ClaudioArch sta per Claudio l'Architetto.
Scoprire l'architettura è sempre una nuova esperienza che cresce ogni giorno, perchè l'architettura è l'adattamento dell'ambiente naturale alle esigenze dell'uomo, creando, quando si fa buona architettura, un nuovo diverso equilibrio, che esprime il valore della civiltà umana. Scrivere di Architettura è affascinante è il racconto dell'ambiente costruito, la storia dell'uomo.

Wikipedia:Babel
it-NQuesto utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3This user has advanced knowledge of English.
Questo utente avverte una sorta di invidia per chi parla 4 o 5 lingue, riesce, infatti, a stento, a parlarne solo due.

La letteratura e la scrittura sono essenziali per parlare di architettura che non è solo fare costruito ma è anche interpretazione logica e poesia.

Articoli scritti o modificati

Movimenti Architettonici e Stili

Solomon R. Guggenheim Museum, Upper East Side, New York, F.L. Wright

Architetti

Opere architettoniche

Fallingwater (La casa sulla cascata) (1936), Pennsylvania















  • Seagram Building "L'eccesso della meravigliosa estetica della funzione, che rasenta il Neoclassicismo"
Il Seagram Building













Unità Architettoniche, urbanistiche, geografiche, storia urbanistica

Central Park; il parco con lo sfondo dei grattacieli, un esempio di ambiente costruito

Contributi

Categorie e articoli generali

Movimenti Architettonici e Stili

Architetti

Opere architettoniche

Ville Savoye a Poissy

Unità Architettoniche, ubanistiche e geografiche

Varie

Categorie

Collegamenti interni

Collegamenti esterni

Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:ClaudioArch