Gran Premio d'Ungheria 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Bandiera dell'Ungheria Gran Premio d'Ungheria 1990
494º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 10 di 16 del Campionato 1990
Data12 agosto 1990
LuogoHungaroring
Percorso3,968 km
circuito permanente
Distanza77 giri, 305,536 km
Climasereno, caldo
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera del Belgio Thierry BoutsenBandiera dell'Italia Riccardo Patrese
Williams - Renault in 1:17.919Williams - Renault in 1:22.058
Podio
1. Bandiera del Belgio Thierry Boutsen
Williams - Renault
2. Bandiera del Brasile Ayrton Senna
McLaren - Honda
3. Bandiera del Brasile Nelson Piquet
Benetton - Ford

Il Gran Premio d'Ungheria 1990 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 agosto 1990 allo Hungaroring di Budapest. La gara è stata vinta dal pilota belga Thierry Boutsen su Williams; per il vincitore si trattò della sua terza ed ultima vittoria in Formula 1.

Thierry Boutsen conquista la prima (ed unica) pole position in carriera[1] davanti al compagno di squadra Patrese e alle due McLaren di Berger e Senna.

Prequalifiche

modifica wikitesto
PosNoPilotaCostruttoreTempoDistacco
125Bandiera dell'Italia Nicola LariniBandiera della Francia Ligier-Ford1:21.518
226Bandiera della Francia Philippe AlliotBandiera della Francia Ligier-Ford1:21.710+0.192
318Bandiera della Francia Yannick DalmasBandiera della Francia AGS-Ford1:23.227+1.709
417Bandiera dell'Italia Gabriele TarquiniBandiera della Francia AGS-Ford1:23.406+1.888
Vetture non prequalificate
NPQ14Bandiera della Francia Olivier GrouillardBandiera dell'Italia Osella-Ford1:23.582+2.064
NPQ31Bandiera del Belgio Bertrand GachotBandiera dell'Italia Coloni-Ford1:23.670+2.152
NPQ33Bandiera del Brasile Roberto MorenoBandiera dell'Italia EuroBrun-Judd1:24.386+2.868
NPQ34Bandiera dell'Italia Claudio LangesBandiera dell'Italia EuroBrun-Judd1:26.514+4.996
NPQ39Bandiera dell'Italia Bruno GiacomelliBandiera dell'Italia Life1:41.431+19.913
PosNoPilotaCostruttoreTempoDistacco
15Bandiera del Belgio Thierry BoutsenBandiera del Regno Unito Williams - Renault1:17.919
26Bandiera dell'Italia Riccardo PatreseBandiera del Regno Unito Williams - Renault1:17.955+0.036
328Bandiera dell'Austria Gerhard BergerBandiera del Regno Unito McLaren - Honda1:18.127+0.208
427Bandiera del Brasile Ayrton SennaBandiera del Regno Unito McLaren - Honda1:18.162+0.243
52Bandiera del Regno Unito Nigel MansellBandiera dell'Italia Ferrari1:18.719+0.800
64Bandiera della Francia Jean AlesiBandiera del Regno Unito Tyrrell - Ford1:18.726+0.807
719Bandiera dell'Italia Alessandro NanniniBandiera del Regno Unito Benetton - Ford1:18.901+0.982
81Bandiera della Francia Alain ProstBandiera dell'Italia Ferrari1:19.029+1.110
920Bandiera del Brasile Nelson PiquetBandiera del Regno Unito Benetton - Ford1:19.453+1.534
1022Bandiera dell'Italia Andrea De CesarisBandiera dell'Italia Scuderia Italia - Ford1:19.675+1.756
1111Bandiera del Regno Unito Derek WarwickBandiera del Regno Unito Lotus - Lamborghini1:19.839+1.920
1229Bandiera della Francia Éric BernardBandiera della Francia Larrousse - Lamborghini1:19.963+2.044
1321Bandiera dell'Italia Emanuele PirroBandiera dell'Italia Scuderia Italia - Ford1:19.970+2.051
1423Bandiera dell'Italia Pierluigi MartiniBandiera dell'Italia Minardi - Ford1:20.197+2.278
153Bandiera del Giappone Satoru NakajimaBandiera del Regno Unito Tyrrell - Ford1:20.202+2.783
1616Bandiera dell'Italia Ivan CapelliBandiera del Regno Unito Leyton House - Judd1:20.385+2.466
1715Bandiera del Brasile Maurício GugelminBandiera del Regno Unito Leyton House - Judd1:20.397+2.478
1812Bandiera del Regno Unito Martin DonnellyBandiera del Regno Unito Lotus - Lamborghini1:20.602+2.683
1930Bandiera del Giappone Aguri SuzukiBandiera della Francia Larrousse - Lamborghini1:20.619+2.700
208Bandiera dell'Italia Stefano ModenaBandiera dell'Australia Brabham - Judd1:20.715+2.796
2126Bandiera della Francia Philippe AlliotBandiera della Francia Ligier - Ford1:21.003+3.084
229Bandiera dell'Italia Michele AlboretoBandiera del Regno Unito Arrows - Ford1:21.758+3.839
2324Bandiera dell'Italia Paolo BarillaBandiera dell'Italia Minardi - Ford1:21.849+3.930
2417Bandiera dell'Italia Gabriele TarquiniBandiera della Francia AGS - Ford1:21.964+4.045
2525Bandiera dell'Italia Nicola LariniBandiera della Francia Ligier - Ford1:22.078+4.159
2610Bandiera dell'Italia Alex CaffiBandiera del Regno Unito Arrows - Ford1:22.126+4.207
Vetture non qualificate
NQ18Bandiera della Francia Yannick DalmasBandiera della Francia AGS - Ford1:22.263+4.344
NQ7Bandiera dell'Australia David BrabhamBandiera dell'Australia Brabham - Judd1:22.488+4.569
NQ36Bandiera della Finlandia Jyrki JärvilehtoBandiera del Regno Unito Onyx - Ford1:22.647+4.728
NQ35Bandiera della Svizzera Gregor FoitekBandiera del Regno Unito Onyx - Ford1:24.361+6.442

Thierry Boutsen conduce la gara dal primo all'ultimo giro, conquistando la vittoria davanti a Senna e resistendo alla pressione del brasiliano negli ultimi giri. Il ritiro di Prost consente comunque a Senna di allungare decisamente in campionato. La gara è caratterizzata da diverse collisioni, che mettono fuori gioco tra gli altri Nannini (speronato proprio da Senna mentre occupava la seconda posizione), Berger e Mansell, venuti a contatto mentre lottavano per il terzo posto e Alesi, protagonista di un incidente con un doppiato.

PosNoPilotaCostruttoreGiriTempo/Ritiro e posizione al ritiroPartenzaPunti
16Bandiera del Belgio Thierry BoutsenBandiera del Regno Unito Williams - Renault771:49:30.59719
227Bandiera del Brasile Ayrton SennaBandiera del Regno Unito McLaren - Honda77+0.28846
320Bandiera del Brasile Nelson PiquetBandiera del Regno Unito Benetton - Ford77+27.89394
46Bandiera dell'Italia Riccardo PatreseBandiera del Regno Unito Williams - Renault77+31.83323
511Bandiera del Regno Unito Derek WarwickBandiera del Regno Unito Lotus - Lamborghini77+1:14.244112
629Bandiera della Francia Éric BernardBandiera della Francia Larrousse - Lamborghini77+1:24.308121
712Bandiera del Regno Unito Martin DonnellyBandiera del Regno Unito Lotus - Lamborghini76+1 giro18
815Bandiera del Brasile Maurício GugelminBandiera del Regno Unito Leyton House - Judd76+1 giro17
910Bandiera dell'Italia Alex CaffiBandiera del Regno Unito Arrows - Ford76+1 giro26
1021Bandiera dell'Italia Emanuele PirroBandiera dell'Italia Scuderia Italia - Ford76+1 giro13
1125Bandiera dell'Italia Nicola LariniBandiera della Francia Ligier - Ford76+1 giro25
129Bandiera dell'Italia Michele AlboretoBandiera del Regno Unito Arrows - Ford75+2 giri22
1317Bandiera dell'Italia Gabriele TarquiniBandiera della Francia AGS - Ford74+3 giri24
1426Bandiera della Francia Philippe AlliotBandiera della Francia Ligier - Ford74+3 giri21
1524Bandiera dell'Italia Paolo BarillaBandiera dell'Italia Minardi - Ford74+3 giri23
1628Bandiera dell'Austria Gerhard BergerBandiera del Regno Unito McLaren - Honda72Collisione con N. Mansell3
172Bandiera del Regno Unito Nigel MansellBandiera dell'Italia Ferrari72Collisione con G. Berger5
Ritirato19Bandiera dell'Italia Alessandro NanniniBandiera del Regno Unito Benetton - Ford64Collisione con A. Senna7
Ritirato16Bandiera dell'Italia Ivan CapelliBandiera del Regno Unito Leyton House - Judd56Problemi al cambio16
Ritirato30Bandiera del Giappone Aguri SuzukiBandiera della Francia Larrousse - Lamborghini37Problemi al motore19
Ritirato1Bandiera della Francia Alain ProstBandiera dell'Italia Ferrari36Problemi al cambio8
Ritirato4Bandiera della Francia Jean AlesiBandiera del Regno Unito Tyrrell - Ford36Collisione con P. Martini6
Ritirato8Bandiera dell'Italia Stefano ModenaBandiera dell'Australia Brabham - Judd35Problemi al motore20
Ritirato23Bandiera dell'Italia Pierluigi MartiniBandiera dell'Italia Minardi - Ford35Collisione con J. Alesi14
Ritirato22Bandiera dell'Italia Andrea De CesarisBandiera dell'Italia Scuderia Italia - Ford22Problemi al motore10
Ritirato3Bandiera del Giappone Satoru NakajimaBandiera del Regno Unito Tyrrell - Ford9Fuoripista (problemi ai freni)15
NQ18Bandiera della Francia Yannick DalmasBandiera della Francia AGS - Ford
NQ7Bandiera dell'Australia David BrabhamBandiera dell'Australia Brabham - Judd
NQ36Bandiera della Finlandia Jyrki JärvilehtoBandiera del Regno Unito Onyx - Ford
NQ35Bandiera della Svizzera Gregor FoitekBandiera del Regno Unito Onyx - Ford
NPQ14Bandiera della Francia Olivier GrouillardBandiera dell'Italia Osella - Ford
NPQ31Bandiera del Belgio Bertrand GachotBandiera dell'Italia Coloni - Ford
NPQ33Bandiera del Brasile Roberto MorenoBandiera dell'Italia EuroBrun - Judd
NPQ34Bandiera dell'Italia Claudio LangesBandiera dell'Italia EuroBrun - Judd
NPQ39Bandiera dell'Italia Bruno GiacomelliBandiera dell'Italia Life
  • Salvo dove indicato diversamente, tutti i dati statistici sono tratti da Hungaroinfo.com. URL consultato il 26 aprile 2009.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1990
 

Edizione precedente:
1989
Gran Premio d'UngheriaEdizione successiva:
1991
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1

Menu di navigazione