Hitzkirch

comune svizzero

Hitzkirch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 975 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Hochdorf.

Hitzkirch
comune
Hitzkirch – Stemma
Hitzkirch – Veduta
Hitzkirch – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoHochdorf
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate47°13′31″N 8°15′44″E
Altitudine498 m s.l.m.
Superficie27,60[1] km²
Abitanti5 975[2] (2022)
Densità216,49 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAesch, Beinwil (AG), Beromünster, Buttwil (AG), Ermensee, Geltwil (AG), Hohenrain, Römerswil, Schongau
Altre informazioni
Cod. postale6284-6286, 6289, 6295
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1030
TargaLU
Nome abitantihitzkircher
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Hitzkirch
Hitzkirch
Hitzkirch – Mappa
Hitzkirch – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

Il lago di Baldegg presso Hitzkirch

Hitzkirch si estende ai piedi delle alture del Lindenberg e comprende una parte del lago di Baldegg[3].

Storia

Il 1º giugno[senza fonte] 1897 ha inglobato il comune soppresso di Richensee, il 1º gennaio[senza fonte] 2009 quelli di Gelfingen, Hämikon, Mosen, Müswangen, Retschwil e Sulz e nel 2021 quello di Altwis[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

La commenda di Hitzkirch e la chiesa di San Pancrazio
  • Commenda di Hitzkirch, commenda dell'Ordine teutonico attestata dal 1235[3];
  • Chiesa parrocchiale cattolica di San Pancrazio, già chiesa commendataria romanica eretta nel XIII secolo, ricostruita nel 1684 da Jeremias Schmid e ampliata con facciata neobarocca nel 1914-1917 da Wilhelm Hanauer[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (dal 1900 con Richensee, dal 2010 con Gelfingen, Hämikon, Mosen, Müswangen, Retschwil e Sulz)[3]:

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

Frazioni

Le frazioni di Hitzkirch sono[3]:

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Hitzkirch

Il comune di Hitzkirch è servito dall'omonima stazione e da quelle di Gelfingen e di Mosen delle Ferrovie Federali Svizzere, sulla linea della Seetal.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN130830361 · GND (DE4095353-1 · BNF (FRcb12414232g (data) · WorldCat Identities (ENviaf-130830361
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera