Denver Broncos 2015

La stagione 2015 dei Denver Broncos è stata la 46ª della franchigia nella National Football League, la 56ª complessiva e la prima con Gary Kubiak come capo-allenatore.[2]

Denver Broncos
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraDenver Broncos
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Gary Kubiak
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Pat Bowlen
ManagerBandiera degli Stati Uniti John Elway
Risultati
NFL 201512-4
Primi nella AFC West
Play-offVittoria nel divisional round (Steelers)
Vittoria nella finale della AFC (Patriots)
Vittoria nel Super Bowl 50 (Panthers)
Statistiche individuali
Pro BowlerCB Chris Harris
LB Von Miller
CB Aqib Talib
LB DeMarcus Ware[1]
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Dopo la sconfitta contro gli Indianapolis Colts nel divisional round dei playoff 2014, i Broncos cambiarono numerosi elementi nel loro staff di allenatori, inclusa la separazione consensuale dal capo-allenatore John Fox, sostituito da Kubiak. I mesi che precedettero la stagione furono caratterizzati dallo sciopero del wide receiver Demaryius Thomas, su cui era stata applicata la franchise tag, che saltò tutti gli allenamenti della squadra, prima di firmare un nuovo contratto alla vigilia del training camp.

I festeggiamenti dopo la vittoria del Super Bowl 50

Sotto la direzione di Kubiak e del coordinatore offensivo Rick Dennison, i Broncos programmarono di impostare il proprio attacco sul gioco sulle corse da abbinare alle abilità di Peyton Manning nei passaggi a breve e medio raggio. Tale progetto fu ostacolato da numerosi infortuni alla linea offensiva e dalla peggior annata a livello statistico di Manning dalla sua stagione da rookie con gli Indianapolis Colts nel 1998. Dopo una partenza con un record di 7–2 , Manning si infortunò al piede sinistro, venendo sostituito come titolare da Brock Osweiler per tutto il resto della stagione regolare. Manning tornò in campo subentrando nella gara dell'ultimo turno contro i San Diego Chargers. Diretta dal coordinatore difensivo Wade Phillips, la difesa della squadra fu la migliore della lega in yard totali concesse, yard passate concesse e sack.

I Broncos vinsero il quinto titolo consecutivo di division, per il quarto anno consecutivo ebbero la possibilità di saltare il primo turno di playoff e per il terzo degli ultimi quattro ebbero il miglior record dell'AFC. Nel divisional round dei playoff batterono col punteggio di 23-16 i Pittsburgh Steelers,[3] qualificandosi per la finale di conference vinta contro i New England Patriots per 20-18.[4] Grazie a questo successo, si guadagnarono la qualificazione al Super Bowl 50 del 7 febbraio 2016, dove batterono i Carolina Panthers, conquistando il loro terzo titolo, il primo dal 1998. MVP della partita fu eletto Von Miller.[5]

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Shane Ray fu la scelta del primo giro dei Broncos nel Draft 2015
Scelte dei Broncos nel Draft 2016
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
123Shane RayLBMissouri
259Ty SambrailoOTColorado State
392Jeff HeuermanTEOhio State
4133Max GarciaCFlorida
5164Lorenzo DossCBTulane
6203Darius KilgoNTMaryland
7250Trevor SiemianQBNorthwestern
251Taurean NixonCBTulane
252Josh FurmanSOklahoma State

Staff

Staff dei Denver Broncos nel 2015
Organi dirigenziali
  • Proprietario– Pat Bowlen
  • Presidente/Chairman/CEO – Joe Ellis
  • Vice presidente/General Manager – John Elway
  • Direttore amministrativo – Mike Sullivan
  • Direttore del personale dei giocatori – Matt Russell
  • Direttore del personale professionistico – Tom Heckert Jr.
  • Assistente del direttore degli osservatori – Adam Peters
  • Assistente del direttore del personale professionistico – A.J. Durso
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Preparatore atletico – Luke Richesson
  • Assistente p.a. – Mike Eubanks
  • Assistente p.a. – Anthony Lomando
  • Assistente p.a. – Dennis Love
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore offensivo: Rick Dennison
  • Quarterback – Greg Knapp
  • Running Back – Eric Studesville
  • Wide Receiver – Tyke Tolbert
  • Assistente wide receiver – Marc Lubick
  • Tight End – Brian Pariani
  • Offensive Line – Clancy Barone
  • Assistente Offensive Line – James Cregg
  • Assistente attacco – Brian Callahan
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo – Wade Phillips
  • Defensive Line – Bill Kollar
  • Linebacker – Reggie Herring
  • Outside Linebacker – Fred Pagac
  • Linea secondaria – Joe Woods
  • Assistente secondaria – Samson Brown
  • Controllo qualità difesa – Chris Beake
Allenatori dello special team
  • Coordinatore special team – Joe DeCamillis
  • Assistente special team – Tony Coaxum

Roster

Roster dei Denver Broncos nel 2015
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 50 Zaire Anderson ILB
  • 35 Kapri Bibbs RB
  • 62 Dillon Day C
  • 75 Cameron Jefferson OT
  • 84 Dan Light TE
  • 32 Ryan Murphy SS
  • 66 Kyle Roberts OT
  • 87 Jordan Taylor WR
  • 99 George Uko DE




53 attivi, 6 inattivi, 10 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

I Broncos in difesa durante il Super Bowl 50
Stagione regolare
TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9Baltimore RavensV 19–131–0Sports Authority Field at Mile HighRecap
217/9at Kansas City ChiefsV 31–242–0Arrowhead StadiumRecap
327/9at Detroit LionsV 24–123–0Ford FieldRecap
44/10Minnesota VikingsV 23–204–0Sports Authority Field at Mile HighRecap
511/10at Oakland RaidersV 16–105–0O.Co ColiseumRecap
618/10at Cleveland BrownsV 26–23 (dts)6–0FirstEnergy StadiumRecap
7Settimana di pausa
81/11Green Bay PackersV 29–107–0Sports Authority Field at Mile HighRecap
98/11at Indianapolis ColtsS 24–277–1Lucas Oil StadiumRecap
1015/11Kansas City ChiefsS 13–297–2Sports Authority Field at Mile HighRecap
1122/11at Chicago BearsV 17–158–2Soldier FieldRecap
1229/11New England PatriotsV 30–24 (dts)9–2Sports Authority Field at Mile HighRecap
136/12at San Diego ChargersV 17–310–2Qualcomm StadiumRecap
1413/12Oakland RaidersS 12–1510–3Sports Authority Field at Mile HighRecap
1520/12at Pittsburgh SteelersS 27–3410–4Heinz FieldRecap
1628/12Cincinnati BengalsV 20–17 (dts)11–4Sports Authority Field at Mile HighRecap
173/1San Diego ChargersV 27–2012–4Sports Authority Field at Mile HighRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff

Playoff
TurnoDataOraAvversario (seed)RisultatoRecordStadioTVNFL.com
recap
Wild CardQualificati direttamente al secondo turno
Divisional17/12:40 p.m. MSTPittsburgh Steelers (6)V 23-161-0Sports Authority Field at Mile HighCBSRecap
AFC Championship24/11:05 p.m. MSTNew England Patriots (2)V 20–182–0Sports Authority Field at Mile HighCBSRecap
Super Bowl 507/24:30 p.m. MSTvs. Carolina Panthers (N1)V 24-103–0Levi's StadiumCBSRecap

Classifiche

Division

AFC West
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(1) Denver Broncos1240.7504–28–4355296V2
(5) Kansas City Chiefs1150.6885–110–2405287V10
Oakland Raiders790.4383–37–5359399S1
San Diego Chargers4120.2500–63–9320398S2

Leader della squadra

CategoriaGiocatoreValore
Yard passatePeyton Manning2.249
Touchdown passatiBrock Osweiler10
Yard corseRonnie Hillman863
Touchdown su corsaRonnie Hillman7
Yard ricevuteDemaryius Thomas1.304
Touchdown ricevutiDemaryius Thomas
Emmanuel Sanders
6
PuntiBrandon McManus125
Yard su kickoffOmar Bolden342
Yard su puntOmar Bolden123
TackleDanny Trevathan110
SackVon Miller11
Fumble forzatiShaquil Barrett
Von Miller
4
IntercettiAqib Talib3

Fonte: sito ufficiale dei Denver Broncos.[6]

Premi

MVP del Super Bowl

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport