Dance Dance Danseur

manga scritto e disegnato da George Asakura

Dance Dance Danseur (ダンス・ダンス・ダンスール?, Dansu Dansu Dansūru) è un manga scritto e disegnato da George Asakura, serializzato nella rivista Weekly Big Comic Spirits di Shōgakukan dal 14 settembre 2015. Un adattamento anime, prodotto da MAPPA e diretto da Munehisa Sakai, è stato trasmesso dal 9 aprile al 18 giugno 2022[1].

Dance Dance Danseur
ダンス・ダンス・ダンスール
(Dansu Dansu Dansūru)
Il protagonista Junpei Murao nella copertina del primo volume dell'edizione italiana
Manga
AutoreGeorge Asakura
EditoreShōgakukan
RivistaWeekly Big Comic Spirits
Targetseinen
1ª edizione14 settembre 2015 – in corso
Periodicitàsettimanale
Tankōbon28 (in corso)
Editore it.Edizioni BD - J-Pop
1ª edizione it.13 aprile 2022 – in corso
Periodicità it.mensile
Volumi it.21 / 28 Completa al 75%
Testi it.Federica Sette (traduzione), Nicola Burgarella (lettering)
Serie TV anime
RegiaMunehisa Sakai
Composizione serieYoshimi Narita
Char. designHitomi Hasegawa
Dir. artisticaMari Fujino
MusicheMichiru
StudioMAPPA
ReteMBS, TBS
1ª TV9 aprile – 18 giugno 2022
Episodi11 (completa)
1º streaming it.Crunchyroll (sottotitolata)

Trama

Junpei Murao non amava la danza classica, ma dopo aver visto un uomo eseguirla, si ritrova improvvisamente affascinato da quest'arte. Suo padre muore in un tragico incidente e Junpei rinuncia alla danza perché non la considera adatta a un uomo. Tuttavia, un giorno, una compagna di classe di nome Miyako Godai si avvicina a lui dopo averlo visto eseguire un salto davanti ai suoi compagni di classe, e risveglia a Murao il suo grande amore per la danza classica[2].

Media

Manga

Il manga, scritto e disegnato da George Asakura, viene serializzato dal 14 settembre 2015 sulla rivista Weekly Big Comic Spirits edita da Shōgakukan. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon dal 12 febbraio 2016[3].

In Italia la serie viene pubblicata da Edizioni BD sotto l'etichetta J-Pop dal 13 aprile 2022[4].

Volumi

Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
112 febbraio 2016[3]ISBN 978-4-09-187449-8 13 aprile 2022[4]ISBN 978-88-349-0957-7
212 maggio 2016[5]ISBN 978-4-09-187607-2 18 maggio 2022[6]ISBN 978-88-349-1007-8
312 settembre 2016[7]ISBN 978-4-09-187775-8 22 giugno 2022[8]ISBN 978-88-349-1059-7
412 dicembre 2016[9]ISBN 978-4-09-189331-4 20 luglio 2022[10]ISBN 978-88-349-1065-8
512 aprile 2017[11]ISBN 978-4-09-189435-9 24 agosto 2022[12]ISBN 978-88-349-1094-8
612 luglio 2017[13]ISBN 978-4-09-189632-2 14 settembre 2022[14]ISBN 978-88-349-1130-3
712 ottobre 2017[15]ISBN 978-4-09-189658-2 5 ottobre 2022[16]ISBN 978-88-349-1163-1
830 novembre 2016[17]ISBN 978-4-09-189239-3 16 novembre 2022[18]ISBN 978-88-349-1200-3
912 aprile 2018[19]ISBN 978-4-09-189855-5 21 dicembre 2022[20]ISBN 978-88-349-1241-6
109 agosto 2018[21]ISBN 978-4-09-860002-1 5 gennaio 2023[22]ISBN 978-88-349-1242-3
1112 novembre 2018[23]ISBN 978-4-09-860182-0 8 febbraio 2023[24]ISBN 978-88-349-1243-0
1212 febbraio 2019[25]ISBN 978-4-09-860216-2 8 marzo 2023[26]ISBN 978-88-349-1917-0
1310 maggio 2019[27]ISBN 978-4-09-860281-0 5 aprile 2023[28]ISBN 978-88-349-1918-7
149 agosto 2019[29]ISBN 978-4-09-860377-0 3 maggio 2023[30]ISBN 978-88-349-2033-6
1512 dicembre 2019[31]ISBN 978-4-09-860458-6 7 giugno 2023[32]ISBN 978-88-349-2074-9
1612 marzo 2020[33]ISBN 978-4-09-860561-3 5 luglio 2023[34]ISBN 978-88-349-2152-4
1711 giugno 2020[35]ISBN 978-4-09-860631-3 9 agosto 2023[36]ISBN 978-88-349-2153-1
1812 ottobre 2020[37]ISBN 978-4-09-860748-8 11 ottobre 2023[38]ISBN 978-88-349-2154-8
1912 gennaio 2021[39]ISBN 978-4-09-860805-8 6 dicembre 2023[40]ISBN 978-88-349-1260-7
2012 aprile 2021[41]ISBN 978-4-09-861076-1 14 febbraio 2024[42]ISBN 978-88-349-1299-7
2110 settembre 2021[43]ISBN 978-4-09-861121-8 3 aprile 2024[44]ISBN 978-88-349-1342-0
2228 dicembre 2021[45]ISBN 978-4-09-861207-9 12 giugno 2024[46]ISBN 978-88-349-2704-5
2330 marzo 2022[47]ISBN 978-4-09-861261-1
2430 agosto 2022[48]ISBN 978-4-09-861395-3
2512 aprile 2023[49]ISBN 978-4-09-861500-1
269 agosto 2023[50]ISBN 978-4-09-862539-0
2712 dicembre 2023[51]ISBN 978-4-09-862615-1
2811 aprile 2024[52]ISBN 978-4-09-862688-5

Anime

Logo della serie

Nell'aprile 2021 è stato annunciato un adattamento anime del manga[53]. La serie è prodotta da MAPPA e diretta da Munehisa Sakai, con Yoshimi Narita che scrive la sceneggiatura della serie, Hitomi Hasegawa che si occupa del character design e Michiru che compone la colonna sonora[54][55]. È stato trasmesso in Giappone dal 9 aprile al 18 giugno 2022 nel blocco Animeism su MBS, TBS e altre reti[1][56]. La sigla d'apertura è Narihibiku kagiri cantata da Yuki mentre quella di chiusura è Kaze, hana di Hitorie[57].

Disney+ ha acquisito i diritti esclusivi di streaming della serie in Giappone nel portale Star[58]. Crunchyroll ha concesso in licenza la serie al di fuori dell'Asia[59]. Medialink ha invece acquistato i diritti di distribuzione per il sud-est asiatico e nell'Asia meridionale[60].

Episodi

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[2]
1Ma figurati se faccio danza classica!
「やるわけねーだろ、バレエなんて!」 - Yaru wake nē daro, barē nante!
9 aprile 2022
2Ma... non posso mica esserci amico!
「これはっ……友達になれないタイプだっ!」 - Kore wa...... tomodachi ni narenai taipu da!
16 aprile 2022
3Cosa vuol dire essere virili?
「男らしいって、なんだ?」 - Otokorashiitte, nanda?
23 aprile 2022
4Ora posso fare danza classica, sì!
「俺、もうバレエ踊っていいんだッ、ぜっ」 - Ore, mō barē odotte iin da, ze
30 aprile 2022
5Morire?! Ma anche no!
「死ね、ねーだろっ」 - Shine, nē daro
7 maggio 2022
6Io... perché faccio danza classica?
「俺、なんでバレエやってんだ?」 - Ore, nande barē yatten da?
14 maggio 2022
7Aaah... che imbarazzo
「ひぃ〜、もうっ、恥っ」 - Hī, mō, hazu
21 maggio 2022
8Ah, voglio rifarlo!
「あ―もっかいやりてぇーっ!!」 - Ā mokkai yaritē!!
28 maggio 2022
9Anch'io voglio diventare più bravo, che credi?!
「俺だって、もっと上手くなりてぇんだよっ!」 - Ore datte, motto umaku naritēn da yo!
4 giugno 2022
10Miyako... deve restare al suo fianco
「都は、あいつの側に……いてやんなきゃ」 - Miyako wa, aitsu no soba ni......ite yannakya
11 giugno 2022
11Ah, mi sa... che amo davvero la danza classica
「あ、俺、クラシックバレエ、好きかも」 - A, ore, kurashikku barē, suki ka mo
18 giugno 2022

Accoglienza

Dance Dance Danseur è stata una delle opere consigliate dalla giuria al 23° Japan Media Arts Festival nel 2020[61].

Note

Collegamenti esterni

Manga
Anime