Washington Redskins 2015

La stagione 2015 dei Washington Redskins è stata la 83ª della franchigia nella National Football League e la seconda con Jay Gruden come capo-allenatore. Il quarterback Robert Griffin III subì una commozione cerebrale nella terza gara di pre-stagione, perdendo tutto il resto del periodo di preparazione. Tornò disponibile il 10 settembre 2015 ma gli fu preferito Kirk Cousins, che fu nominato titolare per il resto della stagione. I Redskins, che venivano da un record di 4–12 nella precedente annata, si assicurarono il titolo della NFC East con la vittoria nella settimana 16 contro i Philadelphia Eagles, il primo dal 2012.[2] La squadra fu eliminata nel primo turno di playoff in casa contro i Green Bay Packers.[3]

Washington Redskins
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraWashington Redskins
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jay Gruden
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Daniel Snyder
ManagerBandiera degli Stati Uniti Scot McCloughan
Risultati
NFL 20159-7
Primi nella NFC East
Statistiche individuali
Pro BowlerOT Trent Williams[1]
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Brandon Scherff fu scelto come quinto assoluto dai Redskins nel Draft 2015
Scelte dei Redskins nel Draft 2015
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
15Brandon ScherffOffensive tackleIowa
238Preston SmithDefensive endMississippi State
395Matt JonesRunning backFlorida
4105Jamison CrowderWide ReceiverDuke
112Arie KouandjioGuardiaAlabama
5141Martrell SpaightLinebackerArkansas
6181Kyshoen JarrettSafetyVirginia Tech
182Tevin MitchelCornerbackArkansas
187Evan SpencerWide ReceiverOhio State
7222Austin ReiterCentroSouth Florida

Staff

Staff dei Washington Redskins nel 2015
Organi dirigenziali
  • Proprietario: Daniel Snyder
  • General manager: Scot McCloughan
  • Direttore dello sviluppo del personale: Phillip Daniels
  • Direttore amministrativo: Paul Kelly
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente dell'allenatore capo/Running back: Bobby Turner
  • Assistente allenatori: Richmond Flowers
  • Sviluppo della forza e della condizione: Ray Wright
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Chad Englehart
Allenatori dell'attacco
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Joe Barry
  • Assistente della difesa: Bobby Slowik
  • Defensive Line: Jacob Burney
  • Linebacker: Bob Slowik
  • Defensive Back: Raheem Morris
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello Special Team: Keith Burns
  • Assistente dello Special Team/Assistente Defensive Back: Richard Hightower

Roster

Roster dei Washington Redskins nel 2015
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento
  • 96 Houston Bates OLB
  • 69 Takoby Cofield T
  • 95 Corey Crawford DE
  • 54 Ryan Delaire OLB
  • 47 Quinton Dunbar CB
  • 22 Deshazor Everett CB
  • 87 Je'Ron Hamm TE
  • 48 Dashaun Phillips CB
  • 37 Trey Williams RB




53 attivi, 9 inattivi, 10 nella squadra di allenamento

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

La gara di debutto contro i Dolphins
La partita del quarto turno contro gli Eagles
La partita della settimana 7 contro i Buccaneers
La partita di playoff contro i Packers

Stagione regolare

TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9Miami DolphinsS 10–170–1FedEx FieldRecap
220/9St. Louis RamsV 24–101–1FedEx FieldRecap
324/9at New York GiantsS 21–321–2MetLife StadiumRecap
44/10Philadelphia EaglesV 23–202–2FedEx FieldRecap
511/10at Atlanta FalconsS 19–25 (DTS)2–3Georgia DomeRecap
618/10at New York JetsS 20–342–4MetLife StadiumRecap
725/10Tampa Bay BuccaneersV 31–303–4FedEx FieldRecap
8Settimana di pausa
98/11at New England PatriotsS 10–273–5Gillette StadiumRecap
1015/11New Orleans SaintsV 47–144–5FedEx FieldRecap
1122/11at Carolina PanthersS 16–444–6Bank of America StadiumRecap
1229/11New York GiantsV 20–145–6FedEx FieldRecap
137/12Dallas CowboysS 16–195–7FedEx FieldRecap
1413/12at Chicago BearsV 24–216–7Soldier FieldRecap
1520/12Buffalo BillsV 35–257–7FedEx FieldRecap
1626/12at Philadelphia EaglesV 38–248–7Lincoln Financial FieldRecap
173/1at Dallas CowboysV 34–239–7AT&T StadiumRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff

TurnoDataAvversario (seed)RisultatoRecordStadioNFL.com
recap
Wild Card10/1Green Bay Packers (5)S 18–350–1FedEx FieldRecap

Classifiche

Division

NFC East
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(4) Washington Redskins970.5634–28–4388379V4
Philadelphia Eagles790.4383–34–8377430V1
New York Giants6100.3752–44–8420442S3
Dallas Cowboys4120.2503–33–9275374S4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport