Tour de Normandie

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile

Il Tour de Normandie è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nella regione francese della Normandia nel mese di marzo. È inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour classe 2.2.

Tour de Normandie
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.1
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera della Francia Francia
LuogoNormandia
CadenzaAnnuale
Aperturamarzo
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione1939
Numero edizioni44 (al 2022)
DetentoreBandiera della Francia Mathis Le Berre
Record vittorieBandiera della Francia Yvan Frebert (2)
Bandiera dei Paesi Bassi Kai Reus (2)

Storia

La corsa fu organizzata per la prima volta nel 1939 come manifestazione dilettantistica e vinse il francese Godere Guillaume che correva come indipendente. Dall'anno successivo non fu più organizzata a causa della seconda guerra mondiale e fu ripristinata solo nel 1956, per essere poi sospesa nuovamente dopo l'edizione del 1959. Si svolse poi ininterrottamente dal 1981. Dal 1996 fu aperta ai professionisti.

Maglie

Vengono assegnate diverse maglie per i leader delle varie classifiche.

Maglia gialla per la classifica generale a tempo
Maglia verde per la classifica a punti
Maglia bianca per la classifica dei giovani
Maglia bianco-rossa per il premio della combattività
Maglia rosso-blu per il vincitore di tappa

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2019.[1]

AnnoVincitoreSecondoTerzo
1939 Guilaume Godere Georges Gourhand Ernest Jouen
1940-55non disputata
1956 Amand Audaire Eugène Letendre Laurent Cariou
1957 Pierre Gouget Jean Bourlès Pierre Barbotin
1958 Joseph Wasko Elie Lefranc Fernand Lamy
1959 Bernard Leboulanger Henri Duez Elie Lefranc
1960-80non disputata
1981 Michel Riou Peter Loosli
1982 Daniel Leveau
1983 Yvan Frebert
1984 Mario Kummer
1985 Paul Curran
1986 Nentcho Staikov
1987 Yvan Frebert
1988 Vjačeslav Ekimov
1989 Sébastien Flicher
1990 Dmitrij Ždanov
1991 Stéphane Heulot
1992 Thierry Dupuis
1993 Emmanuel Mallet
1994 Saulius Šarkauskas
1995 Ole-Sigurd Simensen
1996 Frédéric Pontier Jacky Durand Stéphane Barthe
1997 Glenn Magnusson Jacek Mickiewicz Cezary Zamana
1998 Torsten Schmidt Andreas Klöden Thierry Gouvenou
1999 Steffen Kjærgaard Saulius Ruškys Thierry Gouvenou
2000 Ludovic Auger Anthony Morin Guillaume Auger
2001 Thor Hushovd Cédric Loue Marcus Ljungqvist
2002 Jérôme Pineau Jørgen Bo Petersen Arkadiusz Wojtas
2003 Samuel Dumoulin Dmitrij Murav'ëv Krassimir Vasilev
2004 Thomas Dekker Joost Posthuma Arkadiusz Wojtas
2005 Kai Reus Stéphane Petilleau Martín Garrido
2006 Kai Reus Aleksandr Chatuncev Jos van Emden
2007 Martijn Maaskant Kristoffer Nielsen Tom Leezer
2008 Antoine Dalibard Thomas Berkhout Christopher Stevenson
2009 Bram Schmitz Thomas Berkhout Benoît Sinner
2010 Ronan van Zandbeek Freddy Bichot José Herrada
2011 Alexandre Blain Mathieu Simon Wesley Kreder
2012 Jérôme Cousin Guillaume Malle Alexandr Pliuschin
2013 Silvan Dillier Alexandre Blain Dylan van Baarle
2014 Stefan Küng Benoît Jarrier Reidar Borgersen
2015 Dimitri Claeys Alex Peters Thomas Scully
2016 Baptiste Planckaert Olivier Pardini Benoît Sinner
2017 Anthony Delaplace Justin Mottier Justin Jules
2018 Thomas Stewart Alexander Krieger Bjørn Tore Hoem
2019 Ole Forfang Arvid de Kleijn Trond Trondsen
2020annullata per la Pandemia di COVID-19[2]
2021annullata per la Pandemia di COVID-19[3]
2022 Mathis Le Berre Thomas Bonnet Paul Penhoët

Note

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo