Gadji Tallo

calciatore ivoriano

Gadji Celi Carmel Junior Tallo (Magbehigouepa, 21 dicembre 1992) è un calciatore ivoriano, attaccante del Dubočica Leskovac.

Gadji Tallo
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza187 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraDubočica Leskovac
Carriera
Giovanili
2008-2011Chievo
2011Inter
2011-2012Roma
Squadre di club1
2011-2013Roma3 (0)
2013Bari17 (3)
2013-2014Ajaccio23 (7)
2014-2015Bastia16 (4)
2015-2016Lilla23 (0)
2015-2017Lilla 28 (2)
2017Amiens11 (1)
2017-2019Vitória Guimarães20 (1)
2019-2020Chambly6 (0)
2020-2022Újpest30 (8)
2022Samsunspor12 (1)
2022-2023Újpest11 (1)
2023Botoșani4 (0)
2024-Dubočica Leskovac5 (1)
Nazionale
2010Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio U-203 (1)
2010Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio U-231 (0)
2014-2015Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio8 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroGuinea Equatoriale 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2024

Biografia

Lo zio, Saint-Joseph Gadji-Celi, è un ex calciatore della nazionale ivoriana.[1]

Carriera

Club

Gli inizi

Nel 2008 viene tesserato dalla società italiana Chievo con la quale partecipa a due campionati Primavera. Nel gennaio del 2011 l'Inter lo preleva in prestito e, sotto la guida di Fulvio Pea, gioca poco. La squadra milanese decide quindi di non riscattarlo, così l'ivoriano passa alla Roma in prestito.

Dopo aver realizzato 17 reti in 16 presenze nel Campionato Primavera, esordisce in Serie A con la maglia numero 26 della prima squadra della Roma il 25 aprile 2012, sostituendo Gabriel Heinze nella partita persa dai giallorossi per 2-1 contro la Fiorentina.[2] Il 9 marzo aveva ricevuto la prima convocazione da Luis Enrique. Nella gara successiva rileva Bojan Krkić nella partita contro il Napoli mentre la squadra stava perdendo 2-1: è lui l'autore dell'assist a Fábio Simplício per il gol del pareggio.[3] A fine stagione la Roma esercità il diritto di riscatto sulla prima metà del cartellino, pagandola 0,25 milioni di euro.

I prestiti al Bari e in Corsica

Nella stagione 2012-2013 non trova spazio coi giallorossi e il 10 gennaio 2013 viene ceduto in prestito secco al Bari, in Serie B.[4] Il 26 gennaio fa il suo esordio nella gara casalinga contro l'Ascoli, finita con la vittoria dei bianconeri. Il 9 marzo segna la sua prima doppietta tra i professionisti, decidendo la gara contro la Juve Stabia, finita 2 a 0 per i biancorossi. Conclude la stagione con 17 presenze e 3 reti. A fine stagione la Roma riscatta la seconda metà del suo cartellino dal Chievo, pagandola 1 milione di euro ed acquistando il giocatore a titolo definitivo.

Il 25 agosto 2013 è in panchina nella prima giornata di campionato della Roma,[5] per poi trasferirsi, in prestito secco all'Ajaccio.[6] Esordisce il 14 settembre con un gol, contro l'Evian, gara vinta dai corsi per 3 a 2. Il 2 marzo 2014 realizza la sua prima doppietta nella Ligue 1 che non basta all'Ajaccio per evitare la sconfitta contro il Lille. Conclude la stagione con 23 presenze e 8 reti

il 26 giugno 2014 passa in prestito con diritto di riscatto al Bastia.[7] Fa il suo debutto stagionale il 9 agosto nel 3 a 3 interno contro l'Olympique Marsiglia, gara dove segna la sua prima rete stagionale.[8] L'8 novembre, una sua doppietta regala la vittoria contro il Montpellier, gara terminata 2 a 0 per il Bastia.

Lille e Amiens

Il 15 luglio 2015 viene ceduto a titolo definitivo al Lille, con cui firma un quadriennale.[9]

Il 30 gennaio 2017 passa in prestito con diritto di riscatto all'Amiens.[10]

Vitória Guimarães

Dopo aver rescisso il contratto che lo legava al Lille[11], il 12 settembre si lega con un triennale al Vitória Guimarães.[12]

Nazionale

Nel 2010 esordisce con la nazionale ivoriana Under-20 nelle qualificazioni della Coppa delle Nazioni Africane 2011 di categoria,[13][14] con cui colleziona tre presenze e un gol.

Successivamente viene convocato dall'Under-23 per la partita contro il Marocco.[15] Debutta con la nazionale maggiore l'11 ottobre 2014 contro la nazionale congolese e viene convocato dal CT Hervé Renard per la Coppa d'Africa 2015, vinta ai rigori nonostante il suo errore dal dischetto.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 11 febbraio 2018.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 RomaA30CI00UEL00---30
2012-gen. 2013A00CI00------00
Totale Roma300000--30
gen.-giu. 2013 BariB173CI00------173
2013-2014 AjaccioL1237CF+CdL00------237
2014-2015 BastiaL1164CF+CdL1+00------174
2015-2016 LilleL1230CF+CdL1+31+0------271
2016-gen. 2017L100CF+CdL00------00
Totale Lille23041----271
gen.-giu. 2017 AmiensL1111CF+CdL00------111
set. 2017-2018 Vitória GuimarãesPL141TdP+TdL2+21+0UEL00SP--00
Totale carriera93155100--9816

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-10-2014KinshasaRD del Congo 1 – 2 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2015- 75’
14-11-2014FreetownSierra Leone 1 – 5 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2015- 82’
11-1-2015Abu DhabiCosta d'Avorio 1 – 0 NigeriaAmichevole- 46’
24-1-2015FreetownCosta d'Avorio 1 – 1 MaliCoppa d'Africa 2015 - 1º turno- 84’
28-1-2015MalaboCamerun 0 – 1 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2015 - 1º turno- 60’
1-2-2015MalaboCosta d'Avorio 3 – 1 AlgeriaCoppa d'Africa 2015 - Quarti di finale- 90’
8-2-2015BataCosta d'Avorio 0 – 0 dts
(9 – 8 dtr)
GhanaCoppa d'Africa 2015 - Finale- 120’
29-3-2015AbidjanCosta d'Avorio 1 – 1 Guinea EquatorialeAmichevole- 85’
TotalePresenze8Reti0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ujpest: 2020-2021

Competizioni giovanili

Roma: 2011-2012

Nazionale

Guinea Equatoriale 2015

Note

Collegamenti esterni