Cincinnati Bengals 2015

La stagione 2015 dei Cincinnati Bengals è stata la 48ª della franchigia, la 46ª nella National Football League e la 13ª con Marvin Lewis come capo-allenatore.[2]

Cincinnati Bengals
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraCincinnati Bengals
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Marvin Lewis
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Mike Brown
Risultati
NFL 201512-4
Primi nella AFC North
Play-offSconfitta nel turno delle wild card (Steelers)
Statistiche individuali
Pro BowlerDT Geno Atkins
DE Carlos Dunlap
TE Tyler Eifert
WR A.J. Green
CB Adam Jones
FS Reggie Nelson
OT Andrew Whitworth[1]
Cronologia delle stagioni

La squadra ha avuto la miglior partenza della sua storia dopo avere battuto i Pittsburgh Steelers all'Heinz Field con un punteggio di 16–10, che l'ha portata su un record di 7–0. La serie positiva si è interrotta nella settimana 10 perdendo contro gli Houston Texans a Cincinnati. In seguito i Bengals si sono qualificati per i playoff per il quinto anno consecutivo, un altro record di franchigia, vincendo il secondo titolo di division degli ultimi tre anni. Nel turno delle wild card la squadra è uscita sconfitta contro gli Steelers per 16–18, non riuscendo a vincere la prima gara nella post-season dopo 25 anni di digiuno[3]. Sono inoltre diventati la prima squadra nella storia a perdere per cinque anni consecutivi al primo turno.

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Cedric Ogbuehi fu la scelta del primo giro dei Bengals nel 2015
Scelte dei Cincinnati Bengals nel Draft 2015
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
121Cedric OgbuehiOTTexas A&M
253Jake FisherOTOregon
385Tyler KroftTERutgers
99Paul DawsonLBTCU
4120Josh ShawSUSC
135Marcus HardisonDTArizona State
5157C.J. UzomahTEAuburn
6197Derron SmithSFresno State
7238Mario AlfordWRWest Virginia

Staff

Staff dei Cincinnati Bengals nel 2015
Organi dirigenziali
  • Presidente - Mike Brown
  • Vice presidente Senior/capo del personale - Pete Brown
  • Vice presidente esecutivo - Katie Blackburn
  • Vice presidente/capo del personale - Paul Brown
  • Direttore del personale dei giocatori - Duke Tobin
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Preparatore atletico – Chip Morton
  • Assistente p.a. – Jeff Friday
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore offensivo – Hue Jackson
  • Quarterback – Ken Zampese
  • Running Back – Kyle Caskey
  • Wide Receiver – James Urban
  • Tight End – Jonathan Hayes
  • Assistente Offensive Line/Controllo qualità – Brian Braswell
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo – Paul Guenther
  • Defensive Line – Jay Hayes
  • Linebacker – Matt Burke
  • Assistente Linebacker/Controllo qualità – David Lippincott
  • Defensive Back – Vance Joseph
  • Defensive Back – Mark Carrier
  • Assistente difesa/Controllo qualità – Marcus Lewis
Allenatori dello special team
  • Coordinatore Special Team – Darrin Simmons
  • Assistente/Controllo qualità – Brayden Coombs

Roster

Roster dei Cincinnati Bengals nel 2015
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 64 Dan France T
  • 66 Trey Hopkins G
  • 84 Jake Kumerow WR
  • 88 Matt Lengel TE
  • 45 Trevor Roach LB
  • 33 Terrell Watson HB
  •  3 Keith Wenning QB
  • 34 James Wilder HB
  • 69 DeShawn Williams DT




53 attivi, 8 inattivi, 9 nella squadra di allenamento

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

La gara della settimana 3 contro i Ravens
TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9at Oakland RaidersV 33–131–0O.Co ColiseumRecap
220/9San Diego ChargersV 24–192–0Paul Brown StadiumRecap
327/9at Baltimore RavensV 28–243–0M&T Bank StadiumRecap
44/10Kansas City ChiefsV 36–214–0Paul Brown StadiumRecap
511/10Seattle SeahawksV 27–24 (dts)5–0Paul Brown StadiumRecap
618/10at Buffalo BillsV 34–216–0Ralph Wilson StadiumRecap
7Settimana di pausa
81/11at Pittsburgh SteelersV 16–107–0Heinz FieldRecap
95/11Cleveland BrownsV 31–108–0Paul Brown StadiumRecap
1016/11Houston TexansS 6–108–1Paul Brown StadiumRecap
1122/11at Arizona CardinalsS 31–348–2University of Phoenix StadiumRecap
1229/11St. Louis RamsV 31–79–2Paul Brown StadiumRecap
136/12at Cleveland BrownsV 37–310–2FirstEnergy StadiumRecap
1413/12Pittsburgh SteelersS 20–3310–3Paul Brown StadiumRecap
1520/12at San Francisco 49ersV 24–1411–3Levi's StadiumRecap
1628/12at Denver BroncosS 17–20 (DTS)11–4Sports Authority Field at Mile HighRecap
173/1Baltimore RavensV 24–1612–4Paul Brown StadiumRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff

TurnoDataAvversario (seed)RisultatoRecordStadioNFL.com
recap
Wild Card9/1Pittsburgh Steelers (6)S 16–180–1Paul Brown StadiumRecap

Classifiche

Division

AFC North
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(3) Cincinnati Bengals1240.7505–19–3419279V1
(6) Pittsburgh Steelers1060.6253–37–5423319V1
Baltimore Ravens5110.3133–34–8328401S1
Cleveland Browns3130.1881–52–10278432S3

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport