Sarah Atcho

velocista svizzera

Sarah Atcho (Losanna, 1º giugno 1995) è una velocista svizzera.

Sarah Atcho
Sarah Atcho agli Europei under 23 2017
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza180 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàLausanne-Sports Athlétisme
Record
60 m7"31 (indoor - 2019)
100 m11"20 (2018)
200 m22"80 (2018)
200 m23"50 (indoor - 2017)
300 m37"43 (2017)
400 m53"37 (indoor - 2017)
Carriera
Nazionale
2011-Bandiera della Svizzera Svizzera
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Universiadi100
Giochi della Francofonia020
Europei under 23012

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 agosto 2019

Nel suo palmarès vanta una medaglia d'argento nei 200 metri piani e una di bronzo nella staffetta 4×100 metri agli europei under 23 di Bydgoszcz 2017, nonché un bronzo nella 4×100 metri agli europei under 23 di Tallinn 2015.

Biografia

È nata a Losanna il 1º giugno 1995, da padre ivoriano e madre marocchina.

Ai mondiali juniores di Barcellona gareggia dapprima nei 200 m piani, venendo eliminata in batteria con un tempo di 24"73. Stessa sorte capita nella staffetta 4×100 m, che vede la squadra svizzera (formata oltre a lei da Nora Frey, Charlène Keller e Samantha Dagry) uscire in batteria con 45"61.

Nella successiva edizione di Eugene 2014 raggiunge la semifinale dei 200 m con una prestazione di 23"82, oltre che un quinto posto nella staffetta 4×100 m con Majella Hauri, Ajla Del Ponte e Irina Strebel.

L'estate del 2015 è il turno degli europei under 23 di Tallinn, dove raggiunge il sesto posto nella finale dei 200 m con una prestazione di 23"85. Nel corso della stessa rassegna, insieme alle compagne di nazionale della staffetta 4×100 m (Lena Weiss, Charlène Keller e Noemi Zbären), vince la medaglia di bronzo stabilendo il nuovo record nazionale under 23 con il tempo di 44"24, dietro a Germania e Italia.

Pur non partecipando nelle gare individuali dei mondiali di Pechino 2015 riesce ad entrare a far parte della staffetta 4×100 m con Marisa Lavanchy, Léa Sprunger e Mujinga Kambundji, dovendosi tuttavia fermare alle batterie con un tempo di 43"38.[1]

Nell'estate del 2016 prende parte alla staffetta 4×100 m dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, assieme ad Ajla Del Ponte, Ellen Sprunger e Salomé Kora. In tale circostanza la squadra elvetica è eliminata in batteria, non riuscendo a far meglio di 43"12.

Agli europei indoor di Belgrado 2017 si dedica solamente alla competizione individuale, raggiungendo dapprima la semifinale dei 60 metri piani con un primato personale di 7"32. La gara dei 400 metri piani le riserva invece una delusione, con un'eliminazione in batteria.

Il 15 luglio 2017, agli europei under 23 di Bydgoszcz, coglie la medaglia d'argento nei 200 m piani dietro alla favorita Finette Agyapong, stabilendo anche il suo personale con il tempo di 22"90.[2] Il giorno seguente si fregia anche del bronzo con la staffetta 4×100 m (composta assieme alla Atcho da Riccarda Dietsche, Ajla Del Ponte e Géraldine Frey), in una gara che vede il quartetto svizzero seguire di pochissimo Spagna e Francia.

Progressione

100 metri piani

StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201811"20 Zofingen13-7-2018
201711"33 Bulle18-6-2017
201611"66 Weinheim29-5-2016
201511"62 Olten6-9-2015
201411"86 Bulle12-7-2014
201312"00 La Chaux-de-Fonds19-6-2013
201212"01 Mannheim23-6-2012
201112"31 Losanna7-5-2011
201012"88 Yverdon-les-Bains2-10-2010

200 metri piani

StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201822"80 La Chaux-de-Fonds1-7-2018
201722"90 Bydgoszcz15-7-2017
201623"30 Ginevra17-7-2016
201523"52 Tallinn10-7-2015
201424"33 Rapperswil-Jona28-6-2014
201323"83 Mannheim29-6-2013
201224"33 Berna9-6-2012
201124"95 Ginevra28-5-2011

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2012Mondiali juniores Barcellona200 m pianiBatteria24"73
4×100 mBatteria45"61
2013Giochi della Francofonia Nizza200 m piani25"17
4×100 m  Argento45"01
2014Mondiali juniores Eugene200 m pianiSemifinale23"82
4×100 m45"02
2015Europei under 23 Tallinn200 m piani23"85
4×100 m  Bronzo44"24
Mondiali Pechino4×100 mBatteria43"38
2016Europei Amsterdam4×100 m43"00
Giochi olimpici Rio de Janeiro4×100 mBatteria43"12
2017Europei indoor Belgrado60 m pianiSemifinale7"32
400 m pianiBatteria54"21
Europei under 23 Bydgoszcz200 m piani  Argento22"90
4×100 m  Bronzo44"07
Giochi della Francofonia Abidjan200 m piani  Argento24"14
Mondiali Londra200 m pianiSemifinale23"12
4×100 m42"51
2018Europei Berlino200 m pianiSemifinale22"88
4×100 m42"30
2019Europei indoor Glasgow60 m pianiSemifinale7"41
Universiadi Napoli200 m pianiSemifinale23"53
4×100 m  Oro43"72
Mondiali Doha200 m pianiBatteria23"29
4×100 m42"18
2022Mondiali Eugene4×100 m42"81[3]
2023Europei indoor Istanbul60 m pianiSemifinale7"26
2024World Relays Nassau4×100 mBatteria43"29

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni