Tossicodipendenza

sistema comportamentale che si instaura in seguito all'uso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o legali come l'alcol, o farmaci a prescrizione medica)
(Reindirizzamento da Abuso di droga)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La tossicodipendenza (dal greco: toxikon, "veleno") viene intesa come sistema comportamentale che si instaura dopo l'uso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o legali come l'alcol, o farmaci a prescrizione medica).

Tossicodipendenza
Effetti delle sostanze stupefacenti più comuni
Specialitàpsichiatria, psicologia, narcologia e medicina delle dipendenze
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM303, 304, 304.0, 304.1, 304.4, 304.6, 304.8 e 304.9
ICD-10F10.2, F13.2, F18.2, F19.2 e F15.2

Definizione

In particolare, secondo Koob e Le Moal[5], la dipendenza da sostanze viene definita come disturbo cronico recidivante caratterizzato da:

  • compulsione alla ricerca e all'assunzione della sostanza.
  • perdita di controllo nel limitare l'assunzione della sostanza stessa.
  • comparsa di uno stato emozionale negativo (caratterizzato da disforia, irritabilità, ansia...) quando l'accesso alla sostanza è precluso.

La dipendenza da sostanze è un problema sociale e sanitario molto diffuso con conseguenze dirette e indirette sull'ordine pubblico e sulla spesa pubblica e in quanto tale è oggetto di interventi generici e specifici dello Stato. Gli effetti negativi sulla salute possono essere diretti e derivare quindi dagli effetti farmacologici della droga e dalla via di somministrazione (per esempio fumata o iniettata utilizzando aghi non sterili) e/o indiretti cioè conseguenti all'utilizzo delle sostanze da abuso come cancro, cirrosi epatica, epatite B e C, AIDS e depressione[6].

Lo stesso argomento in dettaglio: Droga leggera.

Potenziale di dipendenza

Il potenziale di dipendenza da un composto psicoattivo varia da sostanza a sostanza e da individuo a individuo. La dose, la frequenza d'uso, la farmacocinetica, la via di somministrazione e il tempo sono tutti fattori critici nel contribuire allo sviluppo di una dipendenza da una sostanza.

Un articolo della rivista medica The Lancet compara il peso della dipendenza di alcune fra le più comuni sostanze di uso ricreativo e di abuso, utilizzando una scala da 0 a 3 per la dipendenza fisica, psicologica, il piacere e la media totale.[7]

DrogaMediaPiacereDipendenza psicologicaDipendenza fisica
Eroina2.873.02.63.0
Cocaina2.393.03.01.3
Tabacco2.212.32.81.8
Barbiturici2.012.02.21.8
Alcol1.932.31.91.6
Benzodiazepine1.831.72.11.8
Anfetamina1.672.01.91.1
Cannabis1.511.91.70.8
Ecstasy1.131.51.20.7

Nei media

Saggi

  • Jeremy Larner e Ralph Tefferteller, Drogati al magnetofono (The addict in the street), traduzione di Paolo Maranini, Milano, Mondadori, 1966.
  • Guido Blumir (con Marisa Rusconi), La droga e il sistema. Cento drogati raccontano. La nuova repressione, Milano, Feltrinelli, 1972.
  • Guido Blumir, Eroina: storia e realtà scientifica, diffusione in Italia, manuale di autodifesa, Milano, Feltrinelli, 1976.
  • Simonetta Piccone Stella, Droghe e tossicodipendenza, Bologna, Il Mulino, 1999.
  • Leopoldo Grosso e Francesca Rascazzo (a cura di), Atlante delle dipendenze, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2014.

Narrativa

Filmografia

Serie televisive

Documentari

Note

  • ^ Malenka RC, Nestler EJ, Hyman SE, Chapter 15: Reinforcement and Addictive Disorders, in Molecular Neuropharmacology: A Foundation for Clinical Neuroscience, 2nd, New York, McGraw-Hill Medical, 2009, pp. 364–375, ISBN 978-0-07-148127-4.
  • ^ Glossary of Terms, su Mount Sinai School of Medicine, Department of Neuroscience. URL consultato il 9 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2019).
  • ^ Volkow ND, Koob GF, McLellan AT, Neurobiologic Advances from the Brain Disease Model of Addiction, in N. Engl. J. Med., vol. 374, n. 4, gennaio 2016, pp. 363–371, DOI:10.1056/NEJMra1511480, PMID 26816013.
  • ^ Koob, G. F. and Le Moal, M. (2005), ‘Plasticity of reward neurocircuitry and the ‘dark side’ of drug addiction', Nature Neuroscience 8, pp. 1442-44
  • ^ Steven E Hyman, Substance abuse disorders, part VI in Neurobiology of mental illness, 3° edition, Dennis S. Charney, Eric J. Nestler, Oxford
  • ^ Nutt D, King LA, Saulsbury W, Blakemore C (March 2007). "Development of a rational scale to assess the harm of drugs of potential misuse". Lancet. 369 (9566): 1047–53. doi:10.1016/S0140-6736(07) 60464-4. PMID 17382831.
  • Bibliografia

    • Neuroscienze 3ª ed., Purves et al. Zanichelli
    • Goodman & Gilman's The pharmacological basis of therapeutics 12ª ed. Brunton, Chabner e Knollman, McGraw Hill
    • Farmacologia molecolare e cellulare 3ª ed., Paoletti, Nicosia, Fumagalli, UTET
    • Addiction, aspetti biologici e di ricerca, V. Carretti, D. La Barbera, Raffaello Cortina Editore
    • Neurobiology of Addiction, G.F. Koob, M. Le Moal, Academic Press

    Voci correlate

    Altri progetti

    Collegamenti esterni

    Controllo di autoritàThesaurus BNCF 16585
    Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
    🔥 Top keywords: Pagina principaleIlenia PastorelliUEFA Champions LeagueSpeciale:RicercaCarlo AncelottiFallout (serie televisiva)Società Sportiva Calcio NapoliAndrij LuninStrangerlandFallout (serie)Jude BellinghamFacebookReal Madrid Club de FútbolSophie KinsellaAntonio RüdigerKlaus SchwabPep GuardiolaMateo KovačićFury (film 2014)Francesco BenignoJérémy DokuVanina - Un vicequestore a CataniaUEFA Champions League 2023-2024Albo d'oro della UEFA Champions LeagueXNXXInseminazione delle nuvoleErling HaalandRafael NadalAntonio BenarrivoBestie di SatanaSukhoi Su-24Francesca FagnaniMara VenierShōgun (miniserie televisiva 2024)Kevin De BruyneRaiManchester City Football ClubDaniel CarvajalLuka Modrić