Ricardo Acioly

tennista brasiliano

Ricardo Acioly (Rio de Janeiro, 4 febbraio 1964) è un ex tennista e allenatore di tennis brasiliano.

Ricardo Acioly
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza180 cm
Peso82 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte3-6
Titoli vinti0
Miglior ranking228º (29 dicembre 1986)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland Garros-
Bandiera del Regno Unito Wimbledon-
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (1986)
Doppio1
Vittorie/sconfitte52-74
Titoli vinti3
Miglior ranking46º (27 ottobre 1986)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (1992)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1989, 1992)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon1T (1987, 1989, 1992)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1987)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (1988)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open-
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1989)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon-
Bandiera degli Stati Uniti US Open-
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

Giocatore

In carriera ha vinto tre titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il secondo turno nel doppio agli US Open nel 1987.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 4 partite, ottenendo una vittoria e 3 sconfitte.

Allenatore

Ha cominciato ad allenare nel 1993 ed ha seguito tra gli altri Marcelo Ríos, Gabriela Sabatini, Fernando Meligeni, Nicolás Pereira, André Sá, Hernán Gumy, Javier Frana, Alexandre Simoni e, dal 2005, João Souza. Ha capitanato la Nazionale di Coppa Davis del Brasile e la selezione per i Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney nel 2000.

Statistiche

Doppio

Vittorie (3)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.26 ottobre 1986 Bank Austria Tennis Trophy, ViennaCemento Wojciech Fibak Brad Gilbert
Slobodan Živojinović
abbandono
2.20 settembre 1987 Geneva Open, GinevraTerra rossa Luiz Mattar Mansour Bahrami
Diego Pérez
3-6, 6-4, 6-2
3.12 febbraio 1989 Guarujá Open, GuarujáCemento Dácio Campos César Kist
Mauro Menezes
7-6, 7-6

Finali perse (3)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.3 agosto 1986 Sovran Bank Classic, WashingtonTerra rossa César Kist Hans Gildemeister
Andrés Gómez
3-6, 5-7
2.15 settembre 1991 Brasilia Open, BrasiliaSintetico Mauro Menezes Kent Kinnear
Roger Smith
4-6, 3-6
3.9 febbraio 1992 Maceió Open, MaceióTerra rossa Mauro Menezes Gabriel Markus
John Sobel
4-6, 6-1, 5-7

Altri progetti

Collegamenti esterni