Mujinga Kambundji

velocista svizzera

Mujinga Kambundji (Berna, 17 giugno 1992) è una velocista svizzera, campionessa mondiale indoor dei 60 metri piani a Belgrado 2022, campionessa europea dei 200 metri piani a Monaco di Baviera 2022. e campionessa europea indoor nei 60 metri piani a Istanbul 2023.

Mujinga Kambundji
Mujinga Kambundji ai Mondiali di Doha 2019
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza168 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàST Bern
Record
60 m6"96 Record nazionale (indoor - 2022)
100 m10"89 Record nazionale (2022)
200 m22"05 Record nazionale (2022)
4×100 m42"05 Record nazionale (2021)
Carriera
Società
????-ST Bern
Nazionale
2012-Bandiera della Svizzera Svizzera
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali001
Mondiali indoor101
Europei111
Europei indoor100

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 marzo 2023

È l'attuale primatista svizzera dei 60 metri piani indoor (specialità in cui è la quarta atleta di sempre), dei 100 metri piani e dei 200 metri piani, nonché della staffetta 4×100 metri.

Biografia

Nata a Berna[1] da padre congolese e madre svizzera,[2] è sorella maggiore dell'ostacolista Ditaji Kambundji.

Ha conquistato il suo primo titolo internazionale in occasione degli Europei di Amsterdam 2016, vincendo la medaglia di bronzo nei 100 metri piani con il tempo di 11"25. Nel suo palmarès può vantare un totale di sette medaglie internazionali: un oro e un bronzo mondiali indoor sui 60 metri piani, tre medaglie europee (un oro nei 200 metri piani ed un argento e un bronzo sui 100 metri piani), un oro europeo indoor sui 60 metri piani e un bronzo mondiale sui 200 metri piani.

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2010Mondiali U20 Moncton100 m pianiSemifinale11"92
200 m pianiSemifinale23"68
2012Europei Helsinki100 m pianiBatteria11"68
Giochi olimpici Londra4×100 mBatteria43"54
2013Europei indoor Göteborg60 m pianiBatteria7"42
Europei U23 Tampere100 m piani11"55
200 m piani23"46
Mondiali Mosca200 m pianiBatteria23"24
4×100 mBatteria43"21
2014World Relays Nassau4×100 m11ª43"55
4×200 m1'31"75
Europei Zurigo100 m piani11"30
200 m piani22"83
4×100 mFinalednf
2015Europei indoor Praga60 m piani7"11
World Relays Nassau4×100 m43"74
Mondiali Pechino100 m pianiSemifinale11"07
200 m pianiSemifinale22"64
4×100 mBatteria43"38
2016Europei Amsterdam100 m piani  Bronzo11"25
200 m pianiSemifinale23"23
Giochi olimpici Rio de Janeiro100 m pianiSemifinale11"16
200 m pianiSemifinale22"83
2017Europei indoor Belgrado60 m piani7"16
Mondiali Londra100 m pianiSemifinale11"11
200 m pianiSemifinale23"00
4×100 m42"51
2018Mondiali indoor Birmingham60 m piani  Bronzo7"05
Europei Berlino100 m piani11"05
200 m piani22"45
4×100 m42"30
2019Europei indoor Glasgow60 m piani7"16
Mondiali Doha100 m pianiSemifinale11"10
200 m piani  Bronzo22"51
4×100 m42"18
2021Giochi olimpici Tokyo100 m piani10"99
200 m piani22"30
4×100 m42"08
2022Mondiali indoor Belgrado60 m piani  Oro6"96
Mondiali Eugene100 m piani10"91
200 m piani22"55
4×100 m42"81
Europei Monaco100 m piani  Argento10"99
200 m piani  Oro22"32
2023Europei indoor Istanbul60 m piani  Oro7"00=
Mondiali Budapest100 m pianiSemifinale11"04

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN8210165139015000560005 · GND (DE1256143936