Mitchell Langerak

calciatore australiano

Mitchell Langerak (Emerald, 22 agosto 1988) è un calciatore australiano, portiere del Nagoya Grampus, di cui è capitano.

Mitchell Langerak
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza192 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraNagoya Grampus
Carriera
Squadre di club1
2007South Melbourne14 (-?)
2007-2010Melbourne Victory17 (-16)
2010-2013Borussia Dortmund II10 (-8)
2010-2015Borussia Dortmund19 (-24)
2015-2017Stoccarda36 (-43)
2017-2018Levante0 (0)
2018-Nagoya Grampus206 (-234)
Nazionale
2006-2011Bandiera dell'Australia Australia U-205 (-?)
2013-2017Bandiera dell'Australia Australia8 (-13)
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroAustralia 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023

Carriera

Club

Dopo aver esordito con il Melbourne Victory nell'A-League durante la stagione 2008-2009, nella stagione 2009-2010 gioca 13 partite di campionato sempre in massima serie e 5 partite nella AFC Champions League.

Per la stagione 2010-2011 passa alla squadra tedesca del Borussia Dortmund, con cui vince subito lo scudetto; vince il suo secondo campionato consecutivo nella stagione 2011-2012, mentre l'anno seguente vince una Coppa di Germania ed una Supercoppa tedesca.

Il 18 settembre 2013 ha esordito in Champions League, nella partita persa per 2-1 contro il Napoli, rompendosi due denti andando ad impattare sul palo alla sua sinistra, nel vano tentativo di sventare la punizione del 2 a 0 di Lorenzo Insigne.

La prima presenza nella stagione 2014-2015 la trova il 13 agosto 2014 in occasione della Supercoppa di Germania vinta per 2-0 contro il Bayern Monaco.

Il 29 giugno 2015 viene acquistato dallo Stoccarda.[1]

Nazionale

Langerak è stato selezionato nella squadra dei Australia national under-20 football team per partecipare al 2006 AFC Youth Championship.[2][3] Langerak ha ricevuto la sua prima convocazione nella squadra nazionale senior nel marzo 2011, nominato dall'allenatore Holger Osieck come membro della squadra di 17 giocatori per affrontare la Germania in una partita amichevole.[4]

Langerak ha fatto il suo debutto nella squadra senior dell'Australia in un'amichevole internazionale contro la Francia il 12 ottobre 2013, una partita in cui gli Socceroos sono stati schiacciati per 6-0.[5] Questa partita si è rivelata essere l'ultimo match di Holger Osieck alla guida dell'Australia, con il suo licenziamento che è avvenuto poco dopo la fine della partita.[6] Langerak ha fatto la sua seconda apparizione per l'Australia contro il Canada, una partita che l'Australia ha vinto 3-0..[7][8] Langerak è stato incluso nella squadra di 23 uomini che si è recata in Brazil per la Coppa del Mondo FIFA 2014.[9] È stato inoltre incluso nella lista finale dell'Australia per la Coppa d'Asia AFC 2015, che si è tenuta in Australia, ma non ha giocato nemmeno una partita.[10]

Nel maggio 2021, dopo aver rappresentato l'Australia otto volte, Langerak ha annunciato il suo ritiro dal calcio internazionale, volendo rimanere con la sua famiglia durante la pandemia di COVID-19.[11] Nel settembre 2022, Langerak è uscito dal ritiro internazionale in vista del Campionato del Mondo FIFA 2022, a seguito dell'allentamento delle restrizioni sui viaggi internazionali,[12] ma non è stato selezionato per la squadra della Coppa del Mondo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1º luglio 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008-2009 Melbourne VictoryAL1-2---------1-2
2009-2010AL13+3[13]-10 + -4[13]---ACL5-6---21-16 + -4
Totale Melbourne Victory14+3-12 + -4--5-6--19+3-18 + -4
2010-2011 Borussia DortmundBL1-1CG00UEL00---1-1
2011-2012BL2-3CG3-1UCL00SG005-4
2012-2013BL3-5CG00UCL00SG003-5
2013-2014BL4-5CG30UCL2-1SG009-6
2014-2015BL9-10CG6-7UCL1-1SG1017-18
Totale Borussia Dortmund19-2412-83-21035-34
2015-2016 StoccardaBL2-6CG1-3------3-9
2016-20172L34-37CG2-2------36-39
Totale Stoccarda19-273-5-22-32
2017-gen. 2018 LevantePD--CR1-1------1-1
2018 Nagoya GrampusJ134-59CI1-1------35-60
2019J133-50CdL2-2------35-52
2020J134-28CdL4-5------38-33
2021J138-30CI+CdL4+5-3 + -3ACL7-6---54-42
2022J133-31CI+CdL1+7-2 + -8------41-41
2023J134-36CI+CdL3+6-3 + -5------43-44
2024J1--CI+CdL----------
Totale Nagoya Grampus206-23433-327-6--246-262
Totale carriera289-32949-4516-151-1355-390

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-10-2013ParigiFrancia 6 – 0 AustraliaAmichevole-6
15-10-2013LondraCanada 0 – 3 AustraliaAmichevole- 46’
5-3-2014LondraAustralia 3 – 4 EcuadorAmichevole- 46’  54’
8-9-2014LondraArabia Saudita 2 – 3 AustraliaAmichevole-2 70’
14-10-2014DohaQatar 1 – 0 AustraliaAmichevole- 46’
30-3-2015SkopjeMacedonia 0 – 0 AustraliaAmichevole- 61’
23-3-2017TeheranIraq 1 – 1 AustraliaQual. Mondiali 2018-1
13-6-2017MelbourneAustralia 0 – 4 BrasileAmichevole-4
TotalePresenze8Reti-13

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Melbourne Victory: 2008-2009
Borussia Dortmund: 2010-2011, 2011-2012
Borussia Dortmund: 2011-2012
Borussia Dortmund: 2013, 2014
Stoccarda: 2016-2017
Nagoya Grampus: 2021

Nazionale

2015

Individuale

2021

Note

  • ^ Huw Bonello, Young Socceroos: how our Under 20s teams have fared in major tournaments in recent years, in Fox Sports, 30 giugno 2015.
  • ^ Holger Osieck names Socceroos squad for Germany match, in FFA. URL consultato il 15 marzo 2011.
  • ^ Socceroos humiliated again – this time by France, in The Guardian, 11 ottobre 2013.
  • ^ Andrew McGarry, Socceroos coach Holger Osieck sacked after 6–0 hammering by France in Paris, in ABC News, 12 ottobre 2013.
  • ^ Socceroos lift the gloom with emphatic victory over Canada, in The Guardian, 15 ottobre 2013.
  • ^ Australian Mitch Langerak thrilled with ECL clean sheet, Mơ thấy rắn, il 24 febbraio 2014.
  • ^ Australia's final World Cup squad, EuroSport, 3 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014.
  • ^ Socceroos announce Asian Cup squad, su afcasiancup.com, AFC Asian Cup, 23 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).
  • ^ Mitch Langerak to step away from international football, su socceroos.com.au, Football Australia, 13 maggio 2021.
  • ^ Steve Larkin, Langerak out of retirement, into Socceroos, su The Canberra Times, 14 settembre 2022. URL consultato il 15 settembre 2022.
  • ^ a b Final series.
  • Altri progetti

    Collegamenti esterni

    🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaBridgertonMassimiliano AllegriAlbo d'oro della Coppa ItaliaPrey (film 2022)Robert FicoJuventus Football ClubCoppa ItaliaGabriele RubiniNuova CaledoniaTutto per mio figlioPaulo FonsecaCristiano GiuntoliChico FortiSlovacchiaSionismoCasino Royale (film 2006)Dušan VlahovićNicolás Jarry (tennista)Adagio (film)K-141 KurskYasukeRoberto BaggioRed (film 2010)Megalopolis (film)Julian AlaphilippeThiago MottaEpisodi di Viola come il mare (seconda stagione)Sfida senza regoleGian Piero GasperiniRaiGiucas CasellaDisastro del VajontDead Man Down - Il sapore della vendettaAnna KalinskajaFrancis Ford CoppolaViola come il mareFootball Club Internazionale Milano