Sammy Giammalva Jr.

tennista statunitense

Sammy Giammalva Jr. (Houston, 24 marzo 1963) è un ex tennista statunitense.Anche suo padre Sam e suo fratello Tony sono stati tennisti[1].

Sammy Giammalva Jr.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso75 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte161-164
Titoli vinti2
Miglior ranking28º (21 ottobre 1985)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (1982)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1986)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon4T (1985)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1980)
Doppio1
Vittorie/sconfitte156-139
Titoli vinti4
Miglior ranking22º (29 ottobre 1984)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (1983, 1984)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (1986, 1987)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (1983)
Bandiera degli Stati Uniti US Open3T (1983, 1988)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros2T (1980)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (1988)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

In carriera ha vinto due titoli in singolare e quattro titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale nel singolare agli Australian Open nel 1982, e di doppio a Wimbledon nel 1983, in coppia con lo svedese Henrik Sundström.

Fu proprio contro di lui che il futuro campione Pete Sampras disputò il suo primo incontro tra i professionisti: la sfida ebbe luogo nel febbraio del 1988, durante il primo turno del torneo U.S. Pro Indoor, e vide la vittoria di Sammy Giammalva Jr. 6-4 6-3.

Statistiche

Singolare

Vittorie (2)

NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.29 marzo 1981 Napa Open, NapaCemento Scott Davis6-3, 5-7, 6-1
2.6 marzo 1983 Monterrey Grand Prix, MonterreySintetico Ben Testerman6-4, 3-6, 6-3

Singolare

Finali perse (5)

NumeroAnnoTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.12 aprile 1981 Houston Open, HoustonTerra rossa Guillermo Vilas2-6, 4-6
2.6 novembre 1983 Hong Kong Open, Hong KongCemento Wally Masur1-6, 1-6
3.8 aprile 1984 Houston Open, HoustonTerra rossa Mark Dickson3-6, 2-6
4.16 dicembre 1984 New South Wales Open, SydneyErba John Fitzgerald3-6, 3-6
5.12 luglio 1987 Hall of Fame Tennis Championships, NewportErba Dan Goldie7-6, 4-6, 4-6

Doppio

Vittorie (4)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.22 novembre 1981 Bologna Indoor, BolognaSintetico Henri Leconte Tomáš Šmíd
Balázs Taróczy
7-6, 6-4
2.4 aprile 1982 Zurich WCT, ZurigoSintetico Tom Gullikson Wojciech Fibak
John Fitzgerald
6-4, 6-2
3.21 ottobre 1984 Tokyo Indoor, TokyoSintetico Tony Giammalva Mark Edmondson
Sherwood Stewart
7-6, 6-4
4.14 luglio 1985 Hall of Fame Tennis Championships, NewportErba Peter Doohan Paul Annacone
Christo van Rensburg
6-1, 6-3

Doppio

Finali perse (13)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.23 agosto 1981 Atlanta Open, AtlantaCemento Tony Giammalva Fritz Buehning
Peter Fleming
4-6, 6-4, 3-6
2.25 ottobre 1981 Fischer Grand Prix, ViennaCemento Fred McNair Steve Denton
Tim Wilkison
6-4, 3-6, 4-6
3.16 maggio 1982 ATP Firenze, FirenzeTerra rossa Tony Giammalva Paolo Bertolucci
Adriano Panatta
6-7, 1-6
4.18 luglio 1982 Zell Am See WCT, Zell am SeeTerra rossa Tony Giammalva Wojciech Fibak
Bruce Manson
7-6, 4-6, 4-6
5.6 novembre 1983 Hong Kong Open, Hong KongCemento Steve Meister Drew Gitlin
Craig A. Miller
2-6, 2-6
6.23 settembre 1984 Pacific Coast Championships, San FranciscoSintetico Mike De Palmer Peter Fleming
John McEnroe
3-6, 4-6
7.1º aprile 1985 Paine Webber Classic, Fort MyersCemento David Pate Ken Flach
Robert Seguso
6-3, 3-6, 3-6
8.20 ottobre 1985 Japan Open Tennis Championships, TokyoCemento Greg Holmes Scott Davis
David Pate
6-7, 7-6, 3-6
9.27 luglio 1986 Livingston Open, LivingstonCemento Greg Holmes Bob Green
Wally Masur
7-5, 4-6, 4-6
10.25 ottobre 1987 Tokyo Indoor, TokyoSintetico Jim Grabb Broderick Dyke
Tom Nijssen
3-6, 2-6
11.10 gennaio 1988 Heineken Open, AucklandCemento Jim Grabb Marty Davis
Tim Pawsat
3-6, 6-3, 4-6
12.21 agosto 1988 Livingston Open, LivingstonCemento Marc Flur Grant Connell
Glenn Michibata
6-2, 4-6, 5-7
13.13 agosto 1989 Livingston Open, LivingstonCemento Kelly Evernden Tim Pawsat
Tim Wilkison
5-7, 3-6

Note

Collegamenti esterni