Challenge League 2010-2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Challenge League 2010-2011
Challenge League
CompetizioneChallenge League
Sport Calcio
Edizione90ª
OrganizzatoreSwiss Football League
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti16
FormulaGirone all'italiana.
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Francia Rodriguez (18)
Cronologia della competizione

La Challenge League 2010-2011 è stata la 114ª edizione della divisione cadetta svizzera. Ha avuto inizio il 24 luglio 2010.

Squadre partecipantimodifica wikitesto

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AaraudettagliAarauStadion Brügglifeld10º posto in Super League
BiennedettagliBienneGurzelen7º posto in Challenge League
ChiassodettagliChiassoStadio comunale Riva IV1º posto nel girone 3 di Prima Lega
DelémontdettagliDelémontStadio La Blancherie4º posto nel girone 2 di Prima Lega
KriensdettagliKriensStadion Kleinfeld5º posto in Challenge League
LocarnodettagliLocarnoStadio del Lido13º posto in Challenge League
LosannadettagliLosannaStade Olympique de la Pontaise10º posto in Challenge League
LuganodettagliLuganoStadio di Cornaredo2º posto in Challenge League
SciaffusadettagliSciaffusaStadion Breite11º posto in Challenge League
ServettedettagliGinevraStade de Genève4º posto in Challenge League
Stade NyonnaisdettagliNyonCentre sportif de Colovray14º posto in Challenge League
VaduzdettagliVaduzRheinpark8º posto in Challenge League
WildettagliWilStadion Bergholz6º posto in Challenge League
WinterthurdettagliWinterthurStadion Schützenwiese3º posto in Challenge League
WohlendettagliWohlenStadion Niedermatten12º posto in Challenge League
YverdondettagliYverdon-les-BainsStade Municipal9º posto in Challenge League

Allenatori e primatistimodifica wikitesto

SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AarauBandiera della Bosnia ed Erzegovina Ranko Jakovljević (1ª-22ª)
Bandiera della Svizzera René Weiler (23ª, 25ª-30ª)
Bandiera della Svizzera Thomas Binggeli (24ª)
Bandiera della Svizzera David Marazzi (29)Bandiera della Macedonia del Nord Aco Stojkov (10)
BiennaBandiera della Svizzera Philippe PerretBandiera della Svizzera Marco Mathys (30)Bandiera del Camerun Franck Etoundi (12)
ChiassoBandiera della Svizzera Raimondo PonteBandiera della Svizzera Sandro Reclari (30)
Bandiera dell'Italia Andrea Capelletti (30)
Bandiera dell'Argentina Gastón Magnetti (8)
DelemontBandiera della Svizzera Philippe RossinelliBandiera della Svizzera Michaël Rodriguez (30)
Bandiera della Svizzera Garry Germann (30)
Bandiera della Svizzera Michaël Rodriguez (18)
KriensBandiera dell'Italia Maurizio JacobacciBandiera della Svizzera Gëzim Shalaj (29)
Bandiera della Svizzera Sandro Foschini (29)
Bandiera della Svizzera Igor Tadić (8)
LocarnoBandiera della Svizzera Davide MorandiBandiera della Francia Issaga Diallo (29)Bandiera dell'Argentina Mariano Hassell (10)
LosannaBandiera della Svizzera Martín RuedaBandiera della Francia Jérôme Sonnerat (29)
Bandiera della Svizzera Nicolas Marazzi (29)
Bandiera del Brasile Sílvio Carlos de Oliveira (15)
Bandiera della Svizzera Jocelyn Roux (15)
LuganoBandiera della Svizzera Marco SchällibaumBandiera della Svizzera Guilherme Afonso (29)
Bandiera dell'Italia Alex Cordaz (29)
Bandiera dell'Argentina Dante Senger (17)
SciaffusaBandiera della Svizzera René Weiler (1ª-22ª)
Bandiera della Germania Manuel Klökler (23ª)
Bandiera della Svizzera Vlado Nogić (24ª-30ª)
Bandiera della Rep. del Congo Igor Nganga (30)Bandiera del Portogallo Bruno Valente (17)
ServetteBandiera del Portogallo João AlvesBandiera della Svizzera Jérôme Schneider (30)
Bandiera della Svizzera David Gonzalez (30)
Bandiera del Brasile Eudis (14)
Stade NyonnaisBandiera della Svizzera John DraganiBandiera della Francia Bertrand N'Dzomo (29)Bandiera della Francia Fréderic Besseyre (14)
VaduzBandiera dei Paesi Bassi Eric OrieBandiera della Svizzera Pascal Bader (28)
Bandiera dell'Italia Diego Ciccone (28)
Bandiera del Brasile Sabia (11)
Bandiera della Svizzera Moreno Merenda (11)
WilBandiera della Polonia Ryszard Komornicki (1ª-8ª)
Bandiera della Germania Axel Thoma (9ª-30ª)
Bandiera della Francia Marko Muslin (29)
Bandiera della Svizzera Davide Taini (29)
Bandiera della Slovenia Džengis Čavušević (12)
WinterthurBandiera dei Paesi Bassi Boro KuzmanovićBandiera della Svizzera Rainer Bieli (28)Bandiera dei Paesi Bassi Kristian Kuzmanovic (8)
WohlenBandiera della Svizzera Livio Bordoli (1ª-26ª)
Bandiera della Svizzera Urs Schönenberger (27ª-30ª)
Bandiera dell'Austria Michael Winsauer (30)Bandiera della Svizzera Alain Schultz (11)
YverdonBandiera dell'Italia Stefano Maccoppi (1ª-13ª, 15ª-18ª)
Bandiera della Svizzera Vittorio Bevilacqua (14ª, 19ª-30ª)
Bandiera della Svizzera Jérémy Manière (26)Bandiera non conosciuta Josemar Gil (5)

Classifica finalemodifica wikitesto

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Losanna653020556728+39
2.Servette623019567527+48
3.Lugano623020285735+22
4.Vaduz603019385941+18
5.Wil4630144124542+3
6.Stade Nyonnais4630137104851-3
7.Chiasso4130125133438-4
8.Delémont4030124144760-13
9.Bienne3930116135757+12
10.Wohlen3730910114544+1
11.Aarau363099123951-12
12.Kriens333096152650-24
13.Winterthur323088144251-9
14.Locarno313087154052-12
15.Sciaffusa263075183653-17
16.Yverdon203062222764-37

Legenda:

      Ammessa in Super League 2011-2012.
Ammesso allo spareggio.
      Retrocesse in Prima Lega 2011-2012.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultatimodifica wikitesto

Tabellonemodifica wikitesto

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

AARBIECHIDELKRILOCLOSLUGSCISERSTAVADWILWINWOHYVE
Aarau––––5-30-02-30-12-02-12-01-10-00-42-31-21-02-02-1
Bienna7-1––––2-13-27-00-20-42-32-10-55-00-41-13-10-33-1
Chiasso1-11-2––––1-30-01-21-20-31-02-13-00-12-11-14-12-1
Delemont3-32-13-0––––1-11-01-31-33-20-31-11-11-01-32-12-4
Kriens0-13-10-20-2––––1-11-30-11-01-11-10-11-32-12-01-0
Locarno1-12-20-13-23-0––––1-11-23-13-21-01-31-14-10-02-3
Losanna2-23-22-12-14-15-2––––3-14-00-21-12-02-04-01-23-0
Lugano1-02-24-13-02-02-01-2––––2-10-61-22-12-12-31-12-1
Sciaffusa2-21-20-20-10-02-11-11-2––––1-02-32-11-32-12-10-1
Servette4-22-03-04-16-04-11-20-26-2––––3-13-12-03-33-03-1
Stade Nyonnais3-01-11-02-12-05-20-50-11-40-1––––2-50-33-33-21-0
Vaduz2-01-11-06-12-12-11-00-31-01-41-5––––3-13-00-55-1
Wil1-03-21-23-12-13-10-22-12-10-02-21-2––––2-10-33-1
Winterthur1-21-01-21-21-32-01-22-10-03-10-01-13-1––––2-21-2
Wohlen2-21-11-13-01-20-02-10-35-20-01-21-32-11-1––––2-1
Yverdon2-00-20-11-41-22-10-00-40-40-21-20-30-20-32-2––––

Spareggimodifica wikitesto

Spareggio promozione/retrocessionemodifica wikitesto

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

RisultatiLuogo e data
Bellinzona1-0ServetteBellinzona, 28 maggio 2011
Servette3-1BellinzonaGinevra, 31 maggio 2011

Statistichemodifica wikitesto

Squadremodifica wikitesto

Capoliste solitariemodifica wikitesto

————————————————————————————————————————————————————————————
Losanna
Losanna
Vaduz
Lugano
Losanna
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Classifica in diveniremodifica wikitesto

10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª
Aarau3367811111112121313131313161717182121212425262930333636
Bienna11458881112151619222225252528313131323232323336393939
Chiasso00344781114141417202326293235363636373737374040404041
Losanna369121518182122252831313233363738384144444447505356596265
Locarno033444456677101010111112121215182122222525283131
Lugano369121215182122222525283134374043464952555858585858585962
Sciaffusa366677101011141417171818181818212424252525252526262626
Vaduz003369121518212427303336363942454851525252555657575760
Wil111444788111417171720202121212424273033363737404346
Winterthur000366789121212151818181920232324252525282829293232
Wohlen000147101112121212121313141518212124252626272730333437
Kriens3667788899910131619202020202020202326292929323233
Servette36991215151518212225252626272831343738414447505356565962
Delemont36991010131313161920232626293030303030313134343740404040
Stade Nyonnais00001258991212121213161920202326273033363737404346
Yverdon03366666666666991010101013131417171720202020

Classifiche di rendimentomodifica wikitesto

Rendimento andata-ritornomodifica wikitesto
AndataRitorno
Vaduz36Servette36
Lugano34Stade Nyonnais33
Losanna33Losanna32
Servette26Lugano28
Chiasso26Wil26
Delemont26Wohlen24
Bienna25Vaduz24
Wil20Aarau23
Kriens19Locarno21
Sciaffusa18Chiasso15
Winterthur18Winterthur14
Wohlen13Bienna14
Aarau13Delemont14
Stade Nyonnais13Kriens14
Locarno10Yverdon11
Yverdon9Sciaffusa8
Rendimento casa-trasfertamodifica wikitesto
CasaTrasferta
Servette37Lugano33
Losanna35Losanna30
Vaduz31Vaduz29
Lugano29Servette25
Wil29Stade Nyonnais23
Bienna25Chiasso20
Aarau24Delemont18
Locarno23Wil17
Stade Nyonnais23Wohlen16
Delemont22Kriens15
Wohlen21Bienna14
Chiasso21Winterthur13
Winterthur19Yverdon12
Sciaffusa18Aarau12
Kriens18Sciaffusa8
Yverdon8Locarno8

Primati stagionalimodifica wikitesto

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Losanna, Lugano (20)
  • Maggior numero di pareggi: Wohlen (10)
  • Maggior numero di sconfitte: Yverdon (22)
  • Minor numero di vittorie: Yverdon (6)
  • Minor numero di pareggi: Yverdon, Lugano (2)
  • Minor numero di sconfitte: Losanna (5)
  • Miglior attacco: Servette (75 gol fatti)
  • Peggior attacco: Kriens (26 gol fatti)
  • Miglior difesa: Servette (27 gol subiti)
  • Peggior difesa: Yverdon (64 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Servette (+48)
  • Peggior differenza reti: Yverdon (-37)
  • Miglior serie positiva: Servette (12, 16ª-27ª)
  • Peggior serie negativa: Yverdon (10, 5ª-14ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Vaduz (11, 5ª-15ª) , Lugano (11, 13ª-23ª)

Partite

  • Più gol (8):
Aarau-Bienna 5-3, 20 febbraio 2011
Bienna-Aarau 7-1, 7 novembre 2010
Servette-Sciaffusa 6-2, 17 aprile 2011
  • Maggior scarto di gol (7): Bienna-Kriens 7-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 34 gol nella 21ª giornata, 34 gol nella 12ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 15 gol nella 22ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 4 in 18ª giornata, 14ª giornata, 28ª giornata, 21ª giornata

Individualimodifica wikitesto

Classifica marcatorimodifica wikitesto

GolRigoriGiocatoreSquadra
180Bandiera della Svizzera Michaël RodriguezDelemont
175Bandiera del Portogallo Bruno ValenteSciaffusa
177Bandiera dell'Argentina Dante SengerLugano
154Bandiera del Brasile Sílvio Carlos de OliveiraLosanna
150Bandiera della Svizzera Jocelyn RouxLosanna
143Bandiera della Francia Fréderic BesseyreStade Nyonnais
140Bandiera del Brasile EudisServette
134Bandiera del Brasile Marcos de AzevedoServette
120Bandiera della Slovenia Džengis ČavuševićWil
120Bandiera del Camerun Franck EtoundiBienna
112Bandiera della Svizzera Moreno MerendaVaduz
110Bandiera del Brasile SabiaVaduz
112Bandiera della Svizzera Alain SchultzWohlen
110Bandiera della Svizzera Matias VitkieviezServette
100Bandiera della Svizzera Guilherme AfonsoLugano
102Bandiera della Svizzera Julián EstébanServette
101Bandiera dell'Argentina Mariano HassellLocarno
101Bandiera del Portogallo Luís PimentaStade Nyonnais
102Bandiera della Macedonia del Nord Aco StojkovAarau

Media spettatorimodifica wikitesto

ClubPos.MediaTotaleAbbonamenti
Servette16 02690 391
Losanna23 25648 840
Aarau32 81342 200
Lugano42 47037 056
Winterthur51 98729 800
Delemont61 54323 142
Wohlen71 13517 025
Yverdon81 06415 955
Vaduz91 05615 838
Wil1095114 270
Sciaffusa1189813 471
Bienna1288213 232
Chiasso1385012 743
Locarno1481912 280
Stade Nyonnais1576611 495
Kriens165438 144

Arbitrimodifica wikitesto

  • Sascha Amhof (16)
  • Ludovic Gremaud (16)
  • Patrick Winter (16)
  • Roland Huwiler (15)
  • Adrien Jaccottet (15)
  • Luca Gut (13)
  • Stephan Klossner (13)
  • Jérôme Laperrière (13)
  • Damien Carrell (12)
  • Pascal Erlachner (12)
  • Sébastien Pache (12)
  • Alain Bieri (10)
  • Patrick Graf (10)
  • Nikolaj Hänni (10)
  • Nicolas Jancevski (10)

Collegamenti esternimodifica wikitesto

  • (DE) Risultati e classifica, su weltfussball.de.
  • (DE) Marcatori, su weltfussball.de.
  • (EN) Challenge League 2010-2011 su Transfermarkt.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Menu di navigazione