Franziska van Almsick

nuotatrice tedesca

Franziska van Almsick (Berlino Est, 5 aprile 1978) è un'ex nuotatrice tedesca.

Franziska van Almsick
Franziska van Almsick al premio Radio Regenbogen 2017
NazionalitàBandiera della Germania Est Germania Est
Bandiera della Germania Germania (1990-)
Altezza180 cm
Peso67 kg
Nuoto
Specialità
Termine carriera2004
Hall of fameISHoF (2010)
Carriera
Squadre di club
Neukölln Berlin
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi046
Mondiali222
Europei1830
Europei in vasca corta410
Europei giovanili400

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 marzo 2007

Carriera

È una delle atlete tedesche che ha vinto di più nello sport del nuoto. Nativa di Berlino Est, la sua carriera è stata caratterizzata da un talento precoce che l'ha vista partecipare a soli 14 anni alla sua prima Olimpiade (Barcellona 1992). Grazie alla notorietà acquisita e anche a causa degli alti e bassi del rendimento sportivo, si è anche dedicata ad attività diverse dalle competizioni, in particolare nel campo della pubblicità e dell'abbigliamento.

Palmarès

Barcellona 1992: argento nei 200 m sl e nella 4 × 100 m misti, bronzo nei 200 m sl e nella 4 × 100 m sl.
Atlanta 1996: argento nei 200 m sl e nella 4 × 200 m sl e bronzo nella 4 × 100 m sl.
Sydney 2000: bronzo nella 4 × 200 m sl.
Atene 2004: bronzo nella 4 × 200 m sl e nella 4 × 100 m misti.
Roma 1994: oro nei 200 m sl, argento nella 4 × 200 m sl, bronzo nei 100 m sl e nella 4 × 100 m sl.
Perth 1998: oro nella 4 × 200 m sl e argento nella 4 × 100 m sl.
Sheffield 1993: oro nei 50 m sl, nei 100 m sl, nei 200 m sl, nella 4 × 100 m sl, nella 4 × 200 m sl e nella 4 × 100 m misti e argento nei 100 m farfalla.
Vienna 1995: oro nei 100 m sl, nei 400 m sl, nella 4 × 100 m sl, nella 4 × 200 m sl e nella 4 × 100 m misti e argento nei 50m sl.
Istanbul 1999: oro nella 4 × 100 m sl e nella 4 × 200 m sl e argento nella 4 × 100 m misti.
Berlino 2002: oro nei 100 m sl, nei 200 m sl, nella 4 × 100 m sl, nella 4 × 200 m sl e nella 4 × 100 m misti.
Espoo 1992: oro nei 50 m sl, nella 4 × 50 m sl e nella 4 × 50 m misti.
Sheffild 1998: oro nella 4 × 50 m misti e argento nei 200 m sl.
  • Vincitrice della Coppa del Mondo delle distanze brevi sl nel 1993 e nel 1995
Leeds 1992: oro nei 100 m sl, nei 200 m sl, nei 100 m farfalla e nei 200 m misti.

Riconoscimenti

Onorificenze

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95286908 · ISNI (EN0000 0000 7260 4461 · GND (DE119114879