
CMario Rossi
AAldo Soresini
DFranco Torreggiani
ARenzo Toscani
CSantino Vaccari
DGino Vaghini
DCorrado Zorzin

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1941-1942.

Girone di andata

Piacenza
26 ottobre 1941
1ª giornata
Piacenza3 – 1 ComoStadio del Littorio
Arbitro:  Bianchi (Firenze)

Domodossola
2 novembre 1941
2ª giornata
Juventus Domo0 – 0 PiacenzaCampo Curotti
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)

Piacenza
9 novembre 1941
3ª giornata
Piacenza1 – 1 VigevanoStadio del Littorio
Arbitro:  Piglione (Reggio Emilia)

Milano
16 novembre 1941
4ª giornata
Redaelli2 – 1 PiacenzaCampo Dopolavoro Redaelli
Arbitro:  Piccinelli (Modena)

Piacenza
23 novembre 1941
5ª giornata
Piacenza1 – 3 LegnanoStadio del Littorio
Arbitro:  Buratti (Milano)

Gallarate
30 novembre 1941
6ª giornata
Gallaratese3 – 0 PiacenzaStadio Alessandro Maino
Arbitro:  Rossi (Milano)

Piacenza
7 dicembre 1941
7ª giornata
Piacenza3 – 3 VareseStadio del Littorio
Arbitro:  Cipriani (Milano)

Carate Brianza
14 dicembre 1941
8ª giornata
Caratese0 – 3 PiacenzaCampo Littorio di Via Foppe
Arbitro:  Ferrari (Vicenza)

Lissone
21 dicembre 1941
9ª giornata
Pro Lissone1 – 3 PiacenzaCampo della Palestra di Via Dante
Arbitro:  Carpani (Milano)

Piacenza
28 dicembre 1941
10ª giornata
Piacenza3 – 0 MedaStadio del Littorio
Arbitro:  Rossi (Milano)

Abbiategrasso
4 gennaio 1942
11ª giornata
Abbiategrasso2 – 0 PiacenzaCampo Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Piacenza
11 gennaio 1942
12ª giornata[1]
Piacenza4 – 1 Sparta NovaraStadio del Littorio
Arbitro:  Massironi (Offida)

Galliate
18 gennaio 1942
13ª giornata
Galliatese2 – 1 PiacenzaCampo Comunale
Arbitro:  Rossi (Milano)

Piacenza
25 gennaio 1942
14ª giornata
Piacenza1 – 0 CantùStadio del Littorio
Arbitro:  Bogetti (Torino)

Seregno
2 febbraio 1942
15ª giornata[2]
Seregno0 – 0 PiacenzaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Rossi (Milano)

Girone di ritorno

Como
15 febbraio 1942
16ª giornata
Como0 – 0 PiacenzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Calvari (Milano)

Piacenza
22 febbraio 1942
17ª giornata[3]
Piacenza0 – 2
A Tav.[4]
 Juventus DomoStadio del Littorio
Arbitro:  Calvari (Milano)

Vigevano
1º marzo 1942
18ª giornata
Vigevano4 – 0 PiacenzaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Masini (Genova)

Piacenza
8 marzo 1942
19ª giornata
Piacenza6 – 2 RedaelliStadio del Littorio
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)

Legnano
15 marzo 1942
20ª giornata
Legnano1 – 0 PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Porcile (Lodi)

Piacenza
22 marzo 1942
21ª giornata
Piacenza3 – 3 GallarateseStadio del Littorio
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Varese
29 marzo 1942
22ª giornata
Varese5 – 0 PiacenzaStadio Littorio di Masnago
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)

Piacenza
26 aprile 1942
23ª giornata
Piacenza7 – 1 CarateseStadio del Littorio
Arbitro:  Caprioli (Parma)

Piacenza
3 maggio 1942
24ª giornata
Piacenza1 – 0 Pro LissoneStadio del Littorio
Arbitro:  Cazzamalli (Crema)

Meda
10 maggio 1942
25ª giornata
Fogliano Meda3 – 2 PiacenzaCampo Littorio
Arbitro:  Motta (Milano)

Piacenza
17 maggio 1942
26ª giornata
Piacenza4 – 4 AbbiategrassoStadio de Littorio
Arbitro:  Gorla (Lodi)

Novara
24 maggio 1942
27ª giornata
Sparta Novara3 – 0 PiacenzaStadio del Littorio
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)

Piacenza
31 maggio 1942
28ª giornata[5]
Piacenza5 – 0 GalliateseStadio del Littorio
Arbitro:  Magelli (Modena)

Cantù
7 giugno 1942
29ª giornata
Cantù1 – 3 PiacenzaCampo Littorio
Arbitro:  Rossi (Cremona)

Piacenza
14 giugno 1942
30ª giornata
Piacenza5 – 1 SeregnoStadio del Littorio
Arbitro:  Andreoni (Milano)

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio