Baltimore Ravens 2015

La stagione 2015 dei Baltimore Ravens è stata la 20ª della franchigia nella National Football League, l'ottava con John Harbaugh come capo-allenatore[2]. Anche se la squadra era stata scelta da alcuni, incluso Peter King di Sports Illustrated , come candidata per raggiungere il Super Bowl, questa ebbe una stagione deludente, segnata da numerosi problemi fisici. Joe Flacco, Justin Forsett, Steve Smith e Terrell Suggs subirono tutti infortuni che terminarono prematuramente la loro annata. I Ravens furono eliminati matematicamente dalla corsa per i playoff con la sconfitta della settimana 14 contro i Seattle Seahawks, la nona stagionale, che significò anche la prima annata con un bilancio negativo dell'era Harbaugh–Flacco.

Baltimore Ravens
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraBaltimore Ravens
AllenatoreJohn Harbaugh
ProprietarioSteve Bisciotti
General ManagerOzzie Newsome
StadioM&T Bank Stadium
Risultati
Stagione regolare5-11
Terzi nella AFC North
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerLS Morgan Cox
DE Elvis Dumervil
P Sam Koch
G Marshal Yanda[1]
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Scelte dei Ravens nel Draft 2015
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
126Breshad PerrimanWRUCF
255Maxx WilliamsTEMinnesota
390Carl DavisDTIowa
4122Za'Darius SmithDEKentucky
125Javorius "Buck" AllenRBUSC
136Tray WalkerCBTexas Southern
5171Nick BoyleTEDelaware
176Robert MyersOGTennessee State
6203Darren WallerWRGeorgia Tech
Scelte compensatorie

Staff

Staff dei Baltimore Ravens nel 2015
Organi dirigenziali
  • Proprietario: Steve Bisciotti
  • Presidente: Dick Cass
  • General manager: Ozzie Newsome
  • Assistente general manager – Eric DeCosta
  • Senior Vice President of Football Administration – Pat Moriarty
  • Direttore del personale professionistico – Vince Newsome
  • Direttore degli osservatori del college – Joe Hortiz
  • Senior Personnel Assistant – George Kokinis
  • Assistente del direttore del personale professionistico – Chad Alexander
  • Assistente esecutivo/Football Information Manager – Megan McLaughlin
Capo allenatore
  • John Harbaugh
  • Capo-allenatore associato/Coordinatore special team – Jerry Rosburg
Altri allenatori
  • Preparatore atletico – Bob Rogucki
  • Assistente p.a. – Juney Barnett
  • Cross-Training Specialist – Billy DeLorbe
Allenatori dell'attacco
  • Quarterback – Marty Mornhinweg
  • Running Back – Thomas Hammock
  • Wide Receiver – Bobby Engram
  • Tight End – Richard Angulo
  • Offensive Line – Juan Castillo
  • Assistente Offensive Line – Todd Washington
  • Assistente offensivo senior – Craig Ver Steeg
  • Controllo qualità attacco – Andy Bischoff
  • Assistente capo-allenatore – Dan Parsons
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo: Dean Pees
  • Defensive Line – Clarence Brooks
  • Inside Linebacker – Don Martindale
  • Linebacker – Ted Monachino
  • Defensive back– Chris Hewitt
  • Cornerback – Matt Weiss
  • Assistente difesa – Drew Wilkins
  • ssistente difesa – Mike Macdonald
Allenatori dello special team
  • Consulente calci piazzati – Randy Brown

Roster

Roster dei Baltimore Ravens nel 2015
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 45 Brennen Beyer OLB
  • 83 Daniel Brown WR
  • 17 Jeremy Butler WR
  • 62 Kaleb Johnson G
  • -- Dominique Jones TE
  • 36 Nick Perry FS
  •  2 Bryn Renner QB
  • 86 Konrad Reuland TE
  • -- Jeremy Ross WR
  • 77 De'Ondre Wesley OT




53 attivi, 6 inattivi, 9 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Il calendario della stagione sarà annunciato ad aprile 2015[3].

La gara della settimana 3 contro i Bengals
La gara della settimana 14 contro i Seahawks
TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9at Denver BroncosS 13–190–1Sports Authority Field at Mile HighRecap
220/9at Oakland RaidersS 33–370–2O.Co ColiseumRecap
327/9Cincinnati BengalsS 24–280–3M&T Bank StadiumRecap
41/10at Pittsburgh SteelersV 23–20 (DTS)1–3Heinz FieldRecap
511/10Cleveland BrownsS 30–33 (DTS)1–4M&T Bank StadiumRecap
618/10at San Francisco 49ersS 20–251–5Levi's StadiumRecap
726/10at Arizona CardinalsS 18–261–6University of Phoenix StadiumRecap
81/11San Diego ChargersV 29–262–6M&T Bank StadiumRecap
98/11Settimana di pausa
1015/11Jacksonville JaguarsS 20–222–7M&T Bank StadiumRecap
1122/11St. Louis RamsV 16–133–7M&T Bank StadiumRecap
1230/11at Cleveland BrownsV 33–274–7FirstEnergy StadiumRecap
136/12at Miami DolphinsS 13–154–8Sun Life StadiumRecap
1413/12Seattle SeahawksS 6–354–9M&T Bank StadiumRecap
1520/12Kansas City ChiefsS 14–344–10M&T Bank StadiumRecap
1627/12Pittsburgh SteelersW 20–175–10M&T Bank StadiumRecap
173/1at Cincinnati BengalsS 16–245–11Paul Brown StadiumRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

Division

AFC North
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(3) Cincinnati Bengals1240.7505–19–3419279V1
(6) Pittsburgh Steelers1060.6253–37–5423319V1
Baltimore Ravens5110.3133–34–8328401S1
Cleveland Browns3130.1881–52–10278432S3

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport