Stefan Horngacher

allenatore di sci nordico e saltatore con gli sci austriaco (1969-)

Stefan Horngacher (Wörgl, 20 settembre 1969) è un allenatore di sci nordico ed ex saltatore con gli sci austriaco, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.

Stefan Horngacher
Stefan Horngacher nel 2000
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza184 cm
Peso68 kg
Salto con gli sci
SquadraSK Wörgl
Termine carriera2002
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi002
Mondiali203

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

Carriera sciistica

In Coppa del Mondo esordì il 3 gennaio 1988 a Innsbruck (115°), ottenne il primo podio il 1º gennaio 1991 a Garmisch-Partenkirchen (3°) e la prima vittoria il 24 febbraio successivo a Tauplitiz. Nel 1991, la sua migliore stagione in Coppa, chiuse al quarto posto in classifica generale e al secondo in quella di volo.

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (12° nel trampolino normale, 19° nel trampolino lungo, 3° nella gara a squadre), Nagano 1998 (10° nel trampolino normale, 60° nel trampolino lungo, 3° nella gara a squadre) e Salt Lake City 2002 (11° nel trampolino normale, 5° nel trampolino lungo, 4° nella gara a squadre), a cinque dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie, e a quattro dei Mondiali di volo (18° a Oberstdorf 1998 il miglior piazzamento).

Carriera da allenatore

Dopo il ritiro divenne allenatore nel settore giovanile, prima in Austria poi in Polonia; dal 2006 opera presso il centro giovanile di Hinterzarten della Federazione sciistica della Germania[senza fonte].

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 1991
  • 29 podi (15 individuali, 14 a squadre):
    • 6 vittorie (2 individuali, 4 a squadre)
    • 15 secondi posti (8 individuali, 7 a squadre)
    • 8 terzi posti (5 individuali, 3 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

DataLocalitàNazioneTrampolino
24 febbraio 1991Tauplitz  AustriaKulm K185
24 gennaio 1993Predazzo  ItaliaGiuseppe Dal Ben K120
(con Ernst Vettori, Werner Rathmayr e Andreas Goldberger)
5 marzo 1994Lahti  FinlandiaSalpausselkä K114
(con Heinz Kuttin, Christian Moser e Andreas Goldberger)
16 febbraio 1999Zakopane  PoloniaWielka Krokiew K116
13 gennaio 2002Willingen  GermaniaMühlenkopf K130
(con Martin Höllwarth, Andreas Goldberger e Andreas Widhölzl)
27 gennaio 2002Sapporo  GiapponeŌkurayama K120
(con Wolfgang Loitzl, Martin Koch e Andreas Widhölzl)

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa[1]:
    • 1 terzo posto

Nordic Tournament

  • 2 podi di tappa[1]:
    • 2 secondi posti

Campionati austriaci

  • 3 medaglie[2]:
    • 1 oro (90 m nel 1991)
    • 1 argento (K85 nel 1999)
    • 1 bronzo (70 m nel 1991)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4503148753694241320005 · WorldCat Identities (ENviaf-4503148753694241320005