Samppa Lajunen

combinatista nordico finlandese

Samppa Kalevi Lajunen (Turku, 23 aprile 1979) è un ex combinatista nordico finlandese.

Samppa Lajunen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza177 cm
Peso65 kg
Combinata nordica
SquadraJyväskylän Hiihtoseura
Termine carriera2004
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi320
Mondiali143
Mondiali juniores210

TrofeoVittorie
Coppa del Mondo 2 trofei

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

Pluricampione olimpico e mondiale della disciplina, Samppa Kalevi Lajunen esordisce in Coppa del Mondo l'8 marzo 1996 sulle nevi svedesi di Falun. L'anno seguente conquista la sua prima vittoria individuale a Schonach, in Germania, e la prima medaglia d'argento nella gara a squadre ai Mondiali di sci nordico del 1997 disputati a Trondheim, in Norvegia. Nella stessa stagione si aggiudica anche la Coppa del Mondo assoluta.

L'anno seguente partecipa ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, in Giappone, ottenendo due argenti (nell'individuale e nella gara a squadre), a ai Mondiali juniores vincendo altre due medaglie, l'oro nella gara a squadre e l'argento nell'individuale.

Partecipa anche ai Mondiali del 1999 di Ramsau am Dachstein salendo sul gradino più alto del podio nella gara a squadre e piazzandosi secondo nell'individuale. Sempre nel 1999 conquista anche la medaglia d'oro nell'individuale nel Mondiali juniores.

La stagione 1999-2000 è contraddistinta dalla vittoria della seconda Coppa del Mondo, mentre l'anno successivo da altre tre medaglie ai Mondiali (due argenti e un bronzo). L'apice della carriera giunge nel 2002, durante il quale l'atleta finlandese conquista tutte le medaglie d'oro della disciplina ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, negli Stati Uniti.

Nel 2003 viene convocato per i Mondiali della Val di Fiemme, in Italia, dove si aggiudica le ultime due medaglie di bronzo. Si ritira dall'attività agonistica il 6 marzo 2004, dopo aver collezionato venti vittorie individuali e cinquantotto podi complessivi in Coppa del Mondo.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 3 medaglie:
    • 2 ori (gara a squadre a St. Moritz/Pontresina 1998; individuale a Saalfelden 1999)
    • 1 argento (individuale a St. Moritz/Pontresina 1998)

Coppa del Mondo

  • Vincitore della Coppa del Mondo nel 1997 e nel 2000
  • 58 podi (55 individuali, 3 a squadre):
    • 23 vittorie (20 individuali, 3 a squadre)
    • 24 secondi posti
    • 11 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

DataLocalitàNazioneTrampolinoSpec.
5 gennaio 1997Schonach  GermaniaLangenwaldschanze K90IN NH/15 km
14 gennaio 1997Val di Fiemme  ItaliaGiuseppe Dal Ben K90IN NH/15 km
28 novembre 1997Rovaniemi  FinlandiaOunasvaara K90SP NH/7,5 km
30 gennaio 1999Chaux-Neuve  FranciaLa Côté Feuillée K90IN NH/15 km
6 marzo 1999Lahti  FinlandiaSalpausselkä K114IN LH/15 km
11 dicembre 1999Vuokatti  FinlandiaHyppyrimäki K90SP NH/7,5 km
21 dicembre 1999Steamboat Springs  Stati UnitiHowelsen K88SP NH/7,5 km
3 gennaio 2000Oberwiesenthal  GermaniaFichtelberg K90SP NH/7,5 km
11 gennaio 2000Val di Fiemme  ItaliaGiuseppe Dal Ben K90IN NH/15 km
16 gennaio 2000Breitenwang  AustriaRaimund Ertl K87SP NH/7,5 km
8 febbraio 2000Nozawaonsen  GiapponeMukobayashi K90SP NH/7,5 km
26 febbraio 2000Chaux-Neuve  FranciaLa Côté Feuillée K90IN NH/15 km
17 marzo 2000Sankt Moritz
Santa Caterina Valfurva
 Svizzera
 Italia
Olympiaschanze K94IN NH/15 km
21 gennaio 2001Park City
Soldier Hollow
 Stati UnitiUtah Olympic Park K90T MS NH/3x5 km
(con Hannu Manninen e Jaakko Tallus)
9 dicembre 2001Štrbské Pleso  SlovacchiaMS 1970 K90SP NH/7,5 km
9 gennaio 2002Val di Fiemme  ItaliaGiuseppe Dal Ben K95T NH/3x5 km
(con Mikko Keskinarkaus e Jaakko Tallus)
1º marzo 2002Lahti  FinlandiaSalpausselkä K116IN LH/15 km
3 marzo 2002Lahti  FinlandiaSalpausselkä K116SP LH/7,5 km
13 marzo 2002Trondheim  NorvegiaGranåsen K120SP LH/7,5 km
14 dicembre 2002Harrachov  Rep. CecaČerťák K90IN NH/15 km
8 gennaio 2003Ramsau am Dachstein  AustriaW90-Mattensprunganlage K90SP NH/7,5 km
23 gennaio 2004Nayoro  GiapponePiyashiri K90IN NH/15 km
14 febbraio 2004Oberstdorf  GermaniaSchattenberg K120T LH/3x5 km
(con Jaakko Tallus e Hannu Manninen)

Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
MS = partenza in linea
T = gara a squadre
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0001 3070 4373