Janeth Jepkosgei

mezzofondista keniota

Janeth Jepkosgei Busienei (Keiyo, 13 dicembre 1983) è una mezzofondista keniota, specializzata negli 800 metri piani, disciplina della quale è stata campionessa mondiale ad Osaka 2007.

Janeth Jepkosgei
Janeth Jepkosgei al Memorial Van Damme 2010
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza167 cm
Peso47 kg
Atletica leggera
Specialità800 metri piani
SocietàKenya Police
Record
800 m1'56"04 (2007)
800 m2'12"04 (indoor – 2010)
1 000 m2'37"98 (2002)
1 500 m4'02"32 (2011)
Miglio4'28"72 (2008)
Carriera
Nazionale
2006-Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici010
Mondiali120
World Relays010
Mondiali juniores100
Giochi del Commonwealth100
Campionati africani150

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 agosto 2015

Biografia

All'inizio della propria carriera sportiva Janeth gareggia principalmente nei 400 metri ostacoli. Nel 1999, non essendo previsti i 400 m ostacoli ai trials kenioti, validi come selezione per i Mondiali allievi di Bydgoszcz, Polonia, decide di gareggiare negli 800 metri piani; conclude la gara al secondo posto venendo così selezionata per l'evento. A Bydgoszcz non riesce però ad approdare alla finale.[1]

Nel 2001, sotto la guida dell'ex medaglia d'oro olimpica Paul Ereng, vince la medaglia d'argento negli 800 metri ai Campionati africani juniores e l'anno successivo, ai Mondiali juniores di Kingston, conquista l'oro.[1] Nel 2004 e 2005 vince i trials kenioti negli 800 m, utili rispettivamente come selezione per Giochi olimpici e Mondiali, ma non avendo raggiunto il tempo minimo A non viene selezionata dalla propria nazionale per partecipare alle rassegne.[1]

Nel 2006 si mette in luce vincendo due ori ai Giochi del Commonwealth e ai Campionati africani. A fine stagione viene insignita del premio come miglior sportiva keniota del 2006.[2]

Ai Mondiali di Osaka del 2007 ottiene la sua più prestigiosa vittoria, conquistando l'oro negli 800 m con il tempo di 1'56"04, nuovo record nazionale keniota e miglior prestazione mondiale stagionale. Con questa vittoria Janeth diventa la prima donna keniota a conquistare un oro mondiale nel mezzofondo veloce.

Ai Giochi olimpici del 2008 a Pechino conclude la finale degli 800 m al secondo posto, battuta dalla diciannovenne connazionale Pamela Jelimo che, dopo aver dominato tutta la stagione sugli 800 m, si impone anche ai Giochi olimpici migliorando il precedente primato nezionale della Jepkosgei.

Nel 2009 a Berlino, durante i Mondiali, conquista una nuova medaglia sugli 800 m, questa volta d'argento. Janeth, che conclude la prova con il tempo di 1'57"90, viene preceduta dalla sola Caster Semenya.

Attualmente è allenata da Claudio Berardelli e il suo manager è Federico Rosa.[2]

Palmarès

AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1999Mondiali allievi Bydgoszcz800 m pianiBatteria2'11"98
2002Mondiali juniores Kingston800 m piani  Oro2'00"80
2006Giochi del Commonwealth Melbourne800 m piani  Oro1'57"88
Campionati africani Bambous800 m piani  Oro2'00"64
2007Mondiali Osaka800 m piani  Oro1'56"04
2008Giochi olimpici Pechino800 m piani  Argento1'56"07
2009Mondiali Berlino800 m piani  Argento1'57"90
2010Campionati africani Nairobi800 m piani  Argento2'00"50
4×400 m  Argento3'35"12
2011Mondiali Taegu800 m piani  Argento1'57"42
2012Giochi olimpici Londra800 m piani2'00"19
2014World Relays Nassau4×800 m  Argento8'04"28
Giochi del Commonwealth Glasgow800 m pianiSemifinale2'04"60
Campionati africani Marrakech800 m piani  Argento1'59"74
4×400 m  Argento3'32"26
2015Mondiali Pechino800 m pianiBatteria2'01"40

Altre competizioni internazionali

2006
2007
2008
2010

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni