Jaroslava Švedova

allenatrice di tennis e tennista kazaka
(Reindirizzamento da Yaroslava Shvedova)

Jaroslava Vjačeslavovna Švedova, accreditata come Yaroslava Shvedova dalla WTA (in russo Ярослава Вячеславовна Шведова?; Mosca, 12 settembre 1987), è un'allenatrice di tennis ed ex tennista russa naturalizzata kazaka.

Jaroslava Švedova
Jaroslava Švedova nel 2016
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Bandiera del Kazakistan Kazakistan (dal 2008)
Altezza180 cm
Peso70 kg
Tennis
Termine carriera1º ottobre 2021
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte351 - 256 (57,83%)
Titoli vinti1
Miglior ranking25ª (29 ottobre 2012)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2015)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2010, 2012)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2016)
Bandiera degli Stati Uniti US Open4T (2016)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte275 - 166 (62,36%)
Titoli vinti13
Miglior ranking3ª (22 febbraio 2016)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (2012)
Bandiera della Francia Roland GarrosF (2015)
Bandiera del Regno Unito WimbledonV (2010)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenV (2010)
Altri tornei
 Tour FinalsSF (2010, 2011)
 Giochi olimpici2T (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2013)
Bandiera della Francia Roland GarrosF (2010)
Bandiera del Regno Unito WimbledonSF (2016)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2015, 2016, 2021)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2021)
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoIncheon 2014A squadre
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Carriera

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4. Nel 2010 vince i tornei di doppio di Wimbledon e dello US Open in coppia con la statunitense Vania King. Al Roland Garros del 2012, presentatasi come numero 147 del mondo, riesce, partendo dalle qualificazioni, ad arrivare (per la seconda volta in carriera, dopo il 2010) ai quarti di finale battendo, tra le altre, la detentrice del titolo Li Na, e riuscendo a strappare un set alla numero 4 del seeding, Petra Kvitová, per poi arrendersi al terzo set (6-3 2-6 4-6).

Al terzo turno del Torneo di Wimbledon 2012 contro l'italiana Sara Errani vince il primo set senza concedere un singolo punto all'avversaria, diventando la prima donna a riuscire nell'impresa a livello professionistico. Il golden set era finora riuscito solo all'americano Bill Scanlon nel 1983.[1]. La kazaka vincerà poi anche il secondo set per 6-4, con più di 40 colpi vincenti complessivi nella partita.Verrà eliminata al quarto turno per mano di Serena Williams, lottando ad armi pari con la futura vincitrice del torneo. Il punteggio finale è di 6-1, 2-6, 7-5.

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (1)
Tier IV (0)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.18 febbraio 2007 Bangalore Open, BangaloreCemento Mara Santangelo6-4, 6-4

Sconfitte (1)

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.19 aprile 2015 Copa Colsanitas, BogotàTerra rossa Teliana Pereira6(2)-7, 1-6

Doppio

Vittorie (13)

Legenda
Grande Slam (2)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (1)
Premier 5 (1)
Premier (2)
International (7)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.15 febbraio 2009 PTT Pattaya Open, PattayaCemento Tamarine Tanasugarn Julija Bejhel'zymer
Vitalija D'jačenko
6-3, 6-2
2.3 luglio 2010 Torneo di Wimbledon, LondraErba Vania King Elena Vesnina
Vera Zvonarëva
7-6(6), 6-2
3.13 settembre 2010 US Open, New YorkCemento Vania King Liezel Huber
Nadia Petrova
2-6, 6-4, 7-6(4)
4.31 luglio 2011 Citi Open, WashingtonCemento Sania Mirza Vol'ha Havarcova
Alla Kudrjavceva
6-3, 6-3
5.20 agosto 2011 Western & Southern Open, CincinnatiCemento Vania King Natalie Grandin
Vladimíra Uhlířová
6-4, 3-6, [11-9]
6.22 ottobre 2011 Kremlin Cup, MoscaCemento (i) Vania King Anastasija Rodionova
Galina Voskoboeva
7-6(3), 6-3
7.2 marzo 2013 WTA Brasil Tennis Cup, FlorianópolisCemento Anabel Medina Garrigues Anne Keothavong
Valerija Savinych
6-0, 6-4
8.14 settembre 2013 Tashkent Open, TashkentCemento Tímea Babos Vol'ha Havarcova
Mandy Minella
6-3, 6-3
9.28 febbraio 2014 Brasil Tennis Cup, Florianópolis (2)Cemento Anabel Medina Garrigues Francesca Schiavone
Sílvia Soler Espinosa
7-6(1), 2-6, [10-3]
10.6 aprile 2014 Family Circle Cup, CharlestonTerra verde Anabel Medina Garrigues Chan Hao-ching
Chan Yung-jan
7-6(4), 6-2
11.9 maggio 2015 Mutua Madrileña Madrid Open, MadridTerra rossa Casey Dellacqua Garbiñe Muguruza
Carla Suárez Navarro
6-3, 6(4)-7, [10-5]
12.18 ottobre 2015 Hong Kong Open, Hong KongCemento Alizé Cornet Lara Arruabarrena
Andreja Klepač
7-5, 6-4
13.11 giugno 2016 Ricoh Open, 's-HertogenboschErba Oksana Kalašnikova Xenia Knoll
Aleksandra Krunić
6-1, 6-1

Sconfitte (15)

Prima del 2009Dal 2009
Grande Slam (4)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Tier I (0)Premier Mandatory (1)
Tier II (0)Premier 5 (2)
Tier III (1)Premier (2)
Tier IV (0)International (5)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.14 settembre 2008 Western & Southern Open, CincinnatiCemento Hsieh Su-wei Marija Kirilenko
Nadia Petrova
3-6, 6-4, [8-10]
2.11 aprile 2010 Andalucia Tennis Experience, MarbellaTerra rossa Marija Kondrat'eva Sara Errani
Roberta Vinci
4-6, 2-6
3.19 giugno 2010 UNICEF Open, 's-HertogenboschErba Vania King Alla Kudrjavceva
Anastasija Rodionova
6-3, 3-6, [6-10]
4.15 maggio 2011 Internazionali BNL d'Italia, RomaTerra rossa Vania King Peng Shuai
Zheng Jie
2-6, 3-6
5.11 settembre 2011 US Open, New YorkCemento Vania King Liezel Huber
Lisa Raymond
6-4, 6(5)-7, 6(3)-7
6.16 ottobre 2011 HP Open, OsakaCemento Vania King Kimiko Date Krumm
Zhang Shuai
7-5, 3-6, [11-9]
7.8 aprile 2012 Family Circle Cup, CharlestonTerra verde Anabel Medina Garrigues Anastasija Pavljučenkova
Lucie Šafářová
5-7, 6-4, [10-6]
8.5 maggio 2012 Estoril Open, EstorilTerra rossa Galina Voskoboeva Chuang Chia-jung
Zhang Shuai
6-4, 1-6, [9-11]
9.5 gennaio 2013 ASB Classic, AucklandCemento Julia Görges Cara Black
Anastasija Rodionova
2-6, 6-2, [10-5]
10.7 giugno 2015 Open di Francia, ParigiTerra rossa Casey Dellacqua Bethanie Mattek-Sands
Lucie Šafářová
6-3, 4-6, 2-6
11.23 agosto 2015 Western & Southern Open, Cincinnati (2)Cemento Casey Dellacqua Chan Hao-ching
Chan Yung-jan
5-7, 4-6
12.13 settembre 2015 US Open, New York (2)Cemento Casey Dellacqua Martina Hingis
Sania Mirza
3-6, 3-6
13.3 aprile 2016 Miami Open, MiamiCemento Tímea Babos Bethanie Mattek-Sands
Lucie Šafářová
3-6, 4-6
14.9 luglio 2016 Torneo di Wimbledon, LondraErba Tímea Babos Serena Williams
Venus Williams
3-6, 4-6
15.18 febbraio 2017 Qatar Total Open, DohaCemento Ol'ga Savčuk Abigail Spears
Katarina Srebotnik
3-6, 6(7)-7

Doppio misto

Sconfitte (1)

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.AnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.3 giugno 2010 Open di Francia, ParigiTerra rossa Julian Knowle Katarina Srebotnik
Nenad Zimonjić
6(6)–7, 6–4, [7–10]

Circuito WTA 125

Singolare

Vittorie (1)

N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.15 novembre 2015 Hua Hin Open, Hua HinCemento Naomi Ōsaka6-4, 6(8)-7, 6-4

Doppio

Vittorie (1)

N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.10 novembre 2013 OEC Taipei Ladies Open, TaipeiSintetico (i) Caroline Garcia Anna-Lena Friedsam
Alison Van Uytvanck
6-3, 6-3

Sconfitte (1)

N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.3 novembre 2013 Nanjing Ladies Open, NanchinoCemento Zhang Shuai Misaki Doi
Xu Yi-Fan
1-6, 4-6

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (4)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.12 giugno 2005 PKO BP Ursynow Cup, VarsaviaTerra rossa Dominika Nociarová6-2, 7-6(6)
2.25 marzo 2006 Internationaux Féminins d'Amiens, AmiensTerra rossa (i) Julie Coin2-6, 7-5, 6-4
3.10 agosto 2008 Internacional Femenil Monterrey, MonterreyCemento Magdaléna Rybáriková6-4, 6-1
4.18 marzo 2012 Internacional Femenil Poza Rica, Poza RicaCemento Mónica Puig6-1, 6-2

Sconfitte (3)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.9 ottobre 2005 AEGON Pro Series Bolton, BoltonCemento (i) Sandra Kleinová6–0, 3–6, 3–6
2.9 aprile 2006 Open GDF SUEZ de Bretagne, DinanTerra rossa (i) Timea Bacsinszky6-4, 5-7, 2-7
3.11 marzo 2012 Women's ITF Irapuato Club de Golf Santa Margarita, IrapuatoCemento Kiki Bertens4-6, 6-2, 1-6

Doppio

Vittorie (3)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.25 marzo 2006 Internationaux Féminins d'Amiens, AmiensTerra rossa (i) Ol'ga Panova Julie Coin
Karla Mraz
6-4, 6-1
2.15 aprile 2006 Open GDF SUEZ de Biarritz, BiarritzTerra rossa Nina Bratčikova Klaudia Jans-Ignacik
Alicja Rosolska
6-3, 6-2
3.18 ottobre 2008 Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol, OrtiseiSintetico Marija Korytceva Maret Ani
Galina Voskoboeva
6-2, 6-1

Sconfitte (1)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.11 luglio 2005 Darmstadt Tennis International, DarmstadtTerra rossa Vasilisa Bardina Vanessa Henke
Laura Siegemund
4-6, 2-6

Grand Slam Junior

Doppio

Sconfitte (1)

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.5 giugno 2004 Open di Francia, ParigiTerra rossa Irina Kotkina Kateřina Böhmová
Michaëlla Krajicek
3-6, 2-6

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo200620072008200920102011201220132014201520162017V--S
Australian OpenAA2T1T2TAA1T1T3T2T1T5-8
Open di FranciaA1TA3TQF1TQF2T2T1T1T12-9
Wimbledon1T1TA2T2T1T4T2T4T1TQF13-10
US OpenA1T1T3T1TA2T3T1TA4T8-8
Totale0-10-31-25-42-30-28-34-44-42-38-40-138-35

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo200620072008200920102011201220132014201520162017V--S
Australian OpenAA1T1T1TAQF1T2T2T2T3T8-9
Open di FranciaA1T1T1T1TSFQF2T1TF3T15-10
WimbledonAA2T2TV2T3TA3TQFF21-7
US OpenAQF1T2TVF3T1T2TF3T25-9
Totale0-03-21-42-412-210-310-41-34-414-410-42-169-35

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo200620072008200920102011201220132014201520162017V--S
Australian OpenAAAAAA2TSFA1T2TA6-4
Open di FranciaAAA1TFA1TASF1T2T10-6
WimbledonAAA2TQF2T3TAAASF10-5
US OpenAAAA2T1TAAAQFQF5-3
Totale0-00-00-01-29-31-23-34-14-12-37-40-031-19

Vittorie contro giocatrici Top 10

Stagione20092010201120122013201420152016Totale
Vittorie110211118
#GiocatriceRankingEventoSuperficieTurnoPunteggioRank.
JSR
2009
1. Jelena Janković5 US Open, New YorkCemento2T6-3, 6(4)-7, 7-6(6)55
2010
2. Agnieszka Radwańska8 Open di Francia, ParigiTerra rossa2T7-5, 6-336
2012
3. Li Na7 Open di Francia, ParigiTerra rossa4T3-6, 6-2, 6-0142
4. Sara Errani10 Torneo di Wimbledon, LondraErba3T6-0, 6-465
2013
5. Caroline Wozniacki10 Mutua Madrid Open, MadridTerra rossa1T6-2, 6-436
2014
6. Dominika Cibulková10 Topshelf Open, 's-HertogenboschErba1T6-2, 3-6, 6-367
2015
7. Garbiñe Muguruza8 Western & Southern Open, CincinnatiCemento1T6-4, 7-6(0)106
2016
8. Carla Suárez Navarro10 China Open, PechinoCemento1T6-1, 6-339

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni