Winifred Beamish

tennista britannica

Winifred Geraldine Ramsey Beamish (Forest Gate, 23 giugno 1883St Pancras, 10 maggio 1972) è stata una tennista britannica.

Winifred Beamish
Da sinistra a destra: Germaine Golding, William Laurentz, Winifred Beamish e Max Décugis nel 1919
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (1922, 1923)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (1920)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito WimbledonF (1921
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Altri tornei
 Giochi olimpiciArgento (1920)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (1920)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (1920)
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici010

Vedi maggiori dettagli

1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Biografia

Nel 1921 giunse in finale nel doppio al Torneo di Wimbledon con Irene Bowder Peacock perdendo contro Suzanne Lenglen e Elizabeth Ryan per 6-1, 6-2.

Vinse la medaglia d'argento nel doppio ai Giochi della VII Olimpiade insieme alla connazionale Edith Holman perdendo contro l'altra coppia britannica composta da Kathleen McKane e Winifred McNair in una sfida combattuta terminata per 8-6, 6-4. Nel singolo venne eliminata dalla sua compagna nel doppio Edith Holman negli ottavi con 8-6, 6-2.

Era la moglie di Alfred Beamish,[1] con cui partecipò nel doppio misto alle olimpiadi senza buoni risultati.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni