Costa d'Avorio ai Giochi della XXIX Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Costa d'Avorio ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera della Costa d'Avorio
Codice CIOCIV
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale della Costa d'Avorio
Atleti partecipanti22 in 5 discipline
Di cui uomini/donne20 Uomini - 2 Donne
PortabandieraAffoue Amandine Allou (apertura)[1]
Sebastien Konan (chiusura)[2]
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
-0000
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

La Costa d'Avorio ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 22 atleti.

Atletica leggeramodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità e mezzofondo, gare femminili
GaraAtletaBatterieQuartiSemifinaliFinale
TempoPos.TempoPos.TempoPos.TempoPos.
100 mAffoué Amandine Allou11"755

Calciomodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Torneo maschilemodifica wikitesto

Squadramodifica wikitesto

Allenatore: Bandiera della Francia Gérard Gili

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.RetiSquadra
1PVincent de Paul Angban2 febbraio 1985 (23)Bandiera della Costa d'Avorio ASEC Mimosas
2DSerges Wawa1º ottobre 1986 (21)Bandiera della Costa d'Avorio ASEC Mimosas
3DOusmane Viera Diarrassouba21 dicembre 1986 (22)Bandiera della Romania CFR Cluj
4DSouleymane Bamba13 gennaio 1985 (23)Bandiera della Scozia Dunfermline Athletic
5DAngoua Brou Benjamin28 novembre 1986 (21)Bandiera dell'Ungheria Budapest Honvéd
6CHervé Kambou1º maggio 1985 (23)Bandiera della Francia Bastia
7CKafoumba Coulibaly26 ottobre 1985 (22)Bandiera della Francia Nizza
8ASalomon Kalou5 agosto 1985 (22)Bandiera dell'Inghilterra Chelsea
9AFranck Dja Djedje2 giugno 1986 (22)Bandiera della Francia Grenoble
10AEmmanuel Koné31 dicembre 1986 (21)Bandiera della Romania CFR Cluj
11CAnthony Moura-Komenan20 gennaio 1986 (22)Bandiera della Francia Libourne-Saint-Seurin
12DMamadou Bagayoko31 dicembre 1989 (18)Bandiera della Costa d'Avorio Africa Sports National
13CGneki Guie Abraham25 luglio 1986 (22)Bandiera dell'Ungheria Budapest Honvéd
14AGervinho27 maggio 1987 (21)Bandiera della Francia Le Mans
15CMekeme Tamla Ladji19 settembre 1985 (22)Bandiera della Francia Stade Laval[3]
16PChristian Fabrice Okoua8 novembre 1991 (16)Bandiera della Costa d'Avorio Africa Sports National
17AAntoine N'Gossan30 novembre 1990 (17)Bandiera della Costa d'Avorio ASEC Mimosas
18PSekou Cissé23 maggio 1985 (23)Bandiera dei Paesi Bassi Roda JC

Prima fasemodifica wikitesto

Shanghai
7 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8
Costa d'Avorio U-23 1 – 2
referto
Argentina U-23Shanghai Stadium (43.266 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Stark

Shanghai
10 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8
Serbia U-23 2 – 4
referto
Costa d'Avorio U-23Shanghai Stadium (38.320 spett.)
Arbitro: Bandiera di Panama Moreno

Tientsin
13 agosto 2008, ore 19:45 UTC+8
Costa d'Avorio U-23 1 – 0
referto
Australia U-23Tianjin Olympic Centre Stadium (50.437 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Marrufo

SquadraP.tiGVNPGFGSDR
Bandiera dell'Argentina Argentina U-239330051+4
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio U-236320164+2
Bandiera dell'Australia Australia U-231301213-2
Bandiera della Serbia Serbia U-231301237-4

Seconda fasemodifica wikitesto

Quarti di finale
Qínhuángdǎo
16 agosto 2008, ore 21:00 UTC+8
Nigeria U-23 2 – 0
referto
Costa d'Avorio U-23Olympic Sports Centre Stadium (28.944 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Iran Moradi

Canoa/kayakmodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa/kayak ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità, gare maschili
GaraAtletaBatterieSemifinaliFinale
TempoPos.TempoPos.TempoPos.
K1 500 mKotoua Francis Abia2'00"7167
K1 1000 m4'14"4118

Nuotomodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
GaraAtletaBatterieSemifinaliFinale
TempoPos.[4]TempoPos.[4]TempoPos.
50 m stile liberoKouassi Olivier Brou26"0876

Taekwondomodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai Giochi della XXIX Olimpiade.
GaraAtletaOttaviTabellone principaleRipescaggi
QuartiSemifinaliFinaleSemifinaliFinale
80 kgSebastien KonanMauro Sarmiento (Italia)
1-4
Steven López (Stati Uniti)
0-3
57 kgMariam BahRobin Cheong (Nuova Zelanda)
0-1

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 22 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2009).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici

Menu di navigazione