Atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade - 200 metri piani femminili

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXV Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 3-5 agosto 1992 allo Stadio del Montjuic di Barcellona.

Bandiera olimpica 
200 metri piani femminili
Barcellona 1992
Informazioni generali
LuogoStadio del Montjuic di Barcellona
Periodo3-5 agosto 1992
Partecipanti52
Podio
Medaglia d'oro Gwen Torrence Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Juliet Cuthbert Bandiera della Giamaica Giamaica
Medaglia di bronzo Merlene Ottey Bandiera della Giamaica Giamaica
Edizione precedente e successiva
Seul 1988 Atlanta 1996
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Barcellona 1992
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
3000 m pianidonne
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 10 kmdonne
Marcia 20 kmuomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

CompetizioneAtletaPrestazioneBarcellona 1992
Olimpiadi 1988 Florence Griffith21”34 Rit. 1988
Commonwealth 1990 Merlene Ottey22”76Presente
Goodwill Games 1990 Dannette Young22”645ª ai Trials
Europei 1990 Katrin Krabbe21”95Squalif.
Asiatici 1990 Han Qing23”42 Non selez.
Panamericani 1991 Liliana Allen23”11Solo 100 m
Africani 1991 Tina Iheagwam22”82Non selez.
Mondiali 1991 Katrin Krabbe22”09Squalif.
Mondiali junior 1988 Katrin Krabbe22”34Squalif.

La gara

La prima a scendere sotto i 22 secondi è Merlene Ottey nei Quarti con 21"94. La giamaicana vince la prima semifinale con 22"12. In questa serie gareggia anche una Allieva: la sedicenne Pauline Davis. Farà parlare di sé ai Giochi di Sydney 2000.Nella seconda semifinale Gwen Torrence e Juliet Cuthbert si danno battaglia; vince la prima di un'incollatura (21"72 a 21"75).
In finale partono tutte bene. All'uscita dalla curva è in testa la Ottey; ma la Torrence si produce in un allungo irresistibile e va a vincere. La Ottey cede e viene superata anche dalla connazionale Cuthbert.

Risultati

Turni eliminatori

7 Batterie3 agosto52 partentiSi qualificano le prime 4
+ i 4 migliori tempi.
4 Quarti di finale3 agosto8 + 8 + 8 + 8Si qualificano le prime 4.
2 Semifinali5 agosto8 + 8Si qualificano le prime 4.
Finale5 agosto8 concorrenti

Finale

PosPaeseAtletaTempo
 Stati UnitiGwen Torrence21"81
 GiamaicaJuliet Cuthbert22"02
 GiamaicaMerlene Ottey22"09


Collegamenti esterni