XXIII Giochi olimpici invernali

23ª edizione dei Giochi olimpici invernali, a Pyeongchang (KOR) nel 2018
(Reindirizzamento da XXIII Olimpiade invernale)
Voce principale: Giochi olimpici invernali.

I XXIII Giochi olimpici invernali (in coreano: 제23회 동계 올림픽, Jeisipsamhoe Donggye Ollimpik), noti anche come Pyeongchang 2018, si sono svolti nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud, dal 9 al 25 febbraio 2018. Nella stessa località si sono tenuti anche i XII Giochi paralimpici invernali.

XXIII Giochi olimpici invernali
(KO) 하나된 열정.
LR: Hanadoen Yeolijeong
(EN) Passion. Connected.
(traduzione: Una passione; Passione. Connessa.)
Città ospitantePyeongchang, Corea del Sud
Paesi partecipanti92 (vedi sotto)
Atleti partecipanti2 920
Competizioni102 in 15 sport
Cerimonia apertura9 febbraio 2018
Cerimonia chiusura25 febbraio 2018
Aperti daMoon Jae-in
Giuramento atletiMo Tae-bum
Giuramento giudiciKim Woo-sik
Ultimo tedoforoKim Yuna
StadioStadio Olimpico di Pyeongchang
Medagliere
NazioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
Bandiera della Norvegia Norvegia14141139
Bandiera della Germania Germania1410731
Bandiera del Canada Canada11810 29
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Soči 2014Pechino 2022

Assegnazione

L'elezione della città organizzatrice dei giochi si è tenuta il 6 luglio 2011 a Durban (Sudafrica), durante la 123ª sessione del Comitato Olimpico Internazionale. Le tre finaliste erano state Annecy[1], Monaco di Baviera[2] e Pyeongchang. Quest’ultima raggiunse la maggioranza assoluta dei voti alla prima votazione, venendo così scelta immediatamente.[3]

LuogoPaese1º voto
Pyeongchang  Corea del Sud63
Monaco di Baviera  Germania25
Annecy  Francia7

Sedi di gara

Mappa della parte orientale della provincia di Gangwon con evidenziate le sedi di gara dei Giochi

Le gare sono state ospitate in due sedi: un comprensorio sciistico montano e la città costiera di Gangneung. Nel primo si sono svolte le prove sciistiche e le gare di bob, skeleton e slittino, nella seconda le gare di pattinaggio e i tornei di hockey e curling.

ImpiantoCittàSportInaugurazioneCapacità
Centro di biathlon di AlpensiaDaegwallyeongBiathlon19987 500
Stadio del salto di AlpensiaDaegwallyeongCombinata nordica (salto con gli sci), salto con gli sci200811 000
Centro di sci di fondo di AlpensiaDaegwallyeongCombinata nordica (sci di fondo), sci di fondo19987 500
Alpensia Sliding CentreDaegwallyeongBob, slittino, skeleton20177 000
Arena del ghiaccio di GangneungGangneungPattinaggio di figura, short track201612 000
Bokwang Phoenix ParkBongpyeongFreestyle, snowboard199518 000
Centro hockey di GangneungGangneungHockey sul ghiaccio201710 000
Centro hockey di KwandongGangneungHockey sul ghiaccio20176 000
Centro curling di GangneungGangneungCurling19983 500
Ovale di GangneungGangneungPattinaggio di velocità20178 000
Arena alpina di JeongseonBukpyeongSci alpino (discesa libera, supergigante, supercombinata)20166 000
Stadio Olimpico di PyeongchangDaegwallyeongCerimonie di apertura e di chiusura201735 000
YongpyongDaegwallyeongSci alpino (slalom gigante, slalom speciale)19986 000

Altre sedi

Paesi partecipanti

92 nazioni hanno preso parte ai Giochi olimpici[4]. Ecuador, Eritrea, Kosovo, Malesia, Nigeria e Singapore hanno preso parte per la prima volta nella storia ai Giochi olimpici invernali.

Discipline olimpiche

Il programma olimpico prevedeva competizioni in 15 discipline:

DisciplinaMaschileFemminileMisti/AmbosessiTotali
Biathlon55111
Bob213
Combinata nordica33
Curling1113
Freestyle5510
Hockey su ghiaccio112
Pattinaggio di figura1135
Pattinaggio di velocità7714
Salto con gli sci314
Sci alpino55111
Sci di fondo6612
Short track448
Skeleton112
Slittino112[5]4
Snowboard5510
Totale (15 discipline)50448102

Calendario

Quello che segue è il programma originario: durante la manifestazione, infatti, diverse gare di sci alpino, biathlon e snowboard hanno subito dei rinvii a causa del forte vento.

CACerimonia d'aperturaCompetizioniGGGran galà di esibizioneFinaliCCCerimonia di chiusura
FebbraioGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomTotale
8910111213141516171819202122232425
Cerimonia d'aperturaCA
Biathlon112111111111
Bob1113
Combinata nordica1113
Curling1113
Freestyle11112111110
Hockey sul ghiaccio112
Pattinaggio di figura11111GG5
Pattinaggio di velocità11111111121214
Salto con gli sci11114
Sci alpino1111111111111
Sci di fondo112111121112
Short track112138
Skeleton112
Slittino11114
Snowboard1111111310
Cerimonia di chiusuraCC
Finali005788675963578684102

Risultati

Medagliere

Lo stesso argomento in dettaglio: Medagliere dei XXIII Giochi olimpici invernali.

Di seguito le prime dieci posizioni del medagliere:

  Paese ospitante

Pos.Paese
1  Norvegia14141139
2  Germania1410731
3  Canada1181029
4  Stati Uniti98623
5  Paesi Bassi86620
6  Svezia76114
7  Corea del Sud58417
8  Svizzera56415
9  Francia54615
10  Austria53614

Protagonisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Podi dei XXIII Giochi olimpici invernali.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Pyeongchang 2018, su pyeongchang2018.com. URL consultato il 12 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN110152138548510980478 · LCCN (ENno2018031810 · GND (DE1153635208 · J9U (ENHE987008638486805171