Conor Bradley

calciatore nordirlandese

Conor Bradley (Castlederg, 9 luglio 2003) è un calciatore nordirlandese, difensore del Liverpool e della nazionale nordirlandese.

Conor Bradley
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Altezza181 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLiverpool
Carriera
Giovanili
2012-2016St Patrick's
2016-2019Dungannon Swifts
2019-2021Liverpool
Squadre di club1
2021-2022Liverpool0 (0)
2022-2023Bolton41 (5)[1]
2023-Liverpool6 (1)
Nazionale
2018Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-163 (0)
2019Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-175 (0)
2021-Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord17 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2024

Caratteristiche tecniche

È un terzino destro, ruolo in cui si è stabilito dopo aver iniziato a giocare in posizioni più offensive. Dotato di intelligenza tattica e personalità, è molto abile nella gestione dei passaggi e dotato di una buona capacità nel portare il pallone in dribbling[2], qualità che lo hanno fatto notare soprattutto in fase offensiva, permettendogli di incidere sotto rete o in proprio, o con assist per i compagni di squadra.[3]

Carriera

Club

Nato a Castlederg, nella contea nordirlandese di Tyrone, Bradley inizia a giocare nella squadra locale del St. Patrick's a nove anni, passando poi al Dungannon Swifts nel 2016 e, successivamente, al Liverpool nel 2019.[3][4][5]

Aggregato subito all'Academy dei Reds, il 28 luglio del 2020 il terzino firma il suo primo contratto da professionista con il club inglese.[6][7]

Dopo aver iniziato ad allenarsi con la prima squadra nell'estate del 2021,[8] il 26 luglio dello stesso anno rinnova il suo contratto con il club del Merseyside.[9] Il 21 settembre seguente, esordisce in prima squadra, in occasione della sfida di FA Cup vinta per 3-0 in casa del Norwich City: nell'occasione, diventa il primo giocatore nordirlandese a giocare un incontro ufficiale per il Liverpool dal 1954, anno in cui Sammy Smyth giocò la sua ultima partita per i Reds.[10] Il 7 dicembre successivo, Bradley esordisce anche in Champions League, nella partita vinta per 2-1 contro il Milan, in cui subentra nei minuti di recupero.[11][12]

Nel maggio del 2022, ha contribuito alla vittoria della Lancashire Senior Cup da parte della formazione Under-23 del Liverpool.[13]

Il 21 giugno 2022, è stato ufficializzato il passaggio del giocatore al Bolton, avvenuto con la formula del prestito secco per una stagione.[14] Il 30 luglio successivo, debutta con i Trotters nella prima gara di campionato, nel pareggio contro l'Ipswich Town (1-1).[15] Il 9 agosto seguente, realizza la sua prima rete tra i professionisti nel vittoria valida per il primo turno di EFL Cup contro il Salford City per 5-1.[16] Sette giorni più tardi, trova la sua prima rete in campionato decidendo la sfida casalinga contro il Morecambe.[17] Il 2 aprile 2023, vince, da titolare, l'EFL Trophy battendo in finale per 4-0 il Plymouth Argyle, a Wembley.[18] Conclude l'annata con ben 53 presenze totali, impreziosite da 7 reti e 6 assist.

Rientrato alla base, fino a novembre 2023 viene tenuto fermo ai box da un infortunio alla schiena. Il 30 novembre fa il suo debutto stagionale, subentrando nella quinta giornata della fase a gironi di Europa League contro il LASK Linz (4-0).[19] Il 21 gennaio 2024, fa il suo esordio in Premier League nella vittoria per 4-0 contro il Bournemouth, al Vitality Stadium, fornendo anche un assist.[20] Dieci giorni dopo segna la sua prima rete nella vittoria ad Anfield per 4-1 contro il Chelsea, mettendo a referto anche due assist.[21] Il 25 febbraio successivo, disputa da titolare la finale di EFL Cup contro il Chelsea, vinta per 1-0, vincendo per la seconda volta in carriera il trofeo.[22]

Nazionale

Bradley ha rappresentato l'Irlanda del Nord a diversi livelli giovanili internazionali, giocando per le formazioni Under-16 e Under-17.[3][23]

Nel maggio 2021, Bradley riceve la sua prima convocazione dalla nazionale maggiore nordirlandese, in vista delle amichevoli contro Malta e Ucraina;[24] quindi, esordisce il 30 maggio seguente, prendendo il posto di Stuart Dallas all'85º minuto della partita contro Malta, vinta per 3-0 dalla Green & White Army.[4][25][26]

Il 26 marzo 2024 realizza la sua prima rete per i nordirlandesi decidendo l'amichevole vinta 0-1 in casa della Scozia.[27][28]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2021-2022 LiverpoolPL00FACup+CdL1+30UCL10---50
2022-2023 BoltonFL141+2[29]5FACup+CdL1+20+1---FLT71537
2023-2024 LiverpoolPL61FACup+CdL4+40UCL40---181
Totale Liverpool6112050--231
Totale carriera4961515071768

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda del Nord
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
30-5-2021Klagenfurt am WörtherseeMalta 0 – 3 Irlanda del NordAmichevole- 86’
5-9-2021TallinnEstonia 0 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 63’
8-9-2021BelfastIrlanda del Nord 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2022- 68’
9-10-2021LancySvizzera 2 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022- 86’ 88’
12-10-2021SofiaBulgaria 2 – 1 Irlanda del NordQual. Mondiali 2022- 68’
2-6-2022BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 GreciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 62’
9-6-2022PristinaKosovo 3 – 2 Irlanda del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 86’
12-6-2022BelfastIrlanda del Nord 2 – 2 CiproUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 69’
24-9-2022BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 KosovoUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
27-9-2022AteneGrecia 3 – 1 Irlanda del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 68’
23-3-2023SerravalleSan Marino 0 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 2024-
26-3-2023BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 FinlandiaQual. Euro 2024-
16-6-2023CopenaghenDanimarca 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2024- 77’
22-3-2024BucarestRomania 1 – 1 Irlanda del NordAmichevole-
26-3-2024GlasgowScozia 0 – 1 Irlanda del NordAmichevole1 82’
8-6-2024Palma di MaiorcaSpagna 5 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 66’
11-6-2024MurciaIrlanda del Nord 2 – 0 AndorraAmichevole2 76’
TotalePresenze17Reti3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Liverpool: 2021-2022, 2023-2024
Liverpool: 2021-2022
Bolton: 2022-2023

Note

Collegamenti esterni