Coordinate: 47°12′52″N 8°15′57″E

Gelfingen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Gelfingen
frazione
Gelfingen – Stemma
Gelfingen – Veduta
Gelfingen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoHochdorf
ComuneHitzkirch
Territorio
Coordinate47°12′52″N 8°15′57″E
Altitudine510[1] m s.l.m.
Abitanti1 106[1] (2023)
Altre informazioni
Cod. postale6284
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1027
TargaLU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Gelfingen
Gelfingen
Sito istituzionale

Gelfingen (toponimo tedesco) è una frazione di 1 106 abitanti del comune svizzero di Hitzkirch, nel distretto di Hochdorf (Canton Lucerna).

Geografia fisicamodifica wikitesto

Gelfingen si trova sulla sponda del lago di Baldegg[1][2].

Storiamodifica wikitesto

Il territorio del comune di Gelfingen prima degli accorpamenti comunali del 2009

Già comune autonomo che si estendeva per 3,86 km², il 1º gennaio[senza fonte] 2009 è stato accorpato a quello di Hitzkirch assieme agli altri comuni soppressi di Hämikon, Mosen, Müswangen, Retschwil e Sulz[2].

Simbolimodifica wikitesto

(DE)

«Geteilt von Gelb mit sechsstrahligem rotem Stern und von Schwarz mit sechsstrahligem gelbem Stern[3]

(IT)

«Troncato: il primo d'oro, alla stella di rosso, di sei raggi; il secondo di nero, alla stella d'oro, di sei raggi.»

Monumenti e luoghi d'interessemodifica wikitesto

Il castello di Heidegg
  • Castello di Heidegg, costruito nel 1205-1210, ricostruito nel 1525-1532 e nel 1679-1691 e ristrutturato nel 1701-1704[2][4].

Societàmodifica wikitesto

Evoluzione demograficamodifica wikitesto

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:

Abitanti censiti[5]

Infrastrutture e trasportimodifica wikitesto

La stazione di Gelfingen

Gelfingen è servito dall'omonima stazione delle Ferrovie Federali Svizzere, sulla linea della Seetal.

Notemodifica wikitesto

Altri progettimodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Controllo di autoritàVIAF (EN236125619 · GND (DE4666484-1 · WorldCat Identities (ENviaf-236125619
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

Menu di navigazione