Tennessee Titans 2015

Stagione dei Tennessee Titans di NFL

La stagione 2015 dei Tennessee Titans è stata la 46ª della franchigia nella National Football League, la 56º complessiva, la 19ª nello stato del Tennessee e la seconda con Ken Whisenhunt come capo-allenatore, licenziato il 3 novembre dopo avere perso sei delle prime sette gare[1]. Al suo posto fu promosso come allenatore ad interim l'assistente Mike Mularkey[2]. La squadra terminò col peggiore record della NFL (3-13, assieme ai Cleveland Browns), guadagnando la prima scelta assoluta nel Draft NFL 2016.

Tennessee Titans
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraTennessee Titans
AllenatoreKen Whisenhunt (sett. 1-8)
Mike Mularkey (sett. 9-17)
ManagerRuston Webster
Risultati
NFL 20153-13
Quarti nella AFC South
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerDT Jurrell Casey
TE Delanie Walker
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2015

I Titans hanno scelto il quarterback Marcus Mariota come secondo assoluto nel Draft 2015.
Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Tennessee Titans Draft 2015
GiroSceltaSceltaRuoloCollege
12Marcus MariotaQBOregon
240Dorial Green-BeckhamWRMissouri
366Jeremiah PoutasiOTUtah
4100Angelo BlacksonDTAuburn
108Jalston FowlerFBAlabama
5138David CobbRBMinnesota
6177Deiontrez MountLBLouisville
208Andy GallikCBoston College
7245Tre McBrideWRWilliam & Mary

Staff

Staff dei Tennessee Titans nel 2015
Organi dirigenziali
  • Proprietario/Fondatore/Presidente/CEO: K.S. Adams Jr.
  • Vicepresidente del personale: Lake Dawson
  • Vicepresidente esecutivo/General Manager: Ruston Webster
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente speciale del capo allenatore: Dennis Polian
  • Assistente del capo allenatore/Sviluppo della forza e della condizione: Steve Watterson
  • Assistente capo/difesa: Gregg Williams
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco: Jason Michael
  • Assistente dell'attacco/Qualità e controllo: Arthur Smith
  • Quarterback: Dave Ragone
  • Running Back: Sylvester Croom
  • Wide Receiver: Shawn Jefferson
  • Tight End: George Henshaw
  • Offensive Line: Bruce Matthews
  • Offensive Line/Assistente Tight End: Arthur Smith
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Vacante
  • Assistente della difesa/Qualità e controllo: Jonathan Gannon
  • Assistente della difesa/Pass Rush: Keith Millard
  • Defensive Line: Tracy Rocker
  • Linebacker: Chet Parlavecchio
  • Secondary: Brett Maxie
  • Assistente Secondary: Steve Brown
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello Special Team: Nate Kaczor
  • Assistente dello Special Team: Steve Hoffman

Roster

Roster dei Tennessee Titans nel 2015
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
  • 23 David Cobb RB (IR-DRF)
  • 42 Dorin Dickerson TE (IR)
  • 50 Zaviar Gooden ILB (IR)
  • 32 Brandon Harris CB (IR)
  • 46 Connor Neighbors FB (IR)
  • 46 Curtis Riley CB (IR)
  • 47 Yawin Smallwood ILB (IR)
Squadra di allenamento
  • 56 Jason Ankrah OLB
  • 31 Josh Aubrey SS
  • 32 David Fluellen RB
  • 66 Josue Matias G
  • 16 Tre McBride WR
  • 75 Will Poehls T
  • 81 Rico Richardson WR
  • 57 Justin Staples ILB
  • 38 B.W. Webb CB
  • 87 Tevin Westbrook TE




53 attivi, 7 inattivi, 10 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

La gara della settimana 2 contro i Browns
Stagione regolare
TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9at Tampa Bay BuccaneersV 42–141–0Raymond James StadiumRecap
220/9at Cleveland BrownsS 14–281–1FirstEnergy StadiumRecap
327/9Indianapolis ColtsS 33–351–2Nissan StadiumRecap
4Settimana di pausa
511/10Buffalo BillsS 13–141–3Nissan StadiumRecap
618/10Miami DolphinsS 10–381–4Nissan StadiumRecap
725/10Atlanta FalconsS 7–101–5Nissan StadiumRecap
81/11at Houston TexansS 6–201–6NRG StadiumRecap
98/11at New Orleans SaintsV 34–28 (DTS)2–6Mercedes-Benz SuperdomeRecap
1015/11Carolina PanthersS 10–272–7Nissan StadiumRecap
1119/11at Jacksonville JaguarsS 13–192–8EverBank FieldRecap
1229/11Oakland RaidersS 21–242–9Nissan StadiumRecap
136/12Jacksonville JaguarsV 42–393–9Nissan StadiumRecap
1413/12at New York JetsS 8–303–10MetLife StadiumRecap
1520/12at New England PatriotsS 16–333–11Gillette StadiumRecap
1627/12Houston TexansS 6–343–12Nissan StadiumRecap
173/1at Indianapolis ColtsS 24–303–13Lucas Oil StadiumRecap

Nota: Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

Division

AFC South
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(4) Houston Texans970.5635–17–5339313V3
Indianapolis Colts880.5004–26–6333408V2
Jacksonville Jaguars5110.3132–45–7376448S3
Tennessee Titans3130.1881–51–11299423S4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport