Serie B 2013-2014 (calcio femminile)

edizione del campionato italiano di calcio femminile

L'edizione 2013-2014 è stata la quarantatreesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio, che da questa stagione riprende la denominazione tradizionale, diventando quindi il campionato cadetto dopo la Serie A.

Serie B 2013-2014
CompetizioneSerie B
Sport Calcio
Edizione43ª
OrganizzatoreDipartimento Calcio Femminile (L.N.D.)
Datedal 6 ottobre 2013
al 18 maggio 2014
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti53
Risultati
PromozioniCuneo
Orobica
San Zaccaria
Pink Sport Time
Retrocessioni8 squadre
Cronologia della competizione

Stagione

Vi hanno partecipano 53 squadre divise in quattro gironi composti (ove possibile) su scala geografica: nord-ovest il girone A, nord-est il girone B, centro-nord quello C e centro-sud quello D. A causa di un numero dispari di squadre (53), i gironi non hanno numero uguale di squadre: il minimo, comunque, è di 12 mentre il massimo è fissato a 14. I gironi A e B hanno raggiunto il massimo numero di squadre consentito (14), il girone C la quota media (13), mentre il girone D la quota minima (12).

Le prime di ogni girone sono state promosse direttamente in Serie A, mentre per il secondo anno consecutivo non sono previste play-off tra le seconde classificate: questo perché, in base alla riforma dei campionati, la Serie A 2014-2015 prevede il passaggio da 16 a 14 squadre, comportando dunque ben 6 retrocessioni e solo 4 promozioni.

Le ultime dei quattro gironi sono state retrocesse in Serie C regionale, mentre altre quattro squadre sono state retrocesse tramite i play-out, ai quali hanno avuto accesso le terzultime e le penultime di ogni girone. I quattro play-out si sono disputati in gara unica sul campo della meglio piazzata in campionato. In caso di parità dopo i 90 minuti, si disputano due tempi supplementari da 15 minuti l'uno: in caso di ulteriore parità, si salva la squadra meglio classificata in campionato.

In tutti e quattro i gironi, in caso di scarto maggiore ai 9 punti tra due squadre che si sarebbero dovute affrontare nei play-out, questo non ha luogo e si considera già sconfitta (e dunque, direttamente retrocessa) la squadra distaccata di almeno 10 punti.

Girone A

Squadre partecipanti

ClubCittàStagione 2012-2013
A.S.D.F. AlbaAlba (CN)5º posto in Serie A2/A
A.C.F. AlessandriaAlessandria3º posto in Serie A2/A
U.S.D. Amicizia LagaccioGenova2º posto in Serie A2/A
A.S.D. Atletico Oristano C.F.Cabras (OR)8º posto in Serie A2/A
G.S. C.F. CapreraLa Maddalena (OT)1º posto in Serie C Sardegna
A.S.D. Castelfranco C.F.Castelfranco di Sotto (PI)6º posto in Serie A2/A
A.S.D. Cuneo C.F.Cuneo7º posto in Serie A2/A
A.S.D.F. Juventus TorinoTorino1º posto in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
U.S.D. LusernaLuserna San Giovanni (TO)3º posto in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
S.C. Molassana Boero A.S.D.Genova Molassana4º posto in Serie A2/A
U.S.D. Sarzanese C.F.Sarzana (SP)10º posto in Serie A2/A
A.C.F. TorinoTorino16º posto in Serie A
A.S.D. Valpolcevera Serra RiccòSerra Riccò (GE)1º posto in Serie C Liguria
A.S.D. Villacidro VillgommeVillacidro (VS)9º posto in Serie A2/A

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cuneo582617725321+32
2. Luserna552618176025+35
3. Alba532617275223+29
4. Molassana Boero482614665338+15
5. Castelfranco432612773521+14
6. Atletico Oristano4226133104532+13
7. Juventus Torino402611784936+13
8. Amicizia Lagaccio3826115104537+8
9. Alessandria3626106103431+3
10. Villacidro Villgomme3426111144649-3
11. Torino (-8)332612596041+19
12. Valpolcevera142642202568-43
13. Caprera92623212178-57
14. Sarzanese626132223101-78

Legenda:

      Promossa in Serie A 2014-2015
Qualificate ai play-out
      Retrocessa in Serie C 2014-2015

Note:

Il Torino ha scontato 8 punti di penalizzazione.

Play-out

RisultatiLuogo e data
Valpolcevera0 - 2CapreraGenova, 18 maggio 2014

Girone B

Squadre partecipanti

ClubCittàStagione 2012-2013
A.S.D. Anima e Corpo OrobicaZanica (BG)4º posto in Serie A2/B
A.S.D. Atletico Vicenza ESTVicenza1º posto in Serie C Veneto
C.R.S.D. AzaleeGallarate (VA)2º posto in Serie C Lombardia
U.S. Azzurra San BartolomeoTrento1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige
A.S.D. C.F. Bocconi Milano 1999Milano6º posto in Serie A2/C
A.S.D. S.S.V. Brixen OBIBressanone (BZ)5º posto in Serie A2/B
A.S.D. Fortitudo Mozzecane C.F.Mozzecane (VR)15º posto in Serie A
C.S.D. FranciacortaErbusco (BS)7º posto in Serie A2/B
U.S.D. C.F. Real BardolinoBardolino (VR)6º posto in Serie A2/B
A.S.D. Real Meda C.F.Meda (MB)3º posto in Serie A2/B
C.F. Südtirol Damen Bolzano A.D.Bolzano2º posto in Serie A2/B
A.C.F.D. Tradate AbbiateTradate (VA)9º posto in Serie A2/B
A.S.D.F. Villa ValleVilla d'Almè (BG)1º posto in Serie C Lombardia
A.S.D. Ženský-Padova F.Padova8º posto in Serie A2/B

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Orobica602618625316+37
2. Real Meda582617725420+34
3. Südtirol562617548622+64
4. Real Bardolino4626151103832+6
5. Bocconi422612684225+17
6. Fortitudo Mozzecane4226133104440+4
7. Tradate Abbiate4026101063625+11
8. Franciacorta3626106104834+14
9. Villa Valle3426104123743-6
10. Brixen OBI292685132931-2
11. Azalee212649132346-23
12. Ženský-Padova192654173664-28
13. Azzurra San Bartolomeo182646163164-33
14. Atletico Vicenza EST926302313109-96

Legenda:

      Promossa in Serie A 2014-2015
Qualificate ai play-out
      Retrocessa in Serie C 2014-2015

Note:

Play-out

RisultatiLuogo e data
Ženský-Padova3 - 0Azzurra San BartolomeoPadova, 18 maggio 2014

Girone C

Squadre partecipanti

ClubCittàStagione 2012-2013
U.S. BearziUdine1º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
A.S.D. CastelvecchioSavignano sul Rubicone (FC)8º posto in Serie A2/C
A.S.D. Foligno C.F.Foligno (PG)4º posto in Serie A2/D
A.S.D. Gordige C.R.Cavarzere (VE)9º posto in Serie A2/C
A.P.D. E.D.P. Jesina F.Monte Roberto (AN)3º posto in Serie A2/C
Imolese Femm. A.C.F.D.Imola (BO)4º posto in Serie A2/C
A.C. F. Mestre 1999Mestre7º posto in Serie A2/C
S.S.D. New Team FerraraFerrara1º posto in Serie C Emilia Romagna
A.C.D. F. Net.Uno Venezia LidoVenezia1º posto in Serie C Veneto
U.S.D. San ZaccariaRavenna2º posto in Serie A2/C
Pol.D. Stella AzzurraArezzo1º posto in Serie C Toscana
A.C.D. F. Virtus RomagnaRimini Torre Pedrera2º posto in Serie C Emilia Romagna
U.S.D.C.F. Permac Vittorio VenetoVittorio Veneto (TV)5º posto in Serie A2/C

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. San Zaccaria672422117618+58
2. Vittorio Veneto522416445223+29
3. Mestre 1999462413744223+19
4. Stella Azzurra442412842718+9
5. Gordige422412665134+17
6. Castelvecchio372410773928+11
7. E.D.P. Jesina352410594031+9
8. Imolese33249693833+5
9. Bearzi272476113534+1
10. New Team Ferrara192454153351-18
11. Virtus Romagna162437141446-32
12. Net.Uno Venezia Lido102424172067-47
13. Foligno72421212181-61

Legenda:

      Promossa in Serie A 2014-2015
Qualificate ai play-out
      Retrocessa in Serie C 2014-2015

Note:

Play-out

RisultatiLuogo e data
Virtus Romagna2 - 3Net.Uno Venezia LidoBellaria, 18 maggio 2014

Girone D

Squadre partecipanti

ClubCittàStagione 2012-2013
A.S.D. C.F. AceseAci Sant'Antonio (CT)3º posto in Serie A2/D
A.S.D. CairaCassino (FR)9º posto in Serie A2/D
A.S.D. F. ChietiChieti5º posto in Serie A2/D
A.S.D. Domina Neapolis AcademyNapoli1º posto in Serie C Campania
A.S.D. F. Fiano RomanoFiano Romano (RM)1º posto in Serie C Lazio
S.S. Lazio C.F.Roma14º posto in Serie A
A.S.D. LudosPalermo6º posto in Serie A2/D
A.S.D. Pink Sport TimeBitetto (BA)2º posto in Serie A2/D
A.S.D. Real MarsicoMarsico Nuovo (PZ)8º posto in Serie A2/D
A.S.D. Roma C.F.Roma2º posto in Serie C Lazio
A.S.D. Salento Women SoccerCavallino (LE)1º posto in Serie C Puglia
A.S.D. Pol. Tufara UnitaTufara (CB)in Serie C

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Pink Sport Time582219126118+43
2. Roma CF522216427319+54
3. Acese502216248021+59
4. Lazio CF (-3)462216155923+36
5. Chieti362211284840+8
6. Ludos Palermo302293104046-6
7. Real Marsico282284103944-5
8. Fiano Romano222264124864-16
9. Salento Women142228162857-29
10. Domina Neapolis102224162152-31
11. Tufara422112018123-105
--- Caira[1]escluso

Legenda:

      Promossa in Serie A 2014-2015
Qualificate ai play-out
      Retrocessa in Serie C 2014-2015

Note:

La Lazio ha scontato 3 punti di penalizzazione.

Play-out

RisultatiLuogo e data
Domina Neapolis7 - 0TufaraCasalnuovo di Napoli, 18 maggio 2014

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio