Laura Dahlmeier

biatleta tedesca

Laura Dahlmeier (Garmisch-Partenkirchen, 22 agosto 1993) è un'ex biatleta tedesca.

Laura Dahlmeier
Laura Dahlmeier nel 2018
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza162 cm
Peso52 kg
Biathlon
SquadraSC Partenkirchen
Termine carriera2019
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi201
Mondiali735
Mondiali juniores312

TrofeoVittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo
Coppa del Mondo - Individuale 1 trofeo
Coppa del Mondo - Inseguimento 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 marzo 2019

Biografia

In Coppa del Mondo ha esordito il 1º marzo 2013 a Oslo Holmenkollen (7ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 10 marzo successivo a Soči Krasnaja Poljana. Nella stagione 2016-2017 ha vinto la Coppa del Mondo generale e quelle di individuale e di inseguimento.

In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (46ª nella sprint, 13ª nell'individuale, 30ª nell'inseguimento, 11ª nella staffetta, squalificata nella staffetta mista[1]) e Pyeongchang 2018 (1ª nella sprint, 3ª nell'individuale, 1ª nell'inseguimento, 16ª nella partenza in linea, 8ª nella staffetta e 4ª nella staffetta mista), e a cinque dei Campionati mondiali, Nové Město na Moravě 2013 (5ª nella staffetta), Kontiolahti 2015 (oro nella staffetta, argento nell'inseguimento, 4ª nella sprint, 6ª nell'individuale, 7ª nella partenza in linea), Oslo Holmenkollen 2016 (oro nell'inseguimento, argento nella partenza in linea, bronzo nella sprint, nell'individuale e nella staffetta), Hochfilzen 2017 (oro nell'individuale, nell'inseguimento, nella partenza in linea, nella staffetta e nella staffetta mista, argento nella sprint) e Östersund 2019 (bronzo nella sprint e nell'inseguimento).

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

DataLocalitàNazione'Specialità
1º marzo 2013Soči Krasnaja Poljana  RussiaRL
(con Andrea Henkel, Evi Sachenbacher-Stehle e Miriam Gössner)
12 dicembre 2013Annecy Le Grand-Bornand  FranciaRL
(con Franziska Preuß, Andrea Henkel e Franziska Hildebrand)
8 gennaio 2014Ruhpolding  GermaniaRL
(con Franziska Preuß, Evi Sachenbacher-Stehle e Franziska Hildebrand)
25 gennaio 2015Anterselva  ItaliaRL
(con Franziska Hildebrand, Franziska Preuß e Luise Kummer)
7 febbraio 2015Nové Město na Moravě  Rep. CecaSP
22 marzo 2015Chanty-Mansijsk  RussiaMS
12 dicembre 2015Hochfilzen  AustriaPU
19 dicembre 2015Pokljuka  SloveniaPU
9 gennaio 2016Ruhpolding  GermaniaPU
10 gennaio 2016Ruhpolding  GermaniaMS
30 novembre 2016Östersund  SveziaIN
9 dicembre 2016Pokljuka  SloveniaSP
10 dicembre 2016Pokljuka  SloveniaPU
11 dicembre 2016Pokljuka  SloveniaRL
(con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Maren Hammerschmidt)
12 gennaio 2017Ruhpolding  GermaniaRL
(con Vanessa Hinz, Maren Hammerschmidt e Franziska Preuß)
19 gennaio 2017Anterselva  ItaliaIN
22 gennaio 2017Anterselva  ItaliaRL
(con Vanessa Hinz, Maren Hammerschmidt e Franziska Hildebrand)
2 marzo 2017Pyeongchang Alpensia  Corea del SudSP
4 marzo 2017Pyeongchang Alpensia  Corea del SudPU
11 marzo 2017Kontiolahti  FinlandiaPU
10 dicembre 2017Hochfilzen  AustriaRL
(con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Maren Hammerschmidt)
16 dicembre 2017Annecy Le Grand-Bornand  FranciaPU
13 gennaio 2018Ruhpolding  GermaniaRL
(con Franziska Preuß, Denise Herrmann e Franziska Hildebrand)
20 gennaio 2018Anterselva  ItaliaPU
27 gennaio 2019Anterselva  ItaliaMS
8 febbraio 2019Canmore  CanadaRL
(con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Denise Herrmann)

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN315940285 · GND (DE1070359807 · WorldCat Identities (ENviaf-315940285