Simone Cerasuolo

nuotatore italiano

Simone Cerasuolo (Imola, 22 giugno 2003) è un nuotatore italiano, primatista mondiale juniores dei 50 m e dei 100 m rana in vasca corta.

Simone Cerasuolo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Nuoto
SpecialitàRana
SocietàFiamme Oro, Imola Nuoto
Record
50 m rana 26"76 (vasca lunga)
100 m rana 59"71 (vasca lunga)
50 m rana 25"85 (vasca corta)
100 m rana 56"66 (vasca corta)
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali in vasca corta112
Europei010
Europei in vasca corta010
Europei U23100
Europei giovanili101
Campionati italiani844

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2024

Carriera sportiva

Si allena insieme al capitano degli azzurri Fabio Scozzoli, seguiti dal tecnico Cesare Casella.Nel 2021 stabilisce due volte il record del mondo juniores sui 50 metri rana in vasca corta: il 25 aprile a Riccione ai campionati regionali dell'Emilia-Romagna vince i 50 rana con 26"26[1]; il 30 novembre, sempre a Riccione, si migliora ulteriormente con il crono di 25"85. In quell'occasione vince anche il suo primo titolo italiano assoluto.[2] Il giorno seguente vince anche i 100 metri stabilendo anche in quest'occasione il nuovo record del mondo juniores con 56"66[3]

Nell'estate del 2021 partecipa ai Campionati europei giovanili di nuoto 2021, disputando i 50 ed i 100 rana. Sulla distanza lunga segna il proprio primato personale in batteria con 1'00”78[4], classificandosi poi terzo in finale; sulla distanza breve vince invece il titolo europeo con 27"29, anch'esso nuovo primato personale.

Nel 2022 ottiene le prime medaglie internazionali a livello senior: agli europei casalinghi di Roma arriva secondo nei 50 metri rana, dietro al connazionale Nicolò Martinenghi; ai mondiali in corta di Melbourne, invece, vince il bronzo sulla stessa distanza ed ottiene tre medaglie (un oro, un argento, e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali. Nel 2023 invece conquista la medaglia d'argento nei 50 metri rana agli europei in vasca corta di Otopeni, alle spalle di Martinenghi.

Palmarès

Competizioni internazionali

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2021Europei giovanili Roma50 m rana  Oro27"29
100 m rana  Bronzo1'01"56[5]
4x100 m mista3'41"11[6]
2022Mondiali Budapest50 m rana26"98
Europei Roma50 m rana  Argento26"95[7]
100 m rana6º in batteria1'00"51[8]
Mondiali in vasca corta Melbourne50 m rana  Bronzo25"68[9]
100 m rana56"99[10]
4x50 m mista  Oro1'29"72 [11]
4x100 m mista  Bronzo3'19"06 [11]
4x50 m mista mista  Argento1'36"01 [11]
2023Mondiali Fukuoka50 m rana9º in semifinale27"07
Europei U23 Dublino50 m rana  Oro26"94
100 m ranaFinaledq
Europei in vasca corta Otopeni50 m rana  Argento25"83
100 m rana56"89
Anno
Edizione
rana
50 m
rana
100 m
misti
4x100 m
2021Primaverili--
2021Invernali-
2022Primaverili-
2022Estivi-
2022Invernali-
2023Primaverili
2023Invernali--
2024Primaverili

Note

Collegamenti esterni