Koninklijke Lierse Sportkring

società calcistica belga nata nel 1906 e sciolta nel 2018
(Reindirizzamento da Lierse S.K.)
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra nata nel 1943 come Oosterzonen Oosterwijk e divenuta nel 2018 Lierse Kempenzonen, vedi Lierse Kempenzonen.

Il K. Lierse S.K. (nome completo Koninklijke Lierse Sportkring), chiamato comunemente Lierse, è stata una società calcistica belga con sede nella città di Lier.

K. Lierse S.K.
Calcio
De Pallieters
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Giallo, nero
Dati societari
CittàLier
NazioneBandiera del Belgio Belgio
ConfederazioneUEFA
Federazione URBSFA/KBVB
Fondazione1906
Scioglimento2018
StadioHerman Vanderpoortenstadion
(15.500 posti)
Palmarès
Titoli nazionali4 Campionati belgi
Trofei nazionali2 Coppe del Belgio
2 Supercoppe del Belgio
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1906, nella sua storia ha vinto quattro campionati belgi, più due Coppe e due Supercoppe nazionali. A livello europeo ha disputato la fase a gruppi della Champions League 1997-1998, classificandosi quarta nel girone. Il 9 maggio 2018, si scioglie a causa di un fallimento.

Storia

Il Lierse viene fondato il 6 marzo 1906; viene registrato alla Federcalcio belga il 6 agosto dello stesso anno, ottenendo la matricola numero 30.

Il club parte dal livello più basso dal campionato belga, e inizia una lenta scalata che lo porta a giocare per la prima volta in massima divisione nella stagione 1927-1928. Dopo qualche anno di risultati altalenanti il Lierse, in cui militano giocatori come Bernard Voorhoof e Bernard Delmez, vince il suo primo titolo nella stagione 1931-1932. La squadra negli anni trenta finisce quasi sempre nelle prime posizioni di classifica, e questo buon periodo culmina con la conquista del secondo titolo, conseguito nella stagione 1941-1942. Nell'immediato dopoguerra il Lierse vive invece un periodo non felice, retrocedendo al termine della stagione 1947-1948.

Rimasto in seconda divisione per cinque anni, il Lierse torna a disputare il massimo campionato nella stagione 1953-1954; nella seconda metà degli anni cinquanta due giocatori della squadra, Alfons Van Brandt e Lucien Olieslagers vengono eletti calciatore belga dell'anno, e il Lierse conquista il terzo titolo nella stagione 1959-1960. Nella stagione successiva i belgi prendono parte alla Coppa dei Campioni, facendo così la prima esperienza nelle competizioni europee, che tuttavia non è molto fortunata: dal sorteggio i giallo-neri si trovano infatti ad affrontare il Barcellona, squadra che sarà finalista, e vengono eliminati perdendo entrambi gli incontri.

Il Lierse conquista la prima Coppa del Belgio nella stagione 1968-1969, e nella stagione successiva partecipa quindi alla Coppa delle Coppe: qui il club giunge facilmente agli ottavi, dove affronta il Manchester City che poi vincerà la Coppa, e viene sconfitto in entrambe le gare. Due anni dopo, complice il quarto posto nella stagione 1970-1971, il Lierse partecipa alla Coppa UEFA 1971-1972: la compagine belga elimina squadre come il Leeds United e il PSV prima di essere a sua volta eliminata dal Milan nei quarti; a fine stagione il club si unisce ai rivali del KV Lyra.

Il Lierse gioca nuovamente la finale della Coppa nazionale nella stagione 1975-1976, quando in rosa ci sono anche Frans Janssens, Jan Ceulemans e Hans Posthumus, ma viene sconfitto 4-0 dall'Anderlecht. Il club partecipa comunque alla Coppa delle Coppe 1976-1977 insieme all'Anderlecht, in quanto i bianco-malva vi accedono da campioni in carica; il cammino si arresta tuttavia al primo turno. Un anno dopo la squadra conquista una nuova partecipazione alla Coppa UEFA, ma ancora una volta la squadra non riesce a superare il primo turno.

Successivamente si assiste ad un periodo in cui il Lierse non riesce a lottare per le posizioni di vertice del campionato; questo nonostante la presenza di Erwin Vandenbergh, tre volte capocannoniere in campionato, Scarpa d'oro 1980 e calciatore belga dell'anno nel 1981. Dopo una serie di stagioni chiuse in calando, il club retrocede al termine del campionato 1985-1986, rimanendo in seconda divisione per tre anni. In seguito arrivano anche Nico Van Kerckhoven, Kjetil Rekdal e Karel Snoeckx e la squadra, complice il quinto posto nella stagione 1994-1995, torna in Europa, disputando nuovamente la Coppa UEFA dopo diciassette anni.

Il Lierse conquista il quarto titolo nella stagione 1996-1997 con in campo anche Eric Van Meir e in panchina Eric Gerets, che però lascia subito dopo; anche la stagione successiva inizia positivamente con la conquista della prima Supercoppa nazionale. In seguito la squadra partecipa alla Champions League, dove sconfigge nel secondo turno preliminare l'Anorthōsis, e accede così alla fase a gruppi della manifestazione. Qui però i belgi si classificano ultimi in un girone comprendente anche Monaco, Bayer Leverkusen e Sporting Lisbona, riuscendo a conquistare un solo punto nella sfida casalinga con i portoghesi. Nelle stagioni successive il Lierse conquista la seconda Coppa nazionale nella stagione 1998-1999, sconfiggendo 3-1 lo Standard Liegi in finale, e la seconda Supercoppa nazionale la stagione successiva; in questo periodo si contano anche due partecipazioni alla Coppa UEFA, ma sempre terminate al primo turno.

Il Lierse conclude il campionato 2002-2003 in quinta posizione, ma negli anni successivi finisce sempre nella parte bassa della classifica; dopo essersi salvato nella stagione 2005-2006 il club retrocede al termine della stagione successiva. La squadra ingaggia giocatori come Tomasz Radzinski, e riesce a vincere il campionato di seconda divisione nella stagione 2009-2010, ritornando così in massima serie. Vengono subito ingaggiati giocatori come Eiji Kawashima e Wesley Sonck per affrontare il campionato, tuttavia il Lierse si trova spesso invischiato nella lotta per non retrocedere.

Cronistoria

Cronistoria del Koninklijke Lierse Sportkring
  • 1906: fondazione del club
  • 1906-07 ·
  • 1907-08 ·
  • 1908-09 ·
  • 1909-10 ·

  • 1910-11 ·
  • 1911-12 ·
  • 1912-13 ·
  • 1913-14 ·
  • 1914-15 · Non disputato
  • 1915-16 · Non disputato
  • 1916-17 · Non disputato
  • 1917-18 · Non disputato
  • 1918-19 · Non disputato
  • 1919-20 ·

  • 1920-21
  • 1921-22 · 4º in Promotion.
  • 1922-23 · 6º in Promotion.
  • 1923-24 · 3º in Promotion.
  • 1924-25 · 2º in Promotion.
  • 1925-26 · 3º in Promotion.
  • 1926-27 1º in Division I.. Promosso in Division d'Honneur
  • 1927-28 · 5º in Division d'Honneur.
  • 1928-29 · 10º in Division d'Honneur.
  • 1929-30 · 9º in Division d'Honneur.

  • 1930-31 · 8º in Division d'Honneur.
  • 1931-32 Campione del Belgio (1º titolo).
  • 1932-33 · 5º in Division d'Honneur.
  • 1933-34 · 4º in Division d'Honneur.
  • 1934-35 · 2º in Division d'Honneur.
  • 1935-36 · 5º in Division d'Honneur.
  • 1936-37 · 4º in Division d'Honneur.
  • 1937-38 · 9º in Division d'Honneur.
  • 1938-39 · 2º in Division d'Honneur.
  • 1939-40 · Non disputato

  • 1940-41 · Non disputato
  • 1941-42 Campione del Belgio (2º titolo).
  • 1942-43 · 3º in Division d'Honneur.
  • 1943-44 · 4º in Division d'Honneur.
  • 1944-45 · Non disputato
  • 1945-46 · 15º in Division d'Honneur.
  • 1946-47 · 10º in Division d'Honneur.
  • 1947-48 16º in Division 1. Retrocesso in Division 2
  • 1948-49 ·
  • 1949-50 ·

  • 1950-51 ·
  • 1951-52 ·
  • 1952-53 · 2º in Division II.. Promosso in Division I
  • 1953-54 · 8º in Division I.
  • 1954-55 · 12º in Division I.
  • 1955-56 · 11º in Division I.
  • 1956-57 · 6º in Division I.
  • 1957-58 · 8º in Division I.
  • 1958-59 · 8º in Division I.
  • 1959-60 Campione del Belgio (3º titolo).

Eliminato nel primo turno della Coppa dei Campioni.
Vince la Coppa del Belgio (1º titolo).
Eliminato nel secondo turno della Coppa delle Coppe.

Il club si unisce al KV Lyra e diventa K Lierse SV.
Eliminato nei quarti della Coppa UEFA.
Finalista nella Coppa del Belgio.
Eliminato nel primo turno della Coppa delle Coppe.
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.

  • 1980-81 · 8º in Division I.
  • 1981-82 · 8º in Division I.
  • 1982-83 · 14º in Division I.
  • 1983-84 · 14º in Division I.
  • 1984-85 · 15º in Division I.
  • 1985-86 18º in Division 1. Retrocesso in Division 2
  • 1986-87 · 12º in Division II.
  • 1987-88 · 5º in Division II.
1º nei play-off.. Promosso in Division I

Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Vince la Supercoppa del Belgio (1º titolo).
Eliminato nella fase a gruppi della Champions League.
Vince la Coppa del Belgio (2º titolo).
Vince la Supercoppa del Belgio (2º titolo).
Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.

Eliminato nel primo turno della Coppa UEFA.
Il club si salva ai playoff.
  • 2006-07 17º in Division 1. Retrocesso in Division 2
  • 2007-08 · 7º in Division II.
  • 2008-09 · 2º in Division II.
3º ai playoff.
  • 2009-10 1º in Division II.. Promosso in Pro League

Vince lo spareggio contro il Cercle Brugge ma perde i playoff retrocessione.
Retrocesso in Division 2
  • 2015-16 · 7º in Proximus League.
  • 2016-17 · 2º nel primo periodo e 2º nel secondo periodo in Proximus League.
6º nei Playoff 2A.
  • 2017-18 · 5º nel primo periodo e 2º nel secondo periodo in Proximus League.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del K. Lierse S.K..
Allenatori

Calciatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del K. Lierse S.K..
Giocatori

Palmarès

Competizioni nazionali

1931-1932, 1941-1942, 1959-1960, 1996-1997
1926-1927, 2009-2010
1968-1969, 1998-1999
1997, 1999

Competizioni internazionali

1967

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1934-1935, 1938-1939
Terzo posto: 1942-1943, 1968-1969
Finalista: 1975-1976
Semifinalista: 1972-1973, 1980-1981, 1999-2000, 2008-2009, 2011-2012
Semifinalista: 1997-1998, 1999-2000
Secondo posto: 1987-1988
Semifinalista: 1996
1999-2000

Organico

Rosa 2016-2017

Aggiornata al 25 febbraio 2017

N.RuoloCalciatore
2 DJonas Vinck
3 DIbrahim El Ansri
4 DFrédéric Frans
5 DDavid Habarugira
8 CAyyoub Allach
9 ADylan De Belder
10 CAnas Tahiri
11 CBenson Manuel
12 CFaysel Kasmi
13 DLudovic Buysens (capitano)
14 DIssahaku Yakubu
16 DJoeri Poelmans
N.RuoloCalciatore
17 DKoen Weuts
18 CThomas Wils
19 DKyriakos Mazoulouxis
20 CCharles Ankomah
21 CSabir Bougrine
22 AAurélien Joachim
23 PJari De Busser
24 ABoubacar Diarra
27 ACharles Kwateng
30 PNathan Goris
31 PMike Vanhamel
77 AMohamed Elgabas
DKarim Hafez

Rosa 2015-2016

Aggiornata al 25 febbraio 2016

N.RuoloCalciatore
2 DEmmanuel Kofi Nyarko
3 DIbrahim El Ansri
4 DAlassane Diaby
5 DDavid Habarugira
6 CBrahim Sabaouni
7 CManuel Benson
8 CAyyoub Allach
10 CAnas Tahiri
12 CZizo
13 DLudovic Buysens (capitano)
14 DIssahaku Yakubu
15 CMouad Tauil
16 DJoeri Poelmans
17 DKoen Weuts
18 CIlias Chair
N.RuoloCalciatore
19 CSouleymane Baba Diomandé
20 CCharles Ankomah
21 CSabir Bougrine
23 AEtien Velikonja
24 AAhmed Abdel-Aal
25 AJosias Roulez
26 PJorn Brondeel
27 CAhmed Hassan
28 CRichard Antwi Manu
30 PNathan Goris
31 ARonald Kampamba
33 AIllies Bruylandts
39 CBrice Ntambwe
CBernard Amponsah

Rosa 2014-2015

Aggiornata al 9 aprile 2015

N.RuoloCalciatore
2 DHamary Traore
3 DAhmed El Messaoudi
6 DJoan Capdevila
8 CManuel Benson
9 CFaysel Kasmi
11 AAlhassane Keita
12 PNathan Goris
14 CZizo
15 DRamy Bensebaini
16 DJoeri Poelmans
17 AAhmed Hassan
18 CThomas Wils
19 DDaniel Mojsov (capitano)
N.RuoloCalciatore
20 CAnas Tahiri
23 AEtien Velikonja
24 DLudovic Buysens
26 PJorn Brondeel
27 AWanderson
29 AUche Nwofor
30 CSouleymane Diomandé
33 DKarim Hafez
39 CBrice Ntambwe
40 AAyub Masika
55 DPierre-Yves Ngawa
58 CManuel Curto
99 PBoban Bajkovic

Rose delle stagioni precedenti

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio