New York Giants 2015

La stagione 2015 dei New York Giants è stata la 91ª della franchigia nella National Football League e la 12ª e ultima con Tom Coughlin come capo-allenatore.

New York Giants
Stagione 2015
Sport football americano
SquadraNew York Giants
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Tom Coughlin
ManagerBandiera degli Stati Uniti Jerry Reese
Risultati
NFL 20156-10
Terzi nella NFC East
Play-offNon qualificati
Statistiche individuali
Pro BowlerWR Odell Beckham
PK Josh Brown
KCB D. Rodgers-Cromartie[1]
Uniformi
Cronologia delle stagioni
2014

Per onorare la scomparsa di Frank Gifford e Ann Mara, morti in precedenza nel 2015, i Giants portarono il numero 16 stampato sui loro caschi e uno speciale stemma sulle divise, per Gifford e Mara rispettivamente.

La squadra iniziò la stagione perdendo le prime due gare per il terzo anno consecutivo, la prima squadra della storia a uscire sconfitta nelle prime due partite malgrado l'essere stata in vantaggio in entrambe di almeno dieci punti nel quarto periodo. I Giants però si ripresero vincendo le successive tre gare, prima di perdere coi Philadelphia Eagles. La vittoria dei Redskins sugli Eagles nella settimana 16 li escluse dai playoff per il quarto anno consecutivo. A fine anno, Tom Coughlin rassegnò le proprie dimissioni dopo dodici stagioni e due Super Bowl vinti con la franchigia[2].

Scelte nel Draft 2015

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2015.
Scelte dei New York Giants nel draft 2015
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
19Ereck FlowersOffensive tackleMiami
233Landon CollinsSafetyAlabama
374Owamagbe OdighizuwaDefensive EndUCLA
5144Mykkele ThompsonDefensive BackTexas
6186Geremy DavisWide ReceiverUCONN
7226Bobby HartOffensive tackleFSU

Staff

Staff dei New York Giants nel 2015
Organi dirigenziali
  • Presidente/Capo Esecutivo: John K. Mara
  • Chairman/Vice Presidente Esecutivo: Steve Tisch
  • Vice Presidente Senior/General Manager: Jerry Reese
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Sviluppo della forza e della condizione: Jerry Palmieri
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Markus Paul
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore offensivo: Ben McAdoo
  • Assistente dell'attacco: Ryan Roeder
  • Quarterback: Sean Ryan
  • Running back: Jerald Ingram
  • Wide receiver: Kevin M. Gilbride
  • Tight End: Mike Pope
  • Offensive Line: Pat Flaherty
  • Assistente Offensive Line: Lunda Wells
Allenatori della difesa
  • Coordinatore difensivo: Steve Spagnuolo
  • Assistente della difesa: Robbie Leonard
  • Defensive Line: Robert Nunn
  • Linebacker: Jim Herrmann
  • Secondary/Cornerback: Peter Giunta
  • Secondary/Safety: David Merritt
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello Special Team/Assistente Offensive Line: Tom Quinn
  • Assistente dello Special Team: Larry Izzo

Roster

Roster dei New York Giants nel 2015
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento



Roster aggiornato al 20 settembre 2015

53 attivi, 11 inattivi, 10 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

TurnoDataAvversarioRisultatoRecordStadioNFL.com
recap
113/9at Dallas CowboysS 26–270–1AT&T StadiumRecap
220/9Atlanta FalconsS 20–240–2MetLife StadiumRecap
324/9Washington RedskinsV 32–211–2MetLife StadiumRecap
44/10at Buffalo BillsV 24–102–2Ralph Wilson StadiumRecap
511/10San Francisco 49ersV 30–273–2MetLife StadiumRecap
619/10at Philadelphia EaglesS 7–273–3Lincoln Financial FieldRecap
725/10Dallas CowboysV 27–204–3Metlife StadiumRecap
81/11at New Orleans SaintsS 49–524–4Mercedes-Benz SuperdomeRecap
98/11at Tampa Bay BuccaneersV 32–185–4Raymond James StadiumRecap
1015/11New England PatriotsS 26–275–5MetLife StadiumRecap
11Settimana di pausa
1229/11at Washington RedskinsS 14–205–6FedEx FieldRecap
136/12New York JetsS 20–23 (DTS)5–7MetLife StadiumRecap
1414/12at Miami DolphinsV 31–246–7Sun Life StadiumRecap
1520/12Carolina PanthersL 35–386–8MetLife StadiumRecap
1627/12at Minnesota VikingsS 17–496–9TCF Bank StadiumRecap
173/1Philadelphia EaglesS 30–356–10MetLife StadiumRecap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Classifiche

Division

NFC East
VSP%DIVCONFPFPSStr.
(4) Washington Redskins970.5634–28–4388379V4
Philadelphia Eagles790.4383–34–8377430V1
New York Giants6100.3752–44–8420442S3
Dallas Cowboys4120.2503–33–9275374S4

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport