Qazaqstan Prem'er Ligasy 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Qazaqstan Prem'er Ligasy 2022
CompetizioneQazaqstan Prem'er Ligasy
Sport Calcio
Edizione31ª
OrganizzatoreKFF
Datedal 5 marzo 2022
al 6 novembre 2022
LuogoBandiera del Kazakistan Kazakistan
Partecipanti14
FormulaAndata e ritorno
Risultati
VincitoreAstana
(7º titolo)
RetrocessioniTuran Turkistan
Aqjaıyq
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera del Kazakistan Elhan Astanov
Miglior marcatoreBandiera del Portogallo Pedro Eugénio (18)
Miglior portiereBandiera del Kazakistan Igor' Şackïý
Incontri disputati182
Gol segnati478 (2,63 per incontro)
Pubblico624 057
(3 429 per incontro)
Cronologia della competizione

La Qazaqstan Prem'er Ligasy 2022 è stata la 31ª edizione della massima divisione del calcio kazako; è iniziata il 5 marzo 2022 ed è terminata il 6 novembre successivo.[1] Il Tobyl era la squadra campione in carica.

Stagionemodifica wikitesto

Novitàmodifica wikitesto

Al termine della stagione 2021 sono retrocessi in Birinşi Lïga il Qaısar e il Jetisý. Sono salite dalla Birinşi Lïga Aqsý e Maqtaaral: per entrambe, si tratta dell'esordio assoluto in massima serie.

Formulamodifica wikitesto

Le 14 squadre partecipanti si affrontano due volte, per un totale di 26 giornate.

La squadra campione del Kazakistan ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2023-2024, partendo dal primo turno di qualificazione.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa Conference League 2023-2024, partendo dal secondo turno di qualificazione, assieme alla vincitrice della Coppa nazionale. Se la squadra vincitrice della coppa nazionale, ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2023-2024, si classifica tra il primo e il terzo posto, l'accesso al primo turno di Conference League va a scalare.
L'ultima e la penultima classificata retrocedono in Birinşi Lïga.

Squadre partecipantimodifica wikitesto

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AqjaıyqOralStadio Petr Atoyan9º posto in Prem'er Ligasy
AqsýAksuStadio Centrale (Pavlodar)1º posto in Birinşi Lïga
AqtóbeAqtöbeStadio Centrale6º posto in Prem'er Ligasy
AstanadettagliNur-SultanAstana Arena2º posto in Prem'er Ligasy
AtyraýAtyrauStadio Munajšy11º posto in Prem'er Ligasy
KaspııAktauStadio Jas Qanat8º posto in Prem'er Ligasy
MaqtaaralAtakentTurkistan Arena (Turkistan)2º posto in Birinşi Lïga
OrdabasyŞımkentStadio Qajımuqan Muñaýtpasov5º posto in Prem'er Ligasy
QaıratAlmatyStadio Centrale3º posto in Prem'er Ligasy
QyzyljarPetropavlStadio Karasay4º posto in Prem'er Ligasy
Shahter QaraǵandyKaragandaStadio Şaxter7º posto in Prem'er Ligasy
TarazTarazStadio Centrale10º posto in Prem'er Ligasy
TobylQostanayStadio CentraleCampione del Kazakistan
Turan TurkistanTurkistanTurkistan Arena12º posto in Prem'er Ligasy

Allenatori e primatistimodifica wikitesto

SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AqjaıyqBandiera dell'Ucraina Volodymyr Mazjar (1ª-16ª)
Bandiera della Moldavia Igor Picușceac (13ª[2])
Bandiera della Moldavia Oleg Bejenar (17ª-26ª)
Bandiera della Georgia Luka Imnadze,
Bandiera del Kazakistan Baýyrjan Omarov,
Bandiera del Brasile Rafael Sabino,
Bandiera della Russia Sergej Šustikov (24)
Bandiera dell'Armenia Petros Avetisyan,
Bandiera della Georgia Luka Imnadze,
Bandiera del Kazakistan Oralhan Ómirtaev,
Bandiera della Georgia Toma Tabatadze (3)
AqsýBandiera dell'Ucraina Ruslan KostyšynBandiera del Kazakistan Ular Jaqsybaev,
Bandiera del Kirghizistan Kaırat Jyrgalbek,
Bandiera del Kazakistan Erkebulan Tuńǵyshbaev,
Bandiera del Kazakistan Mıras Týrlybek (25)
Bandiera del Kazakistan Erkebulan Tuńǵyshbaev (8)
AqtóbeBandiera della Russia Vladimir Muchanov (1ª-8ª)
Bandiera del Kazakistan Petr Badlo (9ª)
Bandiera del Kazakistan Andreı Karpovıch (10ª-26ª)
Bandiera del Brasile China,
Bandiera del Kazakistan Álibek Qasym (25)
Bandiera della Costa d'Avorio Gerard Gohou,
Bandiera della Francia Hugo Vidémont (8)
AstanaBandiera della Serbia Srdjan Blagojević (1ª-19ª)
Bandiera del Kazakistan Grıgorıı Babaıan (20ª-26ª)
Bandiera del Portogallo Pedro Eugénio,
Bandiera dell'Armenia Kamo Hovhannisyan,
Bandiera della Croazia Marin Tomasov (23)
Bandiera del Portogallo Pedro Eugénio (18)
AtyraýBandiera del Kazakistan Konstantïn Gorovenko (1ª-16ª)
Bandiera del Kazakistan Vyaçeslav Bogatyrev (13ª)[2]
Bandiera della Bielorussia Vital' Žukoŭski (17ª-26ª)
Bandiera della Croazia Andrija Filipović,
Bandiera del Brasile Matheus (24)
Bandiera della Croazia Andrija Filipović (13)
KaspııBandiera della Bulgaria Nikolaj KostovBandiera dell'Ucraina Taras Bondarenko,
Bandiera della Russia Pavel Kireenko (26)
Bandiera del Brasile Ruan (6)
MaqtaaralBandiera del Kazakistan Andreý Ferapontov (1ª-18ª)
Bandiera del Kazakistan Konstantïn Gorovenko (19ª-26ª)
Bandiera della Bielorussia Ruslan Judzjankoŭ (25)Bandiera del Kazakistan Ramazan Kárimov (7)
OrdabasyBandiera della Bielorussia Aljaksandr SjadnëŭBandiera del Kazakistan Elhan Astanov (25)Bandiera del Kazakistan Elhan Astanov,
Bandiera del Togo Serge Nyuiadzi (7)
QaıratBandiera del Turkmenistan Gurban Berdiýew (1ª-12ª)
Bandiera del Kazakistan Kirill Keker (13ª-26ª)
Bandiera del Brasile João Paulo (26)Bandiera del Brasile João Paulo (11)
QyzyljarBandiera del Kazakistan Andreı Karpovıch (1ª-8ª)
Bandiera del Kazakistan Álı Álıev (9ª-26ª)
Bandiera della Russia Miroslav Lobancev (25)Bandiera dell'Ucraina Jurij Bušman,
Bandiera della Georgia Elguja Lobjanidze (7)
Shahter QaraǵandyBandiera della Russia Magomed Adiev (1ª-9ª)
Bandiera della Russia Konstantin Emeljanov (10ª-15ª)
Bandiera del Kazakistan Vaxïd Masudov (13ª,[2]16ª-26ª)
Bandiera della Colombia Roger Cañas (24)Bandiera del Kazakistan Roman Mýrtazaev (6)
TarazBandiera del Kazakistan Nürken Mazbayev (1ª-23ª)
Bandiera del Kazakistan Nurmat Mırzabayev (24ª-26ª)
Bandiera del Kazakistan Abylaihan Jūmabek,
Bandiera del Kazakistan Marat Şaxmetov (25)
Bandiera del Kazakistan Abylaihan Jūmabek (8)
TobylBandiera del Kazakistan Aleksandr Moskalenko (1ª-11ª)
Bandiera della Serbia Milan Milanović (12ª-26ª)
Bandiera dell'Uzbekistan Igor Sergeyev (26)Bandiera dell'Uzbekistan Igor Sergeyev (9)
Turan TurkistanBandiera della Russia Vladimir Gazzaev (1ª-4ª)
Bandiera del Kazakistan Qwanış Qabdolov (5ª-11ª)
Bandiera del Kazakistan Sergeý Kogaý (12ª-17ª)
Bandiera del Kazakistan Aleksandr Kwçma (2ª[2], 18ª-22ª)
Bandiera del Kazakistan Qanat Musatayev (23ª-26ª)
Bandiera del Senegal Abdoulaye Diakhaté,
Bandiera della Macedonia del Nord Samir Fazli
Bandiera del Kazakistan Lev Skvorsov,
Bandiera del Kirghizistan Erjan Tokotayev (22)
Bandiera del Kazakistan Shohan Abzalov (4)

Classifica finalemodifica wikitesto

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
Bandiera del Kazakistan1.Astana532616556524+41
2.Aqtóbe522616464328+15
3.Tobyl472614574633+13
4.Qaırat422612683436-2
5.Ordabasy[3]3826115103639-3
6.Aqsý3626113123237-7
7.Shahter Qaraǵandy322695123435-1
8.Maqtaaral312687112838-10
9.Kaspıı312694132642-16
10.Qyzyljar302679103332+1
11.Atyraý292678113039-9
12.Taraz2826610102729-2
13.Turan Turkistan2826610102535-10
14.Aqjaıyq252667131931-12

Legenda:

      Campione del Kazakistan e ammessa alla UEFA Champions League 2023-2024
      Ammesse alla UEFA Conference League 2023-2024
      Retrocesse in Birinşi Lïga 2023

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[4]

Risultatimodifica wikitesto

Tabellonemodifica wikitesto

AqjAqsAqtAstAtyKasMaqOrdQaıQyzShaTarTobTur
Aqjaıyq––––0-13-11-04-22-00-00-10-02-21-20-01-31-1
Aqsý1-0––––1-21-02-12-04-22-21-21-01-11-23-02-0
Aqtóbe2-11-0––––4-12-14-01-03-14-11-01-11-02-13-2
Astana4-05-01-0––––5-14-04-06-06-01-00-32-11-23-3
Atyraý0-10-00-21-1––––3-22-12-11-23-32-20-02-10-2
Kaspıı0-01-02-00-32-1––––2-42-12-21-04-02-10-00-2
Maqtaaral1-02-11-10-31-12-1––––0-00-11-10-20-12-12-0
Ordabasy2-03-02-21-22-04-11-1––––2-13-11-03-23-11-2
Qaırat2-02-02-00-40-31-01-01-2––––1-12-01-12-30-1
Qyzyljar2-02-11-10-23-14-11-14-01-2––––0-11-11-33-1
Shahter Qaraǵandy0-14-22-32-30-00-15-11-00-21-2––––1-04-10-0
Taraz2-03-43-01-10-11-10-11-01-10-02-1––––0-22-3
Tobyl1-02-01-01-10-21-04-24-02-22-03-12-2––––3-0
Turan Turkistan1-10-10-22-20-00-10-30-01-30-02-00-02-2––––

Statistichemodifica wikitesto

Squadremodifica wikitesto

Capoliste solitariemodifica wikitesto

————————————————————————————————————————————————————
Aqtóbe
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Individualimodifica wikitesto

Classifica marcatorimodifica wikitesto

GolGiocatoreSquadra
18Bandiera del Portogallo Pedro EugénioAstana
15Bandiera della Croazia Marin TomasovAstana
13Bandiera della Croazia Andrija FilipovićAtyraý
11Bandiera del Brasile João PauloQaırat
9Bandiera del Kazakistan Abat AýımbetovAstana
9Bandiera del Kazakistan Tımýr DosmagambetovShahter Qaraǵandy (5) / Astana (4)
9Bandiera dell'Uzbekistan Igor SergeyevTobyl
8Bandiera della Costa d'Avorio Gerard GohouAqtóbe
8Bandiera del Kazakistan Abylaihan JūmabekTaraz
8Bandiera del Kazakistan Asqat TağıbergenTobyl
8Bandiera del Kazakistan Artýr ShýshenachevQaırat
8Bandiera del Kazakistan Erkebulan TuńǵyshbaevAqsý
8Bandiera della Francia Hugo VidémontAqtóbe
7Bandiera del Kazakistan Elhan AstanovOrdabasy
7Bandiera dell'Ucraina Jurij BušmanQyzyljar
7Bandiera del Kazakistan Ramazan KárimovMaqtaaral
7Bandiera della Georgia Elguja LobjanidzeQyzyljar
7Bandiera del Togo Serge NyuiadziOrdabasy
7Bandiera del Kazakistan Álibek QasymAqtóbe

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Menu di navigazione